Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
...nelle lezione XXI mi sono imbattuto in un'affermazione sul riso che non ricordavo, e che onestamente mi lasciato un po' basito
"Credo fermamente, a seguito di esperienza conseguita con casi gravi di malattie (terribili pustole ecc. ecc. ) prevalenti fra persone che mangiano abitualmente riso, che questo alimento sia la causa fondamentale della lebbra, quella terribile pestilenza "
Non voglio attirarmi ire di Luciano (o altri di voi frequentatori abituali), però è sciocco chiedervi cosa ne pensate?
Grazie
"Credo fermamente, a seguito di esperienza conseguita con casi gravi di malattie (terribili pustole ecc. ecc. ) prevalenti fra persone che mangiano abitualmente riso, che questo alimento sia la causa fondamentale della lebbra, quella terribile pestilenza "
Non voglio attirarmi ire di Luciano (o altri di voi frequentatori abituali), però è sciocco chiedervi cosa ne pensate?
Grazie
Re: Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
Penso che se lo leggessero i macrobiotici...sidelait ha scritto:Credo fermamente, a seguito di esperienza conseguita con casi gravi di malattie (terribili pustole ecc. ecc. ) prevalenti fra persone che mangiano abitualmente riso, che questo alimento sia la causa fondamentale della lebbra, quella terribile pestilenza "

...
Concordo con la tesi di luna, non perchè reputo Ehret infallibile, ma solo per il fatto che lui prima di trarre conclusioni si documentava, faceva ricerche ed esperimenti; sicuramente l'avrà saputo anche grazie ai numerosi pazienti da cui raccogliendo le testimonianze ne traeva intuizioni.arca ha scritto:Che probabilmente per ciò che Ehret ebbe modo di verificare, nei posti ove si sviluppava la lebbra vi era stato antecedentemente un grosso consumo di riso che aveva indebolito il sistema immunitario.
"Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo" Aristotele.
"Fa che il tuo Cibo sia la Medicina, e che la Medicina sia il tuo Cibo" Ippocrate.
"Fa che il tuo Cibo sia la Medicina, e che la Medicina sia il tuo Cibo" Ippocrate.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
Potresti far leggere anche questo, riguarda il mais ma penso che possa essere applicato anche al riso.luna ha scritto:Penso che se lo leggessero i macrobiotici...
E magari è vero perchè i veneti mangiano tanta polenta....
https://www.arnoldehret.it/Pellagra.html
Re: Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
Il mais, come scritto anche nell'articolo, è carente di Niacina, con tutto quel che ne consegue, ma se moltissimi cinesi poveri, in passato, sono sopravvissuti mangiando solo - o quasi solo - poco riso, non siamo di fronte allo stesso problema.luciano ha scritto:[Potresti far leggere anche questo, riguarda il mais ma penso che possa essere applicato anche al riso.
Per quanto riguarda la connessione lebbra-riso, la mia osservazione è che i luoghi dove storicamente era presente la lebbra non conoscevano nemmeno il riso (ad es. la Palestina, ai tempi di Gesù, l'Africa), ma è anche vero che presenta forme infettive, e che si ritiene abbia avuto origine in Asia o in Africa. Forse Ehret ha avuto un'intuizione in proposito, ma non mi pare che ci siano dati certi in supporto...
Re: Curiosità: stavo rileggendo il libro e...
Si, il problema è: si muore prima iniettandosi una siringa di veleno nelle vene o assumendolo di giorno in giorno in poche quantità diluendolo con acqua?.luna ha scritto:ma se moltissimi cinesi poveri, in passato, sono sopravvissuti mangiando solo - o quasi solo - poco riso, non siamo di fronte allo stesso problema.
...
Probabilmente i cinesi poveri sono sopravvissuti appunto perchè ne mangiavano piccole porzioni e una volta al giorno dunque davano inconsciamente al corpo il tempo di difendersi e dunque di sopravvivere.
"Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo" Aristotele.
"Fa che il tuo Cibo sia la Medicina, e che la Medicina sia il tuo Cibo" Ippocrate.
"Fa che il tuo Cibo sia la Medicina, e che la Medicina sia il tuo Cibo" Ippocrate.
Per quanto mi riguarda, ogni volta che mangio del riso (capita pochissime volte l'anno per fortuna) ho sempre problemi digestivi e per questo lo evito.
Che poi porti lebbra o altre malattie non lo so, ma so per certo (in base alla mia esperienza) che non è cibo per umani. Sempre secondo me, ovviamente...
Baciuzzi...
Che poi porti lebbra o altre malattie non lo so, ma so per certo (in base alla mia esperienza) che non è cibo per umani. Sempre secondo me, ovviamente...

Baciuzzi...
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Anch'io sono convintissimo che cereali e farinacei siano molto peggio della carne. Ma sono anche convintissimo che mai più metterò un pezzo di carne in bocca, ne cotta ne cruda...
Salutozzi...

Salutozzi...
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite