Creme solari: quante sostanze chimiche ci spalmiamo?
Moderatore: luciano
Una maglietta bianca di cotone leggero a maniche lunghe. Ho provato, funziona e si sta freschi (touareg insegnanodavide32 ha scritto:arriva l'estate ed andare al mare negli orari sbagliati con gli amici richiede l'uso di protezione ma andrei controprincipio ehret tutto deve essere naturale e non trovo protezioni naturali da darmi

Meglio la direzione giusta che la velocità
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Re: Creme solari: quante sostanze chimiche ci spalmiamo?
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
ciao io avevo il tuo stesso problema
i foruncoli ti sono venuti perche stavi lavorando e quindi sudando con la crema solare addosso e la pelle non riusciva a rspirare ,
succede anche a me quando uso la crema
i foruncoli ti sono venuti perche stavi lavorando e quindi sudando con la crema solare addosso e la pelle non riusciva a rspirare ,
succede anche a me quando uso la crema
mesenger ha scritto:Grazie per l'articolo Rita ,
era da un po' che pensavo proprio alle creme solari .
Io dall'eta' di 16 anni non ho mai preso il sole in viso per via delle cure antiacne , il dermatologo non si raccomandava altro , niente sole in viso e a mare la mattina fino alle 10 e di pomeriggio dalle 17 in poi .Per non parlare dopo che ho iniziato il trattamento delle cicatrici la pelle si e' sensibilizzata molto , infatti ho il viso tendente al rosa , e ho usato creme con il filtro e schermi solari anche d'inverno .
Lo scorso autunno una domenica mattina sono uscita in giardino per un lavoro di un'ora e dopo mi sono ritrovata piena di foruncoletti , tutta irritata , ed erano le 11 di mattina ! .
Invece dopo sette mesi di Ehret , domenica sono andata a mare , alle 17 pero' , senza niente in viso e mi sono solo leggermente abbronzata .
W Ehret !
Alla faccia dei dottori !
Volevo chiederti le sostanze che citi come schermanti naturali come si trovano , cosi' al naturale ?
ciao
Maria
- krishnacry
- Più di 150 post
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 5:00
- Località: torino
sara' buono il gel all'aloe ma basterebbe una protezione per nn scottarsi cosi' nn ti devi dare neanche il gel dopo...comunque sia meno roba ci diamo e meglio e'!!!quindi missa' che nn lo compro
;mi interessa trovare qualcosa di comodo e pratico a livello di shampo naturale che nn inquini ma che nn si sciolga come aleppo ....

io uso la crema solare "Niente"
1) Non c'e' dentro niente
2) Non odora di niente
3) Sulla pelle non lascia niente
4) Si spalma in un Niente
5) Non pesa niente
6) Non costa niente
7) E' ad effetti collaterali zero
Efficacia al 100%
Sto al sole, da due anni come non mai e non ho arrossamenti, scottature, ponfi, bolle, spellature: niente di niente. Al massimo la pelle mi si arrossina un po ma il rossore va via in mezza giornata. Non ho nemmeno l'abbronzatura, solo un bel colorito, leggermente più vivido.
Dopo il bagno, se al mare, mi lavo con dell'acqua dolce. Fine.
Dopo le docce se la pelle del viso tira un po, basta passarvi sopra i palmi delle mani: la pelle per magia si distende.
Provate.

1) Non c'e' dentro niente
2) Non odora di niente
3) Sulla pelle non lascia niente
4) Si spalma in un Niente
5) Non pesa niente
6) Non costa niente
7) E' ad effetti collaterali zero

Sto al sole, da due anni come non mai e non ho arrossamenti, scottature, ponfi, bolle, spellature: niente di niente. Al massimo la pelle mi si arrossina un po ma il rossore va via in mezza giornata. Non ho nemmeno l'abbronzatura, solo un bel colorito, leggermente più vivido.
Dopo il bagno, se al mare, mi lavo con dell'acqua dolce. Fine.
Dopo le docce se la pelle del viso tira un po, basta passarvi sopra i palmi delle mani: la pelle per magia si distende.
Provate.
La uso anche io: confermo e' la migliore sul mercato!Aleth ha scritto:io uso la crema solare "Niente"![]()

Basta esporsi al sole dopo le 4 del pomeriggio e mettere questa crema e il risultato e' assicurato e senza scottature!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
eheh, la uso anche io... e.. pensate un po'.. è GRATUITA!!! :-pmauropud ha scritto:La uso anche io: confermo e' la migliore sul mercato!Aleth ha scritto:io uso la crema solare "Niente"![]()
![]()
Basta esporsi al sole dopo le 4 del pomeriggio e mettere questa crema e il risultato e' assicurato e senza scottature!
A parte scherzi, di solito non uso nulla, però per i primi giorni di sole utilizzo il gel 100% Aloe, non per le scottature ma proprio come protezione e mi sono sempre trovata bene, anche perchè senti un senso di freschezza e la pelle è come se non subisse troppo un trauma

Invece appena diventa un po' più scura spruzzo con vaporizzatore dell'acqua, così la pelle è sempre fresca
Confermo
Prima di iniziare la dieta di transizione utilizzavo creme e cremine varie protezione dal 10 in su. Ero sempre bianco pallido, mi scottavo subito.
Adesso non uso niente, ho quasi sempre un colorito roseo e riesco anche ad abbronzarmi
Uso anche io un po' di gel di Aloe come doposole nei primi giorni, oppure se mi capita di stare al sole nelle ore più calde.
Mi unisco poi a chi dice di togliere gli occhiali da sole. Io sono miope ed usavo sempre occhiali fotocromatici, quindi avevo sempre gli occhiali da sole addosso.
Le cose che ho scritto rigurdo l'esposizione al sole sono sicuramente in relazione anche al fatto di aver tolto completamente gli occhiali.

Prima di iniziare la dieta di transizione utilizzavo creme e cremine varie protezione dal 10 in su. Ero sempre bianco pallido, mi scottavo subito.
Adesso non uso niente, ho quasi sempre un colorito roseo e riesco anche ad abbronzarmi

Uso anche io un po' di gel di Aloe come doposole nei primi giorni, oppure se mi capita di stare al sole nelle ore più calde.
Mi unisco poi a chi dice di togliere gli occhiali da sole. Io sono miope ed usavo sempre occhiali fotocromatici, quindi avevo sempre gli occhiali da sole addosso.
Le cose che ho scritto rigurdo l'esposizione al sole sono sicuramente in relazione anche al fatto di aver tolto completamente gli occhiali.

Re: Creme solari: quante sostanze chimiche ci spalmiamo?
salve ragazzi, comincia la stagione estiva e siccome sono chiaro di pelle volevo comprarmi qualcosa per proteggere la mia pella e anche i nei che mi sono venuti col sole ...conoscete validi protezioni o sistemi naturali?
Davide
- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
Re: Creme solari: quante sostanze chimiche ci spalmiamo?
Mi accodo a Davide per le vostre indicazioni. Non sono chiarissimo di carnagione e quando mi abbronzo divento davvero molto scuro. Ma da quando una decina di anni fa son finito in ospedale per un eritema alla schiena (ero impazzito dal dolore!), ho sempre messo le creme. Questa è la mia prima estate da aspirante ehretista e sinceramente ho ricominciato i primi giorni con la crema, visto che ci son stato dalla mattina alla sera.davide32 ha scritto:salve ragazzi, comincia la stagione estiva e siccome sono chiaro di pelle volevo comprarmi qualcosa per proteggere la mia pella e anche i nei che mi sono venuti col sole ...conoscete validi protezioni o sistemi naturali?
Attendo i vostri consigli, grazie!
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti