masticazione
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
masticazione
Quando mangio la verdura di solito la mastico fino a che si liquefae..per mangiare un insalata ci metto anche un ora e mezza.
Secondo voi è giusto fare cosi o per la funzione di scopa che deve avere la verdura è meglio non masticarla cosi tanto?
Grazie
Secondo voi è giusto fare cosi o per la funzione di scopa che deve avere la verdura è meglio non masticarla cosi tanto?
Grazie
La buona masticazione è uno dei principi fondamentali del crudismo.
Il crudismo in un certo senso ti obbliga a masticare tanto, appunto perchè necessario. L'uomo di oggi invece ha quasi del tutto perso questa sanissima abitudine a causa di cibi super cotti o della fretta che spesso ci attanaglia a tavola perchè dobbiamo correre a lavoro o a far altro.
Perchè tutto il resto nella vita frenetica di oggi è sempre più impellente di un buon pasto, compresa la buona masticazione.
Magari ci riuscissi io a masticare bene come te, ancora non ci sono arrivato, ma sono molto più attento di una volta...
Salutozzi...
Il crudismo in un certo senso ti obbliga a masticare tanto, appunto perchè necessario. L'uomo di oggi invece ha quasi del tutto perso questa sanissima abitudine a causa di cibi super cotti o della fretta che spesso ci attanaglia a tavola perchè dobbiamo correre a lavoro o a far altro.
Perchè tutto il resto nella vita frenetica di oggi è sempre più impellente di un buon pasto, compresa la buona masticazione.
Magari ci riuscissi io a masticare bene come te, ancora non ci sono arrivato, ma sono molto più attento di una volta...

Salutozzi...
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Ehret nel libro digiuno razionale consiglia agli onnivori di masticare molto, ma dice che il consiglio è valido anche per gli eretisti.
Penso però che non bisogna arrivare agli estremi, un' ora e mezza per un'insalata mi sembra un pò troppo.
Ehret dice anche che non serve mangiare solo crudo, ma che ci sono momenti in cui il corpo ha anche bisogno dei cibi cotti... insomma non bisogna mai andare agli estremi
Ciao

Penso però che non bisogna arrivare agli estremi, un' ora e mezza per un'insalata mi sembra un pò troppo.

Ehret dice anche che non serve mangiare solo crudo, ma che ci sono momenti in cui il corpo ha anche bisogno dei cibi cotti... insomma non bisogna mai andare agli estremi

Ciao



secondo me è giusto masticare il giusto
cioè ne poco ne tanto. io da qualche parte lessi un consiglio che diceva di posare la forchetta fra un boccone e l'altro mentre si mastica, e l'ho trovato semplicemente molto efficace per masticare meglio.
a pagina 77 del SGDSM, Ehret parla del "fletcherismo" (che non è il culto della Signora Fletcher
), e dei problemi che potrebbe comportare masticare il cibo fino a liquefarlo. Sicuramente non sei a quei livelli comunque (10-15 minuti per un boccone!)
ciao!

a pagina 77 del SGDSM, Ehret parla del "fletcherismo" (che non è il culto della Signora Fletcher

ciao!
che problemi potrebbe dare masticare il cibo fino a liquefarlo?a pagina 77 del SGDSM, Ehret parla del "fletcherismo" (che non è il culto della Signora Fletcher ), e dei problemi che potrebbe comportare masticare il cibo fino a liquefarlo. Sicuramente non sei a quei livelli comunque (10-15 minuti per un boccone!)
Non lo so; ciò che serve è perché può essere usato e quindi mi è sufficiente sapere di dover masticare bene.
D'altronde una volta che il trapano ha fatto un buco, che senso ha tenere lì la punta a girare nel buco?
Una volta che i denti hanno masticato il cibo, a che serve continuare a farlo?
Se continuare a masticare o meno, non è una mia preoccupazione poiché non mi serve.

D'altronde una volta che il trapano ha fatto un buco, che senso ha tenere lì la punta a girare nel buco?
Una volta che i denti hanno masticato il cibo, a che serve continuare a farlo?
Se continuare a masticare o meno, non è una mia preoccupazione poiché non mi serve.

Ehret dice che masticare un boccone da 10 a 15 minuti è un digiuno camuffato e che a lungo termine l'assenza di cibo solido causa costipazione, infatti Fletcher (menzionato sopra da Cus75) morì per un disturbo all'intestino ... grave e imprecisato...syncster ha scritto:![]()
scusa arca pero non ho neancora capito se puo dar problemi un eccessiva masticazione

Che dire? Evitare gli eccessi in ogni cosa (già detto).
Ciao.

- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite