rosablu77 ha scritto:Il mio ex dentista mi ha assicurato che non usava più il mercurio ma altre leghe tra le quali stagno, argento, rame, etc...
Non sto dicendo che i miei denti non hanno metalli ma, probabilmente, escluderei il mercurio.
Non abbiamo avuto una discussione cosi' accesa qui da parecchio tempo.
Comunque stagno argento e rame non riescono ad essere inseriti nella cavità dentale senza il 53-55% di mercurio. Infatti il mercurio rende per alcuni minuti fluida la lega di stagno, argento, rame, etc...
che poi solidifica nella cavità dentale dove la carie è stata tolta.
Argento stagno rame etc. Ho studiato questo argomento su testi anche dell'ottocento, ma soprattutto quelli recenti, e nessuno mai è riuscito a fare otturazioni nere nei denti senza usare il mercurio liquido che poi nella cavità dentale solidifica.
Se qualcuno avesse trovato un tale metodo, sarebbe una novità utilissima anche in vista del fatto che il Consiglio d'Europa ha suggerito al parlamento europeo di bandire le otturazioni dentali scure (grigie o nere) perché rilasciano mercurio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Amalgama_dentale
Io, vista l'aria che tira in questo scambio, sconsiglio di rimuovere l'amalgama, perché regna l'idea di fiducia per il dentista. Inoltre rimozione amalgama potrebbe condurre a devitalizzazione del dente (bisogna valutare caso per caso). INOLTRE E' PROVATO SIA IN LETTERATURA SCIENTIFICA CHE DALLE MIE OSSERVAZIONI, che la rimozione è più tossica della presenza dell'amalgama in bocca, libera vagonate di vapori di mercurio, perché il trapano vedete qui cosa fa.
cliccare qui per il video della vaporizzazione metalli tossici
Mi dispiace ad essere stato io tra i pochi a mettere in giro la voce che la salute potrebbe essere incrinata lentamente dai denti devitalizzati andati in marciume senza che il dentista ne sapesse niente (ho semplicemente tradotto testi in italiano dal tedesco, francese e inglese.)
La tossicità dei denti devitalizzati solo raramente raggiunge picchi, ed è in quei casi che uno si deve recuperare l'informazione. Magari recuperare questa informazione prima per molti puo' essere controproducente.
Mi dispiace dover chiedere una presa di coscienza dolorosa e faticosa. Faticosa perché il dentista o i dentisti di riferimento non ne sanno niente.
Le alternative non sono entusiasmanti:
solo i disperati potrebbero fare questa scelta qui
dentisti che decidono di togliere denti devitalizzati,
che prendono questa decisione perché sono sicuri di effetti a distanza non ce ne sono.
Sicuramente si inizia da una ortopanoramica dentale digitale, o anche semplicente vederne una vecchia di qualche anno fa.
Poi ti studi i vari articoli, valuti se hai denti del giudizio
valuti da quanti anni hai denti devitalizzati,
valuti se hai piccoli fastidi nell'osso mandibolare, se premi con un dito se ci sono in alcune zone disagi o doloretti,
valuti se la storia clinica ha a che fare con visite a dentisti,
valuti se hai più sintomi a sinistra o a destra, (solo un occhio ha una congiuntivit, solo una mano ha dermatite, solo una gamba ha un'infiammazione..
valuti se hai denti del giudizio.
Leggi un po' di articolo: su google: denti del giudizio lorenzo acerra
denti devitalizzati lorenzo acerra
sui denti lorenzo acerra
Da un dentista neurofocale, se esistesse, dovresti portare tutte queste informazioni.
Più la tua maturità in materia.
ti consiglio di iniziare a raccogliere queste notizie.
sconsiglio di fare qualcosa se uno veramente non ha dei problemi precisi che deve risolvere.
consiglio di leggere sui denti del giudizio.
stefc ha scritto:la cosa davvero grottesca è il tempo e le parole necessarie a fare breccia nel muro di incredulità mista a rifiuto che tutti questi disperati pongono, ovvero accettare che "il loro dentista" possa aver fatto tutto quel popò di £££ lavoro e ora tutto ciò sia la causa delle sue attuali miserie... ma non lo sanno? ma perche lo fanno? ...
quando passi il giorno a parlareparlareparlare .... sempre di questo...
quando ti ritrovi davanti una bocca del genere, sai già che qualunque cosa tu possa fargli, dieta, manipolazioni, suplementazione, non ne cavi che modesti risultati....
ovvero i tuoi tentativi d'aiutare sono resi improbi, a causa della necessità di doversi sottoporre a costosi e dolorosi interventi, che non puoi fare tu, ma solo i dentisti , il tutto per risolvere il disastro, causati da... identisti.
Io, dopo aver scelto il mio stile di vita e le mie idee, non posso decidere quello degli altri, Stefc. Tutto sapere ha il prezzo che uno capisce che il suo pubblico forse è lo 0.001 % della popolazione.
Io gli consiglio di leggere, leggere , leggere, ESSERE disperato e poi capire. altre ricette non ci sono. Non siamo presuntuosi! ad uno che ignora, ad uno che ha lottato in modi strani per scacciare la "disperazione"
che gli devi dire. Io gli dico, coltiva la disperazione, che è veramente l'unica tua amica fedele, altri non ci sono. lorenzo
stefc ha scritto:le "crisi" sono sempre benvenute ed evolutive...da quando ho iniziato a guardare in bocca alla gente mi si è svuotato lo studio!...cambio di paradigma ed energia...ora si sta riprendendolentamente, ed arriva una tipologia diversa di clientela, più matura.
meno soldi, più qualità, più servizio e più divertimento, che se non c'è quello casca tutto!

anticamente con il termine crisi (dal gr. krisis = scelta, giudizio) si indicava un momento della vita di una persona in cui era necessario giudicare la situazione e compiere una scelta.
Solo più tardi ha assunto l’accezione negativa di “brutto periodo di difficoltà”...
ogniqualvolta il "discepolo" attraversava una krisi, ciò veniva interpretato come un evento positivo in quanto preludio e causa di un’apertura della coscienza....