E' un po che leggo e ho comprato anche il libro di Ehret...ma ancora non mi sono decisa ad iniziare seriamente la dieta...diciamo che mi trovo a un livello abbastanza "stabile" ho eliminato praticamente i cereali, ormai li mangio di rado, ma ancora mangio i legumi...non so, forse per voi non è stato così, ma lo trovo difficile, ho paura poi di non mantenere il proposito e "recuperare" poi tutto insieme...insomma, sono una che pensa 100 volte alle cose,almeno per quanto riguarda la salute, anche se poi questa dieta porterebbe di sicuro a qualcosa di positivo.
Comunque avrei qualche domanda.
Una un po più banale che è questa: intraprendendo la dieta di Ehret e perdendo chili e poi magari rimettendone qualcuno, non si rischiano smagliature alla pelle? Potrà sembrare una domanda superficiale...ma sono riuscita fin'ora (23 anni) a non averne nemmeno una, mi piace la mia pelle liscia...e vorrei continuare ad averla!


L'altra è questa: è un paio di giorni che ho...ehm...feci "liquide". Il mio dottore dice che è l'influenza stagionale che viene ogni anno e prende l'intestino. Io ho pensato invece che forse, il fatto che questa "influenza" venga proprio in autunno, periodo dell'anno in cui il corpo si disintossica, può significare che il mio corpo (e quello di molti altri a quanto pare) è fortemente intossicato e ha proprio "necessità" di prendersi questa influenza che poi altro non è che un espediente del corpo per liberare l'intestino. Sbaglio a pensare così? A quanto ho letto dal libro di Ehret, non sarebbe poi una cosa così sbagliata!
Beh, per ora ho finito...
Grazie a chi mi risponderà...trovo questo sito e il libro, davvero interessanti..
