Acqua ossigenata
Moderatore: luciano
Non puoi suggerirci il punto... non ho voglia di guardare 2 ore di trasmissionemonte79 ha scritto:Guardate la puntata di mi manda rai tre del 6 maggio, quello sotto dovrebbe essere il link.
http://www.mimandaraitre.rai.it/dl/port ... 26726.html
Riflettendo sul perossido d'azoto, mi sono venuti un pò di dubbi, perchè io concordo di più con la visione di Steiner o Hamer, dove la malattia è una conseguenza di uno scompenso sui vari livelli, emozionale-fisico-spirituale. Mi sembra quindi una scorciatoia o una semplificazione di un sistema più complesso, il lavorare su un solo piano(fisico).
Cosa ne pensato in merito?
Cosa ne pensato in merito?

- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
Sono d'accordo con te. Da tanti anni cerco di capire cosa siamo oltre a questo corpo.
Qualcosa in più credo di aver capito ma so che c'è tanto da scoprire e le esperienze degli altri contano fino ad un certo punto. Bisogna provare su noi stessi per crescere ma questo tipo di conoscenza non è facile da ottenere e a volte, o spesso, il malessere fisico è opprimente a tal punto che le tue capacità mentali e spirituali sono ridotte anche di molto e un aiuto 'meccanico' non è da buttare.
Sono convinto, per fede, che attraverso il nostro essere spirituale si possa guarire anche fisicamente.
Una cosa non esclude l'altra. Un miglioramento dello stato di salute fisica può portare anche ad un miglioramento delle altre qualità; come è vero il contrario.
Qualcosa in più credo di aver capito ma so che c'è tanto da scoprire e le esperienze degli altri contano fino ad un certo punto. Bisogna provare su noi stessi per crescere ma questo tipo di conoscenza non è facile da ottenere e a volte, o spesso, il malessere fisico è opprimente a tal punto che le tue capacità mentali e spirituali sono ridotte anche di molto e un aiuto 'meccanico' non è da buttare.
Sono convinto, per fede, che attraverso il nostro essere spirituale si possa guarire anche fisicamente.
Una cosa non esclude l'altra. Un miglioramento dello stato di salute fisica può portare anche ad un miglioramento delle altre qualità; come è vero il contrario.
- sorvolando
- Più di 150 post
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 3 agosto 2010, 6:00
- Località: Genova
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Probabilmente si è confuso (Azoto con idrogeno)
Riguardo all'essere umano, prendersi cura del solo aspetto fisico è solo una parte della risoluzione dell'enigma dell'esistenza.
Se uno ottenesse un corpo perfetto e perfettamente sano, se non risolve l'aspetto spirituale prima o poi lo riporterà fuori squadra di nuovo ritornando alle vecchie abitudini.
Sarebbe come dare in mano un'auto nuova a uno psicopatico sfasciamacchine che ama andare in giro senza rispettare stop e semafori. Dargli un'auto nuova non risolverà il problema.
Allo stesso modo dedicarsi al miglioramento mentale e spirituale senza occuparsi del corpo sarebbe come dare un'auto che cade a pezzi a un virtuoso pilota responsabile. Non andrà comunque lontano, il doversi occupare dei pezzi che si rompono assorbirà tutta la sua energia.
Quindi una cosa non esclude l'altra, ci si deve occupare del corpo, della mente e dello spirito.
Ma stiamo andando of topic, in questo thread invito a proseguire sul perossido senza tirare di mezzo altro.
Riguardo all'essere umano, prendersi cura del solo aspetto fisico è solo una parte della risoluzione dell'enigma dell'esistenza.
Se uno ottenesse un corpo perfetto e perfettamente sano, se non risolve l'aspetto spirituale prima o poi lo riporterà fuori squadra di nuovo ritornando alle vecchie abitudini.
Sarebbe come dare in mano un'auto nuova a uno psicopatico sfasciamacchine che ama andare in giro senza rispettare stop e semafori. Dargli un'auto nuova non risolverà il problema.
Allo stesso modo dedicarsi al miglioramento mentale e spirituale senza occuparsi del corpo sarebbe come dare un'auto che cade a pezzi a un virtuoso pilota responsabile. Non andrà comunque lontano, il doversi occupare dei pezzi che si rompono assorbirà tutta la sua energia.
Quindi una cosa non esclude l'altra, ci si deve occupare del corpo, della mente e dello spirito.
Ma stiamo andando of topic, in questo thread invito a proseguire sul perossido senza tirare di mezzo altro.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non serve a nulla per noi quella roba, sabbiamo già da che parte verte.monte79 ha scritto:Guardate la puntata di mi manda rai tre del 6 maggio, quello sotto dovrebbe essere il link.
http://www.mimandaraitre.rai.it/dl/port ... 26726.html
Io l'ho preso al 3% e inizialmente pensavo di usare il programma per il 35% ma di moltiplicare le gocce per 11 per la differenza di concentrazione. Questo modo d'intendere mi è stato sconsigliato, perchè mi è stato detto che da una soluzione al 3% moltiplicando per 11 non si arriva ad una soluzione del 35. Mi è stato suggerito d'iniziare con 3-4 gocce per tre volte al giorno e di aumentare di 2-3 gocce ogni dì e di valutare le reazioni del mio organismo sulle gocce da aggiungere quotidianamente. Altrimenti ordinalo dal sito dove lo ha preso Luciano (nelle tesine lo trovi)silviages ha scritto:Ho ordinato qualche giorno fa da Natureland il perossido, ieri mi hanno scritto dicendomi che non trattano più il perossido d'idrogeno al 35% ma solo al 3%. Come posso fare? Non so ordinare su siti stranieri.
Ordino in alternativa quello al 3%?
- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
Questo non te lo so dire, ma chi lo utilizza al 3% usa delle dosi simili al 35%. Può essere che sia come dici tu, la concentrazione di quantità dipende tanto quanto la sua concentrazione. Credo !!!poveraccio ha scritto:Infatti non devi tornare ad una concentrazione del 35% ma avere la stessa quantità di perossido in quel bicchiere d'acqua. O mi sbaglio?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Esatto!poveraccio ha scritto:Infatti non devi tornare ad una concentrazione del 35% ma avere la stessa quantità di perossido in quel bicchiere d'acqua. O mi sbaglio?
In pratica se in 150 ml metti quattro gocce di perossido al 35%, se hai quello al 3% devi mettere tante gocce quante necessarie per avere la stessa quantità di perossido corrispondente a quello fornito dalle 4 gocce al 35%.
Quindi la domanda è quante gocce al 3%?
Io ho preso quello al 35% perciò risparmiatemi i conti da fare per il problemino!

- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
è stato il primo ragionamento che ho fatto, ma non è così. Finirò la cura con il 3 poi acquisterò quella al 35 e vedrò cosa cambierà. Adesso sono al 5° giorno e sto prendendo 16 gocce x 3 volte/dì con quello al 3. Mi è stato consigliato così, ma di più non so dire. Devo testare.poveraccio ha scritto:Se ad una goccia di perossido al 35% ne aggiungo 11 di acqua ottengo 12 gocce al 3% quindi 1 goccia al 35% corrisponde a 12 gocce al 3%.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti