Interessante quest'articolo:
A digiuno per sconfiggere il jet lag
Digiuno e jet lag
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
L'ho sentito a un telegiornale.
Questo però è davvero fantasioso:
La stanchezza dipende da diversi fattori, che spesso non si riesce a dormire bene, in aria si è più colpiti da radiazioni e da cosa si mangia.
Comunque qualche volta anche le favole scientifiche alla fine possono indurre a scelte salutari come digiunare, per esempio, ed è questo quello che conta.
Questo però è davvero fantasioso:
Peccato che non parlino dell'ora legale, così forse si capirebbe che non c'è alcun "orologio alimentare", ma convinzione mentale. Quando guardano l'orologio ed è mezzogiorno, il 99% delle persone andrebbe a mangiare, anche se gli facessi un'ora legale indietro di due ore rispetto a quella solare.La scienza ha scritto:L’esistenza di questo «orologio alimentare» è stata confermata (era già stata ampiamente ipotizzata) da uno studio condotto sui topi, che ha permesso di comprendere come, sospendendo l’alimentazione, sia possibile tenere sotto controllo la stanchezza: meccanismo spiegato dal fatto che in natura lo stato di veglia sarebbe indotto dalla necessità di procacciarsi del cibo.
La stanchezza dipende da diversi fattori, che spesso non si riesce a dormire bene, in aria si è più colpiti da radiazioni e da cosa si mangia.
Comunque qualche volta anche le favole scientifiche alla fine possono indurre a scelte salutari come digiunare, per esempio, ed è questo quello che conta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti