Apro questo post per aiutare un pò tutti noi a chiarirci sulla transizione.
Dopo aver approfondito sul forum, mi sono accorta di aver fatto molta confusione sul concetto di dieta di transizione e sui ritmi di adeguamento dell'alimentazione alla visione Ehretista.
Prima di tutto ringrazio Arca per le sue spiegazioni in proposito.
Ovviamente avevo identificato il menù di transizione proposto da Ehret nella sua clinica con la dieta di transizione.
Mi ero buttata nella totale eliminazione di tutti i cibi che non fossero frutta e verdura. Dopo due mesi, come da copione, sono incorsa in delle crisi di astinenza spaventose.
Ora stò ricominciando un pò , mettendo la consapevolezza nelle scelte e attenzione alle piccole risposte.
Vorrei invitarvi a raccontare i tempi e i modi con cui avete sviluppato la transizione..es. in che ordine avete eliminato i cibi e in che tempi; se c'è stata programmazione (es ogni tre mesi eliminerò...)oppure avete solamente ascoltato il corpo...
Vi dico la mia situazione.
sveglia con acqua calda e limone.
Pranzo frutta o verdure e PANE DI SEGALE (prontamente reintrodotto)
merenda centrifugato di verdure o frutta
Cena Verdure stufate , verdure crude, frutta .Ho reinserito delle minestre di cereali e verdure.
La carne e il pesce li ho eliminati per motivi etici e non mi sento proprio di integrarli
La sostituzione è talvolta con una cotoletta di migilio o farro BIO.
GRAZIE
Un abbraccio
FERENDIL
