ciao sibillina e grazie del benvenuto.
Ho eliminato quel pò di latticini che ancora consumavo; ogni tanto parmigiano.. ho vissuto a Parma qualche anno.. e un paio di volte al mese mi concedevo un formaggio, di solito pecorino. Ma quello che è decisamente cambiato nella mia alimentazione odierna è sul fronte dei cereali che ora consumo molto poco rispetto a qualche mese fa.
Straordinario quanto si sta meglio!
Inoltre faccio colazione iniziando con la "famosa limonata" e dopo un pò, con la mia nuova centrifuga, un succo o di verdure o di frutta.
Non è che prima non ne mangiassi ma limitando i cereali e le proteine animali il consumo della frutta & verdura è decisamente aumentato.
