Pagina 3 di 4

Inviato: 14 febbraio 2011, 1:11
da braveheart
Sto producendo il kefir da circa 2 mesi a giorni alterni, ma da qualche giorno i granuli non si riproducono piu', pur continuando a fare il loro dovere.. :D

Cosa posso fare per risolvere ?

Inviato: 14 febbraio 2011, 8:59
da Foca
A giorni alterni vuol dire ogni 48 ore.....

io lo filtro ogni 24 ore e va tutto benissimo.

Oltretutto stando entro le 24 ore ha un'effetto più lassativo (che è quello che vorremmo/dovremmo ottenere per il benessere del nostro intestino)

Prova a filtrarlo tutti i giorni. :D :wink:

Inviato: 14 febbraio 2011, 22:50
da braveheart
Foca ha scritto:A giorni alterni vuol dire ogni 48 ore.....
Sì Patrizia, oggi lo filtro e domani faccio riposare, e cosi' via..
Anche perchè ne ottengo circa 1 litro e 1/2, quindi producendolo ogni giorno non lo berrei mai tutto.

Comunque mi hanno detto che il problema sarebbe la morte del batterio "che fa volume", e l'unica soluzione sarebbe un'aggiunta di altri granuli in buona salute..vorrei una conferma su questo .

Inoltre sto cercando altri granuli, appunto da aggiungere ai miei..qualcuno ne ha di buoni da spedire :?:
..se in zona Como-Milano preferirei ritirarli di persona, causa esperienze disastrose con le Poste Italiane.

Inviato: 3 marzo 2011, 0:36
da braveheart
braveheart ha scritto:Sto producendo il kefir da circa 2 mesi a giorni alterni, ma da qualche giorno i granuli non si riproducono piu'. . .
Comunque mi hanno detto che il problema sarebbe la morte del batterio "che fa volume", e l'unica soluzione sarebbe un'aggiunta di altri granuli in buona salute..vorrei una conferma su questo .
Mi rispondo da solo : panzanate ! :D

Ho fatto fermentare per 48 ore anzichè le solite 24 (col vaso messo sopra al solito disco di orgone :wink: ) ed i granuli hanno ripreso a riprodursi, quindi problema risolto.

Solo che ora m'è sorto un altro dubbio :D : ma tutto lo zucchero messo nel vaso, non potra' alla lunga creare problemi ai denti ?
E' vero che buona parte se lo mangiano i granuli, pero' facendo fermentare "solo" 24 ore la bevanda resta dolce, quindi con ancora parecchio zucchero.

Uso sempre zucchero integrale bio, qualita' Dulcita o Mascobado.

Inviato: 3 marzo 2011, 10:36
da luciano
Dovrebbe essere trasformato. Un po' come quelli che alterano il vino aggiungendo zucchero, poi si trasforma in alcool.

Inviato: 7 giugno 2011, 22:57
da donnarosa
quindi il kefir puo essere considerato una bevanda light ?Perche berlo tutti i giorni con tutto quello zucchero non può far male per esempio a chi è diabetico? A me piace e lo bevo volentieri ma essendo diversamente magra non è che mi fa ingrassare? :lol: :lol:

Inviato: 7 giugno 2011, 23:04
da Foca
donnarosa ha scritto:ma essendo diversamente magra :lol:
carina questa, non l'avevo mai sentita :lol: :lol: "diversamente magra" sei troppo forte Mariarosa :wink:

Inviato: 7 giugno 2011, 23:13
da Aleth
a me il kefir d'acqua faceva male, ho dovuto smettere. Credo proprio per via dell'alcool, che io non posso bere perchè mi da un senso di avvelenamento.

Inviato: 8 giugno 2011, 0:07
da braveheart
Aleth ha scritto:a me il kefir d'acqua faceva male, ho dovuto smettere.
..cosa ti provocava esattamente :?:

Inviato: 8 giugno 2011, 12:27
da jennifer
In casa abbiamo kefir di latte...come trasformarlo in kefir d'acqua?Grazie!!!!

Inviato: 8 giugno 2011, 23:31
da braveheart
jennifer ha scritto:In casa abbiamo kefir di latte...come trasformarlo in kefir d'acqua?Grazie!!!!
Fai fermentare i granuli per 24 ore con solo acqua e zucchero di canna, buttando via poi la bevanda, cosi' per 3 volte.
I granuli bianchi diventeranno trasparenti e saranno pronti per la preparazione tradizionale del kefir d'acqua.

Se no potresti contattare l'utente bellico del forum, che li vende e te li spedira' direttamente a casa "via poste" :wink: .

Inviato: 8 giugno 2011, 23:42
da braveheart
A proposito di kefir : lo "produco" da 6 mesi quasi ininterrottamente, ma di recente la bevanda mi resta sempre molto frizzante, a volte con un sapore forte simile all'aceto, e fermentando per 24 ore i granuli si riproducono pochissimo..per esempio da 6 cucchiai me ne ritrovo poi 7, e mai di piu'.

Qualcuno piu' esperto potrebbe dirmi la possibile causa ??..oppure se i granuli andrebbero sostituiti, causa probabile contaminazione ?

Premetto che faccio fermentare sempre per "solo" 24 ore, uso 6 cucchiai di granuli + 4 di zucchero ( troppo dolce non mi piace ) + 2 fichi secchi bio + 1/2 limone bio di cui elimino parte della buccia rovinata o puntinata di nero, quindi resta anche la scorza bianca a contatto poi col resto del preparato.

Inviato: 8 giugno 2011, 23:45
da Aleth
una specie di bruciore sordo freddo e caldo allo stesso tempo, pesantezza, lo stomaco era come bloccato, sintomi che mi venivano se mangiavo pietanze dove c'era del vino (risotti o pesce o il coniglio... ) cmq è certamente legato alla presenza dell'alcool che io non posso assolutamente bere poichè mi fa malissimo. Il mio corpo rigetta l'alcool e ha rifiutato il kefir d'acqua (quello di latte slurp! ... ma ho evitato)

Inviato: 9 giugno 2011, 9:01
da jennifer
grazie braveheart!

Inviato: 31 marzo 2012, 9:18
da jennifer
Riprendo quest'argomento xchè,avendo finalmente iniziato la mia produzione di kefir d'acqua (grazie Priula59!!!!!),mi ritrovo un esubero di grani e vorrei chiedere a tutti voi kefiristi :wink: cosa ne fate dei grani in eccesso!!!
Attualmente ho due vasi da litro in produzione + 2 vasetti colmi di grani in stand-by in frigo.
Ho letto da qlc parte che sono ottimi x concimare le piante....quelli di latte x esempio si potevano anche mangiare....
Avete consigli o voi che leggete :D ?
Se qualcuno ne volesse,chieda pure!!!
Grazie!!!!