Pagina 3 di 3

Inviato: 22 ottobre 2009, 20:27
da rita
provero'!
assieme non li ho mai assaggiati.
ciao!
:wink:

ciao

Inviato: 17 gennaio 2010, 17:26
da Utente cancellato
anche a me sono venuti molti dubbi sugli amidi, anche leggendo su wiki che frutta e verdura sono amidacei e vengono anche usati dalle industrie x produrre colla.... quindi alla fine si rimane un po dubbiosi... ma cmq riflettendoci... potremo fare come faceva arnold dove racconta le sue esperienze... e poi se alcuni cibi sono leggermente emidacei magari non creano problemi, l'importante è non mangiare 3 volte al giorno ed essere disintossicati..... cmq se la frutta contiene sia amidi e sia "acidi-leganti" che eliminano muco.. fanno bene o male? nella tabella di ragnar berg molta frutta non contiene acidi che formano muco, ma in altre tabelle di altri siti contengono amidi... alla fine si possono solo seguire le esperienze riportate sul libro che han fatto guarire lui e altri... fare come ha fatto lui senza stare a pensarci troppo.....?

Inviato: 17 gennaio 2010, 19:06
da Antishred
Ciao utente cancellato, hai letto il regolamento?
Sulle tavole di Berg, leggi cosa lo stesso Ehret dice a riguardo nel libro.
Sui cibi leggermente amidacei (carote, cavolfiori, zucca) si possono mangiare sia crudi che cotti, senza esagerare, e testando su se stessi il sapore, gradevole o meno, e l'effetto sulla digestione.

Frutta e tutto ciò che cresce su un albero o arbusto o alberello va benissimo.

Zucchini, pomodori, (melanzane) e peperoni sono frutti non dolci.

Sedano, tutti i tipi di lattughe, spinaci, biete, bietole (solo la parte verde) sono gli alimenti degli esseri umani.

E' CIBO!

Ah, e anche i semi edibili, la frutta a guscio e secondo alcuni, i germogli.

Ciaoo

Inviato: 28 gennaio 2010, 22:26
da rolen
Ciao,ho trovato un pdf ricco di una marea di vegetali (alcuni non "consentiti") con tanto di foto !
può essere utile a mio avviso:
ci mette un po' a scaricarsi, sono 12MB
http://www.hortus.org/downloads/subaita.pdf

Rocco

Inviato: 28 gennaio 2010, 22:54
da danielsaam
rolen ha scritto:Ciao,ho trovato un pdf ricco di una marea di vegetali (alcuni non "consentiti") con tanto di foto !
può essere utile a mio avviso:
ci mette un po' a scaricarsi, sono 12MB
http://www.hortus.org/downloads/subaita.pdf

Rocco
Bellissimo, Rocco!

Sarebbe da farci un calendario! :D

Inviato: 29 gennaio 2010, 23:05
da luciano
Incredibile, quante verdure che non ho mai visto! 8O

Inviato: 30 gennaio 2010, 0:20
da rolen
questo altro link diretto è formidabile come descrizione-proprietà-utilizzo di ogni singolo tipo di germoglio!

http://www.subaeunico.com/seedssproutin ... MOGLIO.pdf

foto germogli :
http://www.subaeunico.com/seedssprouting/pdf/SFS.pdf

x Luciano:
(ho confuso il tread, volevo postare su quello dei germogli...mi accingo a farlo,se credi sia meglio cancella questo)

Rocco

Inviato: 30 gennaio 2010, 17:53
da rita
rolen:
molto molto utile .
salvo il tuo post su pen drive!
mi piacciono i germogli, pensa che quando ancora non conoscevo Ehret pensando di fare una sana colazione, me li spalmavo sulla fetta biscottata integrale con miele o marmellata. ora di sicuro non piu' a colazione, seguo il digiuno sino alle 13. ma sicuramente ci sono tante belle ricettine con i germogli in giro per la rete, non solo a mò di insalate.
concludo altrimenti anch io vado OFF T visto che non è questa la sezione delle ricette...
ciao!
Rita
:)

Inviato: 17 maggio 2010, 0:11
da EnricoPro
Ciao e scusate,

sono interessato anch'io ad avere una lista completa di frutta e verdura a foglia verde corretta per il proseguimento della Dieta Senza Muco in modo Standard ed ho visto che nonostante i vostri sforzi non ci sia ancora questa Tabella definitiva ed dubbi e perplessità ancora ci sono. Come si può risolvere il problema? A che punto siete? Io purtroppo i dubbi incomincio ad averli se mai si riuscirà ad creare la Tabella. Se posso aiutarvi la farò ma credetemi sono in altomare. Fatemi sapere qualcosa. Grazie

Inviato: 7 luglio 2012, 22:01
da joker80
scusate ma i fagiolini???

Inviato: 7 luglio 2012, 22:37
da mauropud
joker80 ha scritto:scusate ma i fagiolini???
Sono legumi quindi non fanno parte della dieta senza muco, pero' in transizione vanno benissimo! :P

Inviato: 8 luglio 2012, 0:10
da joker80
ah ok, grazie, mi sono salvato perchè stasera mia madre me li ha fatti ma non essendo sicuro non li ho mangiati :)

Inviato: 8 luglio 2012, 0:15
da luciano
Potevi benissimo mangiarli, anzi in transizione possono essere un ottimo sostituto di altri cibi mucosi.