pane azzimo
Moderatore: luciano
pane azzimo
Ciao a tutti!
Mi stavo chiedendo una cosa: in transizione può andare bene un pò di pane azzimo? Leggo, a pag. 124, che Ehret dice che la farina forma muco, ma alcuni tipi di pane diventano meno dannosi...tra questi si può far rientrare quello azzimo? E' fatto con farina di frumento tipo 0 ed acqua.......ma non so come sia cotto.
Grazie per la risposta!
lele
Mi stavo chiedendo una cosa: in transizione può andare bene un pò di pane azzimo? Leggo, a pag. 124, che Ehret dice che la farina forma muco, ma alcuni tipi di pane diventano meno dannosi...tra questi si può far rientrare quello azzimo? E' fatto con farina di frumento tipo 0 ed acqua.......ma non so come sia cotto.
Grazie per la risposta!
lele
Non so se forma meno muco, ma per il fatto che non c'è il classico lievito, sicuramente è un vantaggio rispetto al pane tradizionale. Tieni presente che comunque integrale è sempre meglio che bianco, ma non so se l'azimo è fatto con farina integrale.ma alcuni tipi di pane diventano meno dannosi...tra questi si può far rientrare quello azzimo?
Re: pane azzimo
perchè non provi a fare il chiapati?
qui ho trovato la ricetta, sembra piuttosto facile:
http://www.yoga.it/article.php?idArticle=38
oppure io mesi fa mi facevo le creps con la farina di ceci, non è proprio pane ma mi pare che si adatti bene; si fanno in un attimo:
farina di ceci, mescolata con olio, sale e un po' d'acqua fino ad ottenere un composto fluido, ne metti un po' in un pentolino antiaderente unto d'olio, fai che si spalmi bene in modo da formare dei dischi di circa mezzo centimentro anche meno, e lasci che si cuociano per qualche minuto, da una parte e dall'altra...io poi ci mettevo la marmellata o la nutella...erano proprio buone; poi puoi usare la farina che preferisci, anche quella di farro dovrebbe andare bene.
penso che ci stia nella dieta di transizione no?
qui ho trovato la ricetta, sembra piuttosto facile:
http://www.yoga.it/article.php?idArticle=38
oppure io mesi fa mi facevo le creps con la farina di ceci, non è proprio pane ma mi pare che si adatti bene; si fanno in un attimo:
farina di ceci, mescolata con olio, sale e un po' d'acqua fino ad ottenere un composto fluido, ne metti un po' in un pentolino antiaderente unto d'olio, fai che si spalmi bene in modo da formare dei dischi di circa mezzo centimentro anche meno, e lasci che si cuociano per qualche minuto, da una parte e dall'altra...io poi ci mettevo la marmellata o la nutella...erano proprio buone; poi puoi usare la farina che preferisci, anche quella di farro dovrebbe andare bene.
penso che ci stia nella dieta di transizione no?
Re: pane azzimo
Ho un pò di problemi con le dosi per le crèpes con la farina di ceci (ho anche quella integrale)...agape ha scritto:perchè non provi a fare il chiapati?
qui ho trovato la ricetta, sembra piuttosto facile:
http://www.yoga.it/article.php?idArticle=38
oppure io mesi fa mi facevo le creps con la farina di ceci, non è proprio pane ma mi pare che si adatti bene; si fanno in un attimo:
farina di ceci, mescolata con olio, sale e un po' d'acqua fino ad ottenere un composto fluido, ne metti un po' in un pentolino antiaderente unto d'olio, fai che si spalmi bene in modo da formare dei dischi di circa mezzo centimentro anche meno, e lasci che si cuociano per qualche minuto, da una parte e dall'altra...io poi ci mettevo la marmellata o la nutella...erano proprio buone; poi puoi usare la farina che preferisci, anche quella di farro dovrebbe andare bene.
penso che ci stia nella dieta di transizione no?
La cucina non è il mio forte: oggi ho provato con la farina di ceci, ma mi è venuta una polentina... Mi puoi aiutare con le dosi, per cortesia? Poi, una volta impratichito, proverò il chapati...
Ciao a tutti, grazie mille e, visto che ci siamo quasi...BUON ANNO!!!
Il pane di segale di cui voiparlate spesso e prechè forma meno muco di altro pane? (sennò qualche altra farina crea meno muco es: avena, farro, orzo)arca ha scritto:Non so se forma meno muco, ma per il fatto che non c'è il classico lievito, sicuramente è un vantaggio rispetto al pane tradizionale. Tieni presente che comunque integrale è sempre meglio che bianco, ma non so se l'azimo è fatto con farina integrale.ma alcuni tipi di pane diventano meno dannosi...tra questi si può far rientrare quello azzimo?
Quello del LIDL può andar bene?
Come mai lo tostate sempre?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti