sciroppo d'acero
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Lo sciroppo d'acero, lo uso quando faccio il digiuno.
Da premettere che io non ho il libro della dieta senza muco e ne anche quello del digiuno , li avrò fra qualche settimana.
Quando mi trovavo in giro per il mondo, me l'hanno fatto conoscere e da allora lo uso spesso per fare dei lunghi digiuni.
Nota: in un litro di acqua: metto il succo di un limone, 3-4 cucchiai di sciroppo d'acero, ne bevo 2 litri al giorno circa, pur continuando a lavorare, non sento fame e lo stomaco non reclama nulla, questo digiuno lo faccio quando mi sento pieno, oppure, quando ho dolore di testa, lo continuo per più giorni; 2-3, anche di più, se è necessario.
Lo sciroppo deve essere puro del tipo ( C ), esso proviene dal Canada, costa poco, (250 Ml - €6 ).
Un saluto,
Salvo
Da premettere che io non ho il libro della dieta senza muco e ne anche quello del digiuno , li avrò fra qualche settimana.
Quando mi trovavo in giro per il mondo, me l'hanno fatto conoscere e da allora lo uso spesso per fare dei lunghi digiuni.
Nota: in un litro di acqua: metto il succo di un limone, 3-4 cucchiai di sciroppo d'acero, ne bevo 2 litri al giorno circa, pur continuando a lavorare, non sento fame e lo stomaco non reclama nulla, questo digiuno lo faccio quando mi sento pieno, oppure, quando ho dolore di testa, lo continuo per più giorni; 2-3, anche di più, se è necessario.
Lo sciroppo deve essere puro del tipo ( C ), esso proviene dal Canada, costa poco, (250 Ml - €6 ).
Un saluto,
Salvo
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti