Come consigliato dal dottor Ronchi lo scorso anno, ho rifatto a distanza di 1 anno esatto il mineralogramma, per verificare se il corpo ha rimesso in circolo eventuali depositi di metalli pesanti accumulati durante la lunga permanenza della "discarica" di mercurio nella mia bocca ( otturazioni di amalgama )

.
Stavolta pero' l'ho fatto dalla
Mineral Test del dottor Rossi, l'unico laboratorio in Italia che effettua quest'esame, tra l'altro con un metodo diverso, ed a quanto pare piu' preciso, rispetto ai laboratori USA.
Questo è
l'esito dell'esame.
Come prevedibile si sono alzati un poco i livelli di mercurio e di alluminio, probabilmente rimessi in circolo anche dalla dieta fortemente disintossicante che sto praticando da circa 1 anno - succhi di verdura e pasti di sola frutta - .
Il dottore ha detto che rientra nella norma, di proseguire cosi', e m'ha prescritto l'integrazione di minerali personalizzata, per eliminare definitivamente questi metalli.
Questa è la formulazione galenica : -rame aminochelato -zinco chelato -selenio chelato -acido ascorbico.
Mi chiedevo pero' se questi minerali di origine inorganica riescano realmente a chelare i metalli

.
Comunque, tornando all'esito dell'esame, sono stracontento della riprova che ho avuto, della "quasi perfetta" situazione di equilibrio dei minerali nel mio organismo, quasi tutti sul valore
Ideale e alcuni addirittura raddoppiati rispetto all'esame dello scorso anno.
Le carenze rilevanti sono di selenio e rame -che hanno la funzione appunto di chelanti-, di ferro -che viene mal metabolizzato causa eccesso di mercurio-, e l'eccesso di calcio, questo secondo me causa del consumo abbondante di succhi di verdura

, l'unico vero modo per rimineralizzarci.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka