Come lavare tutto l'apparato digerente in modo semplice
Moderatore: luciano
Cosa ho sbagliati?
Ciao Aleth, il lavaggio con me non ha funzionato: ora mi spiego. 4 litri d'acqua calda, ho aggiunto 28 gr di sale marino grezzo o integrale (ho fatto 7 gr per litro) poi ho bevuto il primo bicchiere( tu parli di 350 gr boh non so come pesare l'acqua) poi il secondo fino all'ottavo come dici tu: risultato Nulla di NUlla. Ho aspettato e aspettato e ancora nulla, niente di niente. Poi dopo dopo sono andato di corpo normalmente ma era già passata più di un'ora. In cosa ho sbagliato????? sono rimasto sempre in movimento tranquillo e rilassato, tutto come se non avessi bevuto nulla. Ciao ti ringrazio, e se puoi farmi sapere il tuo parere sarei davvero curioso e felice, grazie e buon proseguo
Forse dovevi rallentare tra un bicchiere e l'altro, ho scritto tra i 3 e i 7 minuti duranti i quali ci si muove, si massaggia estemporaneamente il pancino. Se hai fatto circa 5 minuti tra un bicchiere e l'altro da che hai iniziato a che hai finito gli 8 bicchieri sono passati 30 minuti circa.
Se non hai avuto nausea o senso di vomito, e credo di no, altrimenti non saresti riuscito a bere 8 bicchieri d'acqua (due litri e mezzo circa) vuol dire che l'acqua è scesa. Se dopo un'ora sei andato in bagno, il suo cammino l'ha fatto. Se dopo gli 8 bicchieri non hai bevuto altra acqua è chiaro che fai feci e null'altro. Quindi penso che sia andata non bene e non male. Diverso sarebbe stato se tu non fossi riuscito ad andare in bagno e fossi stato male, o ti fosse venuta nausea o vomito.
Queste pratiche sono molto personali, nel senso che una persona deve, a pelle, sentirle proprie, adatte alla propria persona. Se non è così, non provatele solo per il desiderio di salute. I metodi per stare bene sono vari ma ognuno deve cercare il proprio, quello a lui più adatto. L'ascolto del proprio corpo è fondamentale quando ci si affida alla natura e non alla farmacologia. Cercare la salute è una danza tra il corpo e l'ambiente
Deve produrre grazia, nella sua pratica
Se non hai avuto nausea o senso di vomito, e credo di no, altrimenti non saresti riuscito a bere 8 bicchieri d'acqua (due litri e mezzo circa) vuol dire che l'acqua è scesa. Se dopo un'ora sei andato in bagno, il suo cammino l'ha fatto. Se dopo gli 8 bicchieri non hai bevuto altra acqua è chiaro che fai feci e null'altro. Quindi penso che sia andata non bene e non male. Diverso sarebbe stato se tu non fossi riuscito ad andare in bagno e fossi stato male, o ti fosse venuta nausea o vomito.
Queste pratiche sono molto personali, nel senso che una persona deve, a pelle, sentirle proprie, adatte alla propria persona. Se non è così, non provatele solo per il desiderio di salute. I metodi per stare bene sono vari ma ognuno deve cercare il proprio, quello a lui più adatto. L'ascolto del proprio corpo è fondamentale quando ci si affida alla natura e non alla farmacologia. Cercare la salute è una danza tra il corpo e l'ambiente

Ne la prima e ne le altre volte ho praticato il digiuno prima di eseguire il lavaggio. Qualche volta l'ho fatto anche nel pomeriggio dopo la digestione del pranzo. Non ho avuto problemi di alcun genere.stellina ha scritto:Ciao Aleth,trovo molto interessante l'articolo che hai scritto sulla pratica di autolavaggio,soprattutto perchè hai sfatato tante regole che ti impongono... ma la prima volta che lo hai praticato, avevi seguito il digiuno il giorno prima o ci si può alimentare normalmente!
- salvatore2
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 1 novembre 2011, 5:00
- Località:
Ciao Aleth!
Ho provato il tuo rimedio per il lavaggio dell'intestino......
Funziona!!!!!
Meglio che l'idraulico liquido!!!
Mi sono attenuto scrupolosamente ai tempi e alla dosi(tranne che per l'acqua, ho bevuto 3 litri anzichè 4).
Anch'io ho utilizzato il sale rosa dell'himalaya a grani grossi.
Risultato soddisfacente, mi sento proprio pulito dentro!!!!
Grazie ancora!
Ho provato il tuo rimedio per il lavaggio dell'intestino......
Funziona!!!!!
Meglio che l'idraulico liquido!!!
Mi sono attenuto scrupolosamente ai tempi e alla dosi(tranne che per l'acqua, ho bevuto 3 litri anzichè 4).
Anch'io ho utilizzato il sale rosa dell'himalaya a grani grossi.
Risultato soddisfacente, mi sento proprio pulito dentro!!!!
Grazie ancora!

4 ruote muovono il corpo, 2 muovono l´anima...
Ciao Aleth, io ho voluto iniziare questa pratica proprio stamattina... ebbene sono al 5° bicchiere e ti dico che veramente non ce la faccio più a bere, mi vengono i conati di vomito ad ogni sorso, ho provato anche ad aggiungere il limone, ma probabilmente la mia bocca si è talmente abituata al sapore del sale che il limone non riesce a camuffare... sono gonfia come un pallone e fino ad ora ho avuto solo una scarica di urine... sigh...
mi sa che opterò per l'idrocolon...

Quando arrivi ad essere ciò che sei, sei tutto...
Diario di Vega70
Non capisco perché date per negative esperienze che invece vanno a buon fine. Se il sapore del sale non fa per te, se dal primo bicchiere hai un rigetto FERMATI. Non esistono pratiche insostituibili.
Pulirsi il corpo, se è una sofferenza, non fa bene. Se il corpo si rifiuta, ascoltatelo o dategli tempo o cercate pratiche che lui può accettare. Non tutto va bene per tutti
per correttezza pubblico questo pezzetto del tuo post inserito nel tuo diario, perché, a quanto pare hai evacuato e anche parecchio, hai scritto.Vega70 ha scritto:Rieccomi qui ad aggiornare i miei primi 10 giorni di transizione.. [...] Ho tentato anche il metodo della depurazione con il sale rosa dell'Himalaya, ma è stato piuttosto difficile ingerirlo, avevo dei conati di vomito ad ogni sorso praticamente, così l'ho interrotto al quinto bicchiere. Devo dire però che a distanza di mezz'ora da quest'ultimo ho espulso parecchia roba, anche se non sono più riuscita ad andare avanti.
Non capisco perché date per negative esperienze che invece vanno a buon fine. Se il sapore del sale non fa per te, se dal primo bicchiere hai un rigetto FERMATI. Non esistono pratiche insostituibili.
Pulirsi il corpo, se è una sofferenza, non fa bene. Se il corpo si rifiuta, ascoltatelo o dategli tempo o cercate pratiche che lui può accettare. Non tutto va bene per tutti

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Sale rosa dell'HimalayaLuthien ha scritto:Scusa, tu dove lo hai comprato quel sale?
Perché io ho provato a guardare in giro, ma non lo trovo da nessuna parte..
Leggi anche questo:
https://www.arnoldehret.it/sale
Grazie per aver riportato tu, è stata una mia disattenzione. Comunque, non ho dato per negativo niente, ho solo riportato la mia esperienza diretta, niente di più niente di meno, probabilmente sono stata precipitosa a scriverlo, avrei dovuto aspettare e riportare dopo l'evacuazione, ma non mi sembra di aver sconsigliato la tecnica o robe simili, anzi, visto che non l'ho ancora fatto, ti ringrazio per averla messa a disposizione del forum.Aleth ha scritto:Diario di Vega70
per correttezza pubblico questo pezzetto del tuo post inserito nel tuo diario, perchè, a quanto pare hai evaquato e anche parecchio, hai scritto.Vega70 ha scritto:Rieccomi qui ad aggiornare i miei primi 10 giorni di transizione.. [...] Ho tentato anche il metodo della depurazione con il sale rosa dell'himalaya, ma è stato piuttosto difficile ingerirlo, avevo dei conati di vomito ad ogni sorso praticamente, così l'ho interrotto al quinto bicchiere. Devo dire però che a distanza di mezz'ora da quest'ultimo ho espulso parecchia roba, anche se non sono più riuscita ad andare avanti.
Non capisco perchè date per negative esperienze che invece vanno a buon fine. Se il sapore del sale non fa per te, se dal primo bicchiere hai un rigetto FERMATI. Non esistono pratiche insostituibili.
Pulirsi il corpo, se è una sofferenza, non fa bene. Se il corpo si rifiuta, ascoltatelo o dategli tempo o cercate pratiche che lui può accettare. Non tutto va bene per tutti
Quando arrivi ad essere ciò che sei, sei tutto...
ciao Vega, a volte sono sbruschettina
non badarci
la mia preoccupazione è che persone nuove, leggendo possano pensare che è una pratica che può creare problemi e fastidi non tollerabili che si concludono poi senza liberarsi ne dalla cacca ne dall'acqua
Adesso che per me è una pratica consolidata, noto che il mio apparato digerente non sono ha accolto bene questa pratica ma è in grado di riconoscerla e di dare una risposta praticamente immediata. Anche due soli bicchieri di brodo caldo e salato sempre in rapporto 100:6, dopo una mezzoretta arrivano dolcemente a destinazione trascinandosi dietro quello che trovano.


la mia preoccupazione è che persone nuove, leggendo possano pensare che è una pratica che può creare problemi e fastidi non tollerabili che si concludono poi senza liberarsi ne dalla cacca ne dall'acqua

Adesso che per me è una pratica consolidata, noto che il mio apparato digerente non sono ha accolto bene questa pratica ma è in grado di riconoscerla e di dare una risposta praticamente immediata. Anche due soli bicchieri di brodo caldo e salato sempre in rapporto 100:6, dopo una mezzoretta arrivano dolcemente a destinazione trascinandosi dietro quello che trovano.
Nessun problema, figuratiAleth ha scritto:ciao Vega, a volte sono sbruschettinanon badarci
![]()
la mia preoccupazione è che persone nuove, leggendo possano pensare che è una pratica che può creare problemi e fastidi non tollerabili che si concludono poi senza liberarsi ne dalla cacca ne dall'acqua
Adesso che per me è una pratica consolidata, noto che il mio apparato digerente non sono ha accolto bene questa pratica ma è in grado di riconoscerla e di dare una risposta praticamente immediata. Anche due soli bicchieri di brodo caldo e salato sempre in rapporto 100:6, dopo una mezzoretta arrivano dolcemente a destinazione trascinandosi dietro quello che trovano.

Ci riproverò con il brodo in futuro, forse nasconde meglio il sapore del sale.

Quando arrivi ad essere ciò che sei, sei tutto...
Ti basta una bilancia digitaleseagull ha scritto:scusate la banalità della domanda, ma come fate a pesare il sale in grammi ?
c'è bisogno di una bilancina da orafo o c'è qualche modo più pratico ?
Ho cercato in giro per negozi un dosatore di sale adatto allo scopo, ma senza successo.

Quando arrivi ad essere ciò che sei, sei tutto...
- manu74
- Più di 50 post
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25 giugno 2011, 6:00
- Località: Noventa di Piave
- Contatta:
ciao Aleth
io l'ho fatta l'anno scorso, è andato tutto come hai descritto tu, mi sembra di ricordare nessuna complicazione, a parte bere a fatica gli ultimi bicchieri.
Ora volevo sapere se si espelle acqua pressochè pulita significa che si è puliti? nel senso si riescono a "scrostare" anche i residui vecchi vecchi che sono attaccati alle pareti? o con questa pratica si pulisce solo ciò che è abbastanza recente?
perchè da tutto quello che ho letto finora, dall'idea che mi son fatta del mio stato di salute, non riesco a capire il mio stato reale di salute.
grazie mille
manu
io l'ho fatta l'anno scorso, è andato tutto come hai descritto tu, mi sembra di ricordare nessuna complicazione, a parte bere a fatica gli ultimi bicchieri.
Ora volevo sapere se si espelle acqua pressochè pulita significa che si è puliti? nel senso si riescono a "scrostare" anche i residui vecchi vecchi che sono attaccati alle pareti? o con questa pratica si pulisce solo ciò che è abbastanza recente?
perchè da tutto quello che ho letto finora, dall'idea che mi son fatta del mio stato di salute, non riesco a capire il mio stato reale di salute.
grazie mille
manu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti