Frutta e Verdura: costi e igiene
Moderatore: luciano
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Volevo porre una domanda.
Vorrei iniziare ad acquistare frutta e verdura al mercato ortofrutticolo di Milano ma, visto che bisogna acquistarne molta alla volta, pensavo di congelarla....
Vorrei chiedere a chi ne sa più di me se è una follia oppure se la frutta e verdura congelata mantengono le loro proprietà nutritive.
Vorrei inoltre chiedere a qualcuno di Milano se mi può indicare un negozio (se ne esistono) che vende frutta e verdura di agricoltura biologico che abbia buona scelta di prodotti
Vorrei iniziare ad acquistare frutta e verdura al mercato ortofrutticolo di Milano ma, visto che bisogna acquistarne molta alla volta, pensavo di congelarla....
Vorrei chiedere a chi ne sa più di me se è una follia oppure se la frutta e verdura congelata mantengono le loro proprietà nutritive.
Vorrei inoltre chiedere a qualcuno di Milano se mi può indicare un negozio (se ne esistono) che vende frutta e verdura di agricoltura biologico che abbia buona scelta di prodotti
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 6:00
- Località: NAPOLI
INVITO
Ritenetevi già invitati, a prescindere!!!ti auguro di riuscire ad accapparrati quel che ti spetta, ne faresti sicuramente buon uso!
...poi, magari, ci inviti tutti...






Peter Pan
Il più grande rischio per la maggior parte di noi
non è che il nostro obiettivo sia troppo alto
e quindi non riusciamo a raggiungerlo,
ma che sia troppo basso
e riusciamo a raggiungerlo
non è che il nostro obiettivo sia troppo alto
e quindi non riusciamo a raggiungerlo,
ma che sia troppo basso
e riusciamo a raggiungerlo
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
La verdura e la frutta, non conviene congelarla, se ti è possibile meglio mangiarla fresca.Paride ha scritto:Vorrei iniziare ad acquistare frutta e verdura al mercato ortofrutticolo di Milano ma, visto che bisogna acquistarne molta alla volta, pensavo di congelarla....
Ti posso consigliare di conservare la frutta e la verdura , nei sacchetti di carta, messi in frigo, vedrai che la durata è molto lunga, per 8 giorni circa puoi tenerla e non marcisce, pur mantenendo la stessa fragranza.
IMPORTANTE.
Evitare di mettere la verdura o la frutta, bagnata nel frigo, perché la presenza di acqua facilita il marciume.
Spesso compro i sacchetti di carta, quella doppia di colore (pane), ed è ottima per conservare i prodotti verdi.
Ciao.
Salvo
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Ciao Parider.
Ti consiglio di fare una visita in questo indirizzo.
Troverai molte cose.
http://www.ricettemania.com/come_conser ... erdura.htm
Salvo
Ti consiglio di fare una visita in questo indirizzo.
Troverai molte cose.
http://www.ricettemania.com/come_conser ... erdura.htm
Salvo
Re: INVITO
BENE!Peterpan07 ha scritto:Ritenetevi già invitati, a prescindere!!!ti auguro di riuscire ad accapparrati quel che ti spetta, ne faresti sicuramente buon uso!
...poi, magari, ci inviti tutti...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Peter Pan
frutta e verdura congelate:
io la frutta la congelo se capita. le banane che compro in sconto quando sono troppo mature, ne prendo molte le metto in frizer, settimana scorsa ho fatto lo stesso coi meloni, me ne avevano regalati 3 già molto avanti con la maturazione. la uso se necessario. però la verdura non credo proprio che si possa, se per verdura intendi foglia verde, pomodori...il resto tipo carote, sedano, è un classico. perciò mi associo, se riesci a mangiarle fresche meglio altrimenti metti in frigo. invidio tantissimo le persone che hanno le cantine, si può conservare di tutto e molto a lungo.
- conigliobianco
- Più di 50 post
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 6:00
- Località: tra Bergamo e Lecco
Re: Frutta e Verdura: costi e igiene
salve,
ne approfitto per collegarmi a questa discussione ...e' un po che non scrivo...volevo chiedervi come vi organizzate con la spesa ai supermercati ..visto che quando ci entro mi perdo in un bicchiere d'acqua...cosa comprate x il fabbisogno settimanale?pranzo al lavoro, sport..la mia azienda mi ha dato dei buoni mensa per la coop e volevo almeno sfruttarli...ma non so come sia la qualita' degli elementi da supermercato...ultimamente sono un po confusionario con l'alimentazione e la spesa ....ma colpa mia.
ne approfitto per collegarmi a questa discussione ...e' un po che non scrivo...volevo chiedervi come vi organizzate con la spesa ai supermercati ..visto che quando ci entro mi perdo in un bicchiere d'acqua...cosa comprate x il fabbisogno settimanale?pranzo al lavoro, sport..la mia azienda mi ha dato dei buoni mensa per la coop e volevo almeno sfruttarli...ma non so come sia la qualita' degli elementi da supermercato...ultimamente sono un po confusionario con l'alimentazione e la spesa ....ma colpa mia.
Davide
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Frutta e Verdura: costi e igiene
Dalle mie parti alla Coop ci sono diversi prodotti nel reparto frutta e verdura bio, di solito prendo quelli, altrimenti al mercato da contadini che conosco che so come coltivano (bio o integrata)
Re: Frutta e Verdura: costi e igiene
Io ormai compro la frutta e verdura di stagione bio direttamente dal contadino. Al supermercato compro poche altre cose che sono invece importate, e spesso in forma bio non sono disponibili qui in Inghilterra.
Mi e' capitato a volte di comprare qualcosa non-bio dal mercato o supermercato e sono rimasto deluso dal sapore rispetto alla stessa roba venduta dal contadino.
Mi e' capitato a volte di comprare qualcosa non-bio dal mercato o supermercato e sono rimasto deluso dal sapore rispetto alla stessa roba venduta dal contadino.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Re: Frutta e Verdura: costi e igiene
Ok grazie amico...era per sfruttare questi buoni..inizierò a farmi fare delle casse di frutta e verdura al mercato..mentre con l'ananas annuso il sapore prendendola in mano e a volte ci prendo..ma volte gli odori che fa ni scoraggiano l'acquisto..anche perché l'ananas non matura ma cambia solo il sapore da quello che so.
Davide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite