Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
io da dieci giorni cerco di fare la non colazione, anche se sabato e domenica ho ceduto piu' che altro perche' si rompe la routine del lavoro
devo dire che non mi pesa tantissimo pero' bevo acqua e succo d'uva
stamattina avrei ammazzato per una brioche ma sorvoliamo...
Tranquilla mucchetta, anche io non molto tempo fa non riuscivo a non fare colazione, ma ora mi son ricreduto! Si sta molto meglio e in realtá appena sveglio neanche ho fame!! Bevo solo un bel pó di succo d'arancia (purtoppo non fresco, ma quelli in bottiglia, senza zucchero).
Poi xó verso le 10.30/11 devo mangiare qualcosa xché inizia a brontolare....e mangio sempre una buona confezione di frutta disidratata!
luciano ha scritto:La non colazione serve per allungare il tempo di digiuno naturale. Se vai a dormire a mezzanotte e ti alzi alle otto, in pratica fai 8 ore di digiuno ogni giorno. Se salti la colazione aggiungi altre 4 ore in cui il corpo lavora per disintossicarsi.
Non mi è chiara una cosa: di solito bevo acqua durante la mattina, questo non dovrebbe comportare rallentamenti alla disintossicazione.
Ma se bevo anche una tisana (senza altro aggiunto) può definirsi ancora tale?
luciano ha scritto:La non colazione serve per allungare il tempo di digiuno naturale. Se vai a dormire a mezzanotte e ti alzi alle otto, in pratica fai 8 ore di digiuno ogni giorno. Se salti la colazione aggiungi altre 4 ore in cui il corpo lavora per disintossicarsi.
Non mi è chiara una cosa: di solito bevo acqua durante la mattina, questo non dovrebbe comportare rallentamenti alla disintossicazione.
Ma se bevo anche una tisana (senza altro aggiunto) può definirsi ancora tale?