Il cancro non è una malattia
Moderatore: luciano
Il cancro non è una malattia
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare non potrebbe volare. Ma il calabrone non lo sa e continua a volare." (I. Sikorsky)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
L'ho letto in un altro blog ,
http://www.blogghete.blog.dada.net l'altro giorno ,e mi pare proprio che confermi quanto detto dal buon Ehret e dal dott .Hamer , e credo pure qualche altro medico coraggioso .
Qualche squarcio nel velo di omerta' diffuso da bigpharma .
saluti
http://www.blogghete.blog.dada.net l'altro giorno ,e mi pare proprio che confermi quanto detto dal buon Ehret e dal dott .Hamer , e credo pure qualche altro medico coraggioso .
Qualche squarcio nel velo di omerta' diffuso da bigpharma .
saluti
schiavo e´chi aspetta qualcuno che venga a liberarlo . Ezra Pound
Re: Il cancro non è una malattia
verth ha scritto:Un punto di vista alternativo sul CANCRO tratto dal libro CANCER IS NOT A DISEASE
Qui
Anche questo è interessante:
http://www.mednat.org/cancro/cronistoria%20_cancro.htm
Leggete l'articolo del Dr. G. Paolo Vanoli.
Sappiate che i discendenti di Clara Jolles Fonti furono minacciati ed "esortati" a non insistere nella diffusione delle scoperte riassunte nel libro “Il Cancro ...ed Io”, ediz. Cisalpino, Milano - Varese
Ho comprato il libro è lo sto leggendo. E' veramente straordinario. Si trova la sensazione che hai quando leggi Ehret di grande naturalezza della straordinarietà dei concetti espressi.
Il cancro altro non sarebbe se non un meccanismo di sopravvivenza, l'ultimo tentativo di salvare il corpo dalla morte: quando i tessuti sono carichi di tossine e privi di ossigeno, per evitare la morte delle cellule sane e l'entrata nella circolazione sanguigna delle tossine, le cellule diventano tumorali: le cellule tumorali infatti prosperano in un ambiente povero di ossigeno e si nutrono di quelle tossine che porterebbero alla morte una cellela sana. Il tumore quindi previene la morte delle cellule del corpo ed elimina parte delle tossine, prolungando la vita dell'individuo. La natura non si contorce mai contro l'uomo: anche la malattia (il cancro e tutte le altre) sono strumenti disperati che la Natura mette in atto per farci vivere più a lungo possibile. E' la chemioterapia che uccide. Il cancro, sostiene l'autore, non ha mai ucciso un uomo sulla terra.
Cancer allows to live as long as circumstances permit.

Il cancro altro non sarebbe se non un meccanismo di sopravvivenza, l'ultimo tentativo di salvare il corpo dalla morte: quando i tessuti sono carichi di tossine e privi di ossigeno, per evitare la morte delle cellule sane e l'entrata nella circolazione sanguigna delle tossine, le cellule diventano tumorali: le cellule tumorali infatti prosperano in un ambiente povero di ossigeno e si nutrono di quelle tossine che porterebbero alla morte una cellela sana. Il tumore quindi previene la morte delle cellule del corpo ed elimina parte delle tossine, prolungando la vita dell'individuo. La natura non si contorce mai contro l'uomo: anche la malattia (il cancro e tutte le altre) sono strumenti disperati che la Natura mette in atto per farci vivere più a lungo possibile. E' la chemioterapia che uccide. Il cancro, sostiene l'autore, non ha mai ucciso un uomo sulla terra.
Cancer allows to live as long as circumstances permit.

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti