Il clistere
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Ragazzi ma è normale che quando faccio il clistere (è il terzo che faccio) riesco ad immetere nel colon fino a 2 litri ma poi non li evacuo tutti e 2.
sento l'acqua che rimane sulla parte alta del colon ma non riesco piu ad evacuare..vi è mai successo?
poi ce ne vogliono almeno 2-3 clisteri per potermi liberarmi, ma non del tutto però perche ho la sensazione di poter evacuare di piu
sento l'acqua che rimane sulla parte alta del colon ma non riesco piu ad evacuare..vi è mai successo?
poi ce ne vogliono almeno 2-3 clisteri per potermi liberarmi, ma non del tutto però perche ho la sensazione di poter evacuare di piu
Probabile che un pò dell'acqua venga riassorbita dall'intestino stesso perchè non penso che rimanga la ferma. Sicuramente liberando l'intestino dai depositi di feci, con il tempo la situazione dovrebbe cambiare, in meglio. Tutto dipende sicuramente dalle condizioni dell'intestino e dal tipo di vita e di alimentazione che si è condotta in passato.
Ieri sera ho fatto 4 clisteri con 2 limoni...oggi continuo a ruttare e mi sento come se avessi qualcosa in gola.
Comunque faccio fatica ad evacuare ma mi sa che piu avanti si va e piu sara facile, inoltre anche durante la giornata sento che tutto si muove nell'intestino..
Ah la dermatite in questi giorni sta peggiorando, sara l'effetto della disintossicazione?
Comunque questa sera vado di clistere di sola acqua calda
Comunque faccio fatica ad evacuare ma mi sa che piu avanti si va e piu sara facile, inoltre anche durante la giornata sento che tutto si muove nell'intestino..
Ah la dermatite in questi giorni sta peggiorando, sara l'effetto della disintossicazione?
Comunque questa sera vado di clistere di sola acqua calda
Si ma, ragazzi non esagerate troppo con sti clisteri per favore. Ascoltate il parere di qualcuno più esperto di voi qua nel forum ed eventualmente leggete i post che trattano questo argomento. fate le cose piano piano ed ascoltate i segnali che il vostro corpo vi invia senza esasperare le cose altrimenti rischiate di apparire come dei condannati.
Esprimo solo un mio parere personale, motivato dalle sensazioni che avverto dai vostri post.
Esprimo solo un mio parere personale, motivato dalle sensazioni che avverto dai vostri post.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Con i clistere non c'è limite.
Anzi a volte si smette prima di quanto necessario per la mancanza di tempo o pazienza.
Gli effetti collaterali sono come quelli che si hanno lavandosi in continuazione le mani con l'acqua.
L'acqua calda viene in parte assorbita e va più in là nella sua strada verso il cieco, quella fredda è più difficile da contenere e ha percorso più breve.
Anzi a volte si smette prima di quanto necessario per la mancanza di tempo o pazienza.
Gli effetti collaterali sono come quelli che si hanno lavandosi in continuazione le mani con l'acqua.
L'acqua calda viene in parte assorbita e va più in là nella sua strada verso il cieco, quella fredda è più difficile da contenere e ha percorso più breve.
luciano ha scritto:Con i clistere non c'è limite.
Anzi a volte si smette prima di quanto necessario per la mancanza di tempo o pazienza.
Gli effetti collaterali sono come quelli che si hanno lavandosi in continuazione le mani con l'acqua.
L'acqua calda viene in parte assorbita e va più in là nella sua strada verso il cieco, quella fredda è più difficile da contenere e ha percorso più breve.
Si d'accordo Luciano, però non bisogna anche lasciare che sia la natura, cioè il nostro organismo stesso, ad adattarsi al nuovo tipo di alimentazione e duanque a liberarsi in parte anche con il proprio sforzo? Questo non è possibile?
ciao syncster, benvenuto nel forum!
la febbre è comunque il sintomo che ci da il nostro organismo di un malessere, di qualcosa che si sta rimuovendo e sinceramente a mio parere, non prenderei la tachipirina. Ho avuto mal di testa e febbre anch'io nel periodo di transizione, la febbre addirittura in estate ma, me la sono cavata con i clisteri.....un'ora dopo si era normalizzato tutto con mia gradita sorpresa.
ovviamente è solo il mio parere personale e magari con te non funzionerebbe ma se ti stai disintossicando e hai la febbre, probabilmente il corpo lo sta facendo a suo modo ma lo sta facendo e quindi la tachipirina curerebbe solo il sintomo e non la causa....se quello che vuoi è disintossicarti, non prendere la tachipirina.
magari ti sei preso solo l'influenza e con la disintossicazione non ha nulla a che vedere.
un abbraccio,win

la febbre è comunque il sintomo che ci da il nostro organismo di un malessere, di qualcosa che si sta rimuovendo e sinceramente a mio parere, non prenderei la tachipirina. Ho avuto mal di testa e febbre anch'io nel periodo di transizione, la febbre addirittura in estate ma, me la sono cavata con i clisteri.....un'ora dopo si era normalizzato tutto con mia gradita sorpresa.
ovviamente è solo il mio parere personale e magari con te non funzionerebbe ma se ti stai disintossicando e hai la febbre, probabilmente il corpo lo sta facendo a suo modo ma lo sta facendo e quindi la tachipirina curerebbe solo il sintomo e non la causa....se quello che vuoi è disintossicarti, non prendere la tachipirina.
magari ti sei preso solo l'influenza e con la disintossicazione non ha nulla a che vedere.

un abbraccio,win
...ogni cosa sta percorrendo la strada verso la meta.
Grazie winblus per la risposta...il fatto è che l'influenza sarà 7-8 anni che non la prendo e non mi sembra tanto una coincidenza.
se si stabilizasse ok ma se sale ancora puo essere pericoloso almeno da quello che so...stamattina non ho mangiato niente e per pranzo (verso le 2) mi sono fatto un mix di verdure crude e 2 patate al forno e mi sembrava di stare meglio; che faccio è meglio che mangi in questo caso allora (sempre stando in transizione) ?
poi stasera proverò anche con un clistere
Ti ringrazio ciao
se si stabilizasse ok ma se sale ancora puo essere pericoloso almeno da quello che so...stamattina non ho mangiato niente e per pranzo (verso le 2) mi sono fatto un mix di verdure crude e 2 patate al forno e mi sembrava di stare meglio; che faccio è meglio che mangi in questo caso allora (sempre stando in transizione) ?
poi stasera proverò anche con un clistere
Ti ringrazio ciao

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Prima che sia in grado di adattarsi alla nuova alimentazione occorre ripulirlo, ed è su questo su cui bisogna maggiormente concentrarsi. Un corpo pieno di muco, costipato e intossicato può solo inviare messaggi sbagliati.Bruschino ha scritto:
Si d'accordo Luciano, però non bisogna anche lasciare che sia la natura, cioè il nostro organismo stesso, ad adattarsi al nuovo tipo di alimentazione e duanque a liberarsi in parte anche con il proprio sforzo? Questo non è possibile?
Quando poi è maggiormente pulito allora i messaggi sono affidabili.
Chi è dentro le sabbie mobili non può affidarsi alla natura. Occorre che qualcuno lo tiri fuori, magari con un'arganello meccanico.
syncster.....fai come ti senti è la cosa migliore.Grazie winblus per la risposta...il fatto è che l'influenza sarà 7-8 anni che non la prendo e non mi sembra tanto una coincidenza.
se si stabilizasse ok ma se sale ancora puo essere pericoloso almeno da quello che so...stamattina non ho mangiato niente e per pranzo (verso le 2) mi sono fatto un mix di verdure crude e 2 patate al forno e mi sembrava di stare meglio; che faccio è meglio che mangi in questo caso allora (sempre stando in transizione) ?
poi stasera proverò anche con un clistere
Ti ringrazio ciao
consigli a parte devi essere tu il medico di te stesso.
win
...ogni cosa sta percorrendo la strada verso la meta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite