Epperò... mi sta venendo qualche dubbio: la volta scorsa la fame era passata al secondo giorno e di lì in avanti era stato tutto in discesa, sentivo che sarei potuta arrivare a dieci giorni senza problemi, in realtà anche oltre, ho interrotto per motivi esterni ma stavo benissimo.
Questa volta in realtà la fame non è passata granchè, anzi a dirla tutta sono qui che ho un certo languorino! Oggi pomeriggio tornando a casa sono passata in mezzo al mercato, e non posso dire di essere rimasta indifferente! Ho un sacco di voglie, cachi, uva, scarola, broccoli...
Urge quindi la domanda: non sarà che questa volta è meglio interrompere prima? La mia lingua non è schifosa come l'ultima volta, neppure l'alito, il mio intestino non è mai stato così pulito (per la prima volta riesco a trattenere due litri d'acqua coi clisteri, e viene solo 'caccacqua').
Poi c'è da dire che negli ultimi tre mesi ho mangiato quasi esclusivamente frutta e verdura, con una manciata di strappi alla regola, una volta del riso, una volta una decina di taralli, delle castagne... non è che percaso l'arrivo della fame, o la sua non scomparsa, va preso sul serio? Non sono del tutto sicura che sia fame o più voglia di mangiare, comunque... ho voglia di mangiare!

Che ne dite? Mi faccio coraggio e vado avanti o smetto domani? Non vorrei interrompere per un capriccio però...

sib