Per favore un Tutor che mi assista ... Sono Raffaele
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao a tutti
Io non sempre riesco a dedicarmi alla preparazione degli ortaggi crudi, e comunque non sono un crudista puro, ti consiglio di scottare al vapore gli ortaggi che di solito ti mangi cotti, e poi te li condisci facilmente con limone e olio.
Per cucinare al vapore al supermercato troverai di sicuro il cestello a diaframma in acciaio per le pentole, poi è molto semplice e veloce: un dito d'acqua sotto al cestello dentro alla pentola, e dentro al cestello ci metti:
le zucchine,
o il cavolo,
o la bietolina,
o il cavolo nero,
o i ceci germogliati,
o le patate,
o le carote, etc etc
La cottura è un po' più veloce di quella tradizionale a bollitura, e l'accortezza è di terminare la cottura a vapore prima di ammorbidire troppo la fibra dell'ortaggio, poi vedrai che te ne accorgerai di sicuro.
Buon appetito

Io non sempre riesco a dedicarmi alla preparazione degli ortaggi crudi, e comunque non sono un crudista puro, ti consiglio di scottare al vapore gli ortaggi che di solito ti mangi cotti, e poi te li condisci facilmente con limone e olio.
Per cucinare al vapore al supermercato troverai di sicuro il cestello a diaframma in acciaio per le pentole, poi è molto semplice e veloce: un dito d'acqua sotto al cestello dentro alla pentola, e dentro al cestello ci metti:
le zucchine,
o il cavolo,
o la bietolina,
o il cavolo nero,
o i ceci germogliati,
o le patate,
o le carote, etc etc
La cottura è un po' più veloce di quella tradizionale a bollitura, e l'accortezza è di terminare la cottura a vapore prima di ammorbidire troppo la fibra dell'ortaggio, poi vedrai che te ne accorgerai di sicuro.
Buon appetito

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Mille grazie per il tuo interessamento.
Le malattie autoimmuni di cui soffro non andranno via da un giorno all'altro.
Ho intrapreso questo lungo cammino verso l'Ehretismo.
Spero mi porti a stare meglio.
Non è facile abituare l'organismo a nuovi cibi e soprattutto a eliminare quelli a cui è abituato dalla nascita.
Saluti
Raffaele
Le malattie autoimmuni di cui soffro non andranno via da un giorno all'altro.
Ho intrapreso questo lungo cammino verso l'Ehretismo.
Spero mi porti a stare meglio.
Non è facile abituare l'organismo a nuovi cibi e soprattutto a eliminare quelli a cui è abituato dalla nascita.
Saluti
Raffaele
A proposito, cara amica,
sul sito vegan suggerito, tra l'altro già visitato, ci sono molte ricette che proprio vegan non sono. Ovvero, l'uso di farine, di lieviti ed altri alimenti non sono proprio "poco mucosi" ed in linea con Ehret. Se tu riuscissi a "estrapolare" ricette Ehretiste te ne sarei grato.
Di nuovo grazie e sinceri affettuosi saluti per la tu disponibiltà.
Raffaele
sul sito vegan suggerito, tra l'altro già visitato, ci sono molte ricette che proprio vegan non sono. Ovvero, l'uso di farine, di lieviti ed altri alimenti non sono proprio "poco mucosi" ed in linea con Ehret. Se tu riuscissi a "estrapolare" ricette Ehretiste te ne sarei grato.
Di nuovo grazie e sinceri affettuosi saluti per la tu disponibiltà.
Raffaele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 0 ospiti