Ieri sabato, ho deciso di fare due giorni di digiuno, oggi domenica sono andato nel giardino dove coltivo frutta e ortaggi.
Arrivato lì, mi sono accorto che vi erano dei ciliegi maturi, quindi mi sono messo a raccoglierli per portarle a casa.
Per me si è aperta una battaglia ; combattuta tra i miei occhi che vedevano i ciliegi belle mature e la volontà di continuare il digiuno, tutte le volte che la mia mano li metteva nel cesto, non sapeva se portarle in bocca o ne cesto.
Una giornata molto dura da passare, dopo aver raccolto 4 Kg circa di ciliegi ho dovuto smettere, per poi continuare a fare altro lavoro e allontanarmi da quella tentazione.
La forza che mi ha permesso di non cadere a quella tentazione ( ciliegi ), l'ho risolto perché ho messo difronte alla realtà : la salute del mio corpo e vivere bene o lasciarmi tentare?
La sera appena finito il digiuno ho fatto una colazione di sole ciliegi; ho notato una cosa, che mi ha dato tanta soddisfazione, per aver resistito alla tentazione, ed ho assaporato le ciliegi con tanta soddisfazione, mangiandole una per una con tanta voglia e rivincita.
Saluti
Salvo
Digiuno e Ciliegi tentatrici
Moderatore: luciano
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Salvatore , mercoledi ero a Trecastagni e in un incrocio per tornare a casa c'erano i soliti venditori di frutta , con mio marito abbiamo fatto incetta di maxi vaschette di fragolone , 3 kg di ciliegie grosse e rosse , pesche tabacchiere , pesche rosse e ci siamo fatti certe scorpacciate , dalle tue parti vediamo sempre questi venditori nelle strade che vendono roba buonissima , da noi invece non e' cosi' , anche se c'e' qualcuno la frutta non e' la stessa , per cui la tua sara' ancora piu' buona , avrai fatto fatica a resistere.
Ma domenica prossima sono a Catania e torno a fare rifornimento .
saluti da Maria
Ma domenica prossima sono a Catania e torno a fare rifornimento .
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
saluti da Maria
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Certamente da molti anni il nostro cervello ha registrato tutti i sapori , gli odori, la visione di tante belle cose.
Non è facile cancellare tutte quelle belle cose, poiché sin da bambini ci hanno sempre detto che dovevamo mangiare tutto o si moriva!!
Per mia fortuna avendo i genitore di origine contadina, la frutta e la verdura non mancavano mai e quindi sono impresse nella mia mente, quei sapori della bella frutta appena raccolta dagli alberi, la verdura fresca , le belle insalate, di arance, di cedri, di cipolle, in estate erano la panacea per contrastare il caldo .
----------------------------------------------------------------------------------------
Per mesenger.
Le pesche tabacchiera, li deve comprare a Bronte, e le fragole a Randazzo,li tutti gli anni fanno anche le sagre di questa frutta.
La frutta locale di queste parti è molto ricca di (zuccheri), è saporita, poiché è la terra vulcanica a renderla dolce.
Ora trovi le ciliegi, del luogo, fra 10 gironi circa, trovi le ciliegi famose dette di ( MASTRANTONE).
Attenzione questo tipo di ciliegi hanno la forma di cuore , e sono di colore quasi nero, sono di una dolcezza ineguagliabile.
Saluti
Salvo
Non è facile cancellare tutte quelle belle cose, poiché sin da bambini ci hanno sempre detto che dovevamo mangiare tutto o si moriva!!
Per mia fortuna avendo i genitore di origine contadina, la frutta e la verdura non mancavano mai e quindi sono impresse nella mia mente, quei sapori della bella frutta appena raccolta dagli alberi, la verdura fresca , le belle insalate, di arance, di cedri, di cipolle, in estate erano la panacea per contrastare il caldo .
----------------------------------------------------------------------------------------
Per mesenger.
Le pesche tabacchiera, li deve comprare a Bronte, e le fragole a Randazzo,li tutti gli anni fanno anche le sagre di questa frutta.
La frutta locale di queste parti è molto ricca di (zuccheri), è saporita, poiché è la terra vulcanica a renderla dolce.
Ora trovi le ciliegi, del luogo, fra 10 gironi circa, trovi le ciliegi famose dette di ( MASTRANTONE).
Attenzione questo tipo di ciliegi hanno la forma di cuore , e sono di colore quasi nero, sono di una dolcezza ineguagliabile.
Saluti
Salvo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti