Quindi il latte di mandorla non avrebbe effetti collaterali indesiderati se assunto in dosi moderate ?marcomex ha scritto: Eventualmente prova ad introdurre gradualmente quello di mandorla, facendoglielo provare magari a merenda.
Marco
Latte e muco.
Moderatore: luciano
- drummer
- Più di 50 post
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 3 febbraio 2008, 6:00
- Località: Milano (Zona Fieramilanocity)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Il latte di mandorla non è un latticino.
L'uso del termine "latte" in questo caso è improprio e viene usato perchè l'apparenza ricorda il latte, ma oltre a questo non ha altro in comune.
E un prodotto vegetale e non crea muco. La mandorla ha un elevato potere nutrizionale ed energetico.
L'uso del termine "latte" in questo caso è improprio e viene usato perchè l'apparenza ricorda il latte, ma oltre a questo non ha altro in comune.
E un prodotto vegetale e non crea muco. La mandorla ha un elevato potere nutrizionale ed energetico.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret