Napolitano e Dalai Lama
Moderatore: luciano
Io devo essermi persa dei post, perchè non riesco molto a seguire il discorso.
Luciano, veramente ziopeppe dopo i link ha aggiunto un "beata ignoranza" che, devo dire, mi ha un po' stupito dati i toni pacati della discussione. Però magari gli ho dato troppa importanza io...
Va beh, si inviterà il Dalai Lama a cena e si chiederà direttamente a lui.
Luciano, veramente ziopeppe dopo i link ha aggiunto un "beata ignoranza" che, devo dire, mi ha un po' stupito dati i toni pacati della discussione. Però magari gli ho dato troppa importanza io...
Va beh, si inviterà il Dalai Lama a cena e si chiederà direttamente a lui.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ho pensato anch'io a questa ipotesi, però automaticamente decade la definizione di "vegetariano", almeno nel senso preciso del termine. In realtà, anch'io sono vegetariana in questo modo, però so (e comprendo) che chi lo sia da anni senza sgarri sia infastidito dal sentir definire vegetariano un tale comportamento.secondo me il dalai lama è fondamentalmente vegetariano (o vegano) ma, in certe occasioni, se viene invitato ad un banchetto e gli viene offerta una bistecca, lui (per rispetto di chi lo ospita oppure per qualche altro motivo), la mangia.
D'accordissimo. Anzi, sono rimasta proprio ammirata dalla totale serenità e contemporaneamente determinazione che ha trasmesso quando ho assistito al suo discorso. Nonostante parlasse in inglese e quindi il 90% delle persone dovessero attendere la traduzione, un paio di volte è partito l'applauso perchè solo con la postura e il tono era riuscito a trasmettere il messaggio.la persona è da ammirare per il suo impegno diplomatico/pacifista
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Si ho capito. Comunque non era riferito a te personalmente, ho parlato con lui, ma in generale, lui compreso, che credeva che fosse vegetariano stretto e come molti anche lui ne è rimasto deluso.Curry ha scritto:Luciano, veramente ziopeppe dopo i link ha aggiunto un "beata ignoranza" che, devo dire, mi ha un po' stupito dati i toni pacati della discussione. Però magari gli ho dato troppa importanza io...
Ma come ho detto ho stima per quell'essere che sopporta la sofferenza del suo popolo e che scende a compromessi per evitare ulteriori ritorsioni al Tibet, e quando dice che non bisogna boicottare la Cina e la sua economia lo fa con quell'intento e per risparmiare ulteriore tormento al popolo cinese.
Se vuoi avere un'idea di cos'è il governo cinese, ossia con che cosa ha a che fare il Dalai Lama e non solo, leggi questo:
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... load&cid=5
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti