Pagina 1 di 2

contraccezione

Inviato: 10 settembre 2008, 16:54
da sibilla
Ciao a tutti, mi pare che di questo argomento ancora non si sia parlato... voi come fate? Una mia amica non ancora iscritta (una mia amica vorrebbe sapere... :lol: ), si sta stufando del preservativo ma non ha per questo intenzione di riprendere la pillola, interrotta in transizione dopo tanti anni.
Secondo voi ha senso cercare di stare più attenti nei giorni più a rischio del ciclo (dall'ottavo al diciottesimo) e per il resto usare il metodo del coito interrotto? o è troppo rischioso? per caso qualcuno conosce qualche alternativa?

Inviato: 10 settembre 2008, 17:44
da Loris1264
Ciao Sibilla
credo che le alternative siano tante: si va dal metodo naturale controllando temperatura vaginale e muco cervicale (metodo un pò lungo per avere un buon grafico con l'andamento del tuo fisico e capire esattamente quando è in atto l'ovulazione) ai contraccettivi invasivi come la spirale. Il primo risulta comunque adatto per chi conosce molto bene il comportamento del proprio corpo (devi saper riconoscere la temperatura anche in base a leggeri malori che possono alterarla).
E' possibile inoltre trovare delle "alternative" tra i partner e mi spiego: in un rapporto può essere possibile che la donna raggiunga l'orgasmo senza che automaticamente l'uomo faccia lo stesso, a patto che l'uomo abbia una sufficiente capacità di controllo del proprio corpo. Personalmente, non usiamo nessun tipo di contraccettivo ed i nostri rapporti avvengono qualsiasi giorno del mese, è chiaro che la mia compagna arriva all'orgasmo senza che io (volutamente) faccia lo stesso, per cui si tratta poco dopo di avere "un'occhio di riguardo" per il sottoscritto.
Credo comunque di entrare in una sfera personale dentro la quale ognuno ha delle "necessità" e modi di comportamento riferiti al tipo di relazione che è in grado di approcciare con il proprio partner (esistono tanti rapporti per capirci, e tutti "orgasmici") e tale relazione e subordinata al nostro pensiero, forse alla nostra educazione e dalla comunicazione sviluppata con il partner stesso.

Ciao ciao :wink:

Loris

Inviato: 10 settembre 2008, 19:20
da sibilla
grazie loris... si, avevo sentito dei vari metori billinger, monitoramento del muco ecc... ma prevedono tutti circ aun anno di monitoramento del ciclo, per poi avere un metodo che non è più sicuro del semplice 'togliersi prima'. Spirale no perchè microabortiva, pillola no per ovvi motivi... rimane la barriera o la fantasia! :D

Era giusto per capire se nell'ottica di trovar eun metodo 'fisso', variazioni a parte, qualcuno avesse trovato altre soluzioni...

Inviato: 11 settembre 2008, 15:43
da alexa
quello del monitoraggio del muco cervicale per noi donne in transizione non funziona in quanto (esperienza personale) molto muco si perde in base a digiuni, accellerazione della disintossicazione, ecc., falsando quindi i risultati...

Inviato: 11 settembre 2008, 16:20
da Loris1264
Ciao Alexa
difatti immaginavo che con la via di Ehret le cose si modificassero; ma, chiedo a te, il controllo sul muco cervicale si verifica in base alla trasparenza e densità se non sbaglio, cambiano anche queste caratteristiche oltre alla quantità?

Grazie, ciao :wink:
Loris

Inviato: 12 settembre 2008, 8:48
da mesenger
Io uso il metodo Persona , il computerino che ho comprato in farmacia , ti segnala i giorni liberi e quelli " stop " , per quanto riguarda la spirale , intanto la possono usare solo le donne che hanno partorito , le perdite si intensificano con il suo uso , si puo' spostare , e nel malaugurato caso che doveste farvi una risonanza , si sostera' di sicuro e dovrete sostituirla prima del tempo perche' non si puo' toglierla e rimetterla .
Poi non sono sicura, ma il fatto che si introduce un corpo estraneo che abbia il filo di rame , e' sempre un fastidio per il corpo .
saluti

Inviato: 12 settembre 2008, 9:19
da betula
mesenger ha scritto: Poi non sono sicura, ma il fatto che si introduce un corpo estraneo che abbia il filo di rame , e' sempre un fastidio per il corpo .
saluti
Mettila così: almeno lì le zanzare non ci arriveranno :lol:

Inviato: 12 settembre 2008, 19:11
da alexa
Loris1264 ha scritto:Ciao Alexa
difatti immaginavo che con la via di Ehret le cose si modificassero; ma, chiedo a te, il controllo sul muco cervicale si verifica in base alla trasparenza e densità se non sbaglio, cambiano anche queste caratteristiche oltre alla quantità?

Grazie, ciao :wink:
Loris
si, a periodi, non è sempre uguale.

Inviato: 15 settembre 2008, 9:55
da pollon77
interessa molto anche a me questo argomento. io per il momento uso la spirale e non ho mai avuto problemi, anzi....mai fatto scelta migliore. il dubbio che ho riguarda al rame che non so bene come funziona ma credo che rilasci una certa quantità nell'utero o forse non è così ma rende solo l'ambiente non adatto alla fecondazione. chiedo se qualcuno sa, se tale metodo crea intossicazione. volevo correggere una cosa detta sulla spirale (non è vero che si usa solo per chi ha avuto figli)

Inviato: 15 settembre 2008, 11:26
da Curry
Io ho sempre usato i metodi naturali affiancati dal preservativo che, personalmente, non ha mai avuto la mia fiducia.
Dopo il secondo figlio ho per un momento pensato alla pillola, poi sono tornata in me.
Oggi uso un computerino tipo persona ma più sofisticato (e ammetto più costoso) che misura la temperatura basale ogni giorno e calcola i giorni.
Per ora è efficaccismo. Troppo: segna molti giorni rossi, con una attenzione che neanche in clausura :lol:

Comunque lo sapevo, ci vuole tempo, lo uso da 8 mesi ma per andare a regime ci vuole circa un anno.
Come per gli altri metodi naturali: in realtà, se imparassimo ad ascoltarci fin da piccole non ci vorrebbe così tanto. Ma questa è una di quelle cose che le nonne usavano con tranquillità (almeno, le mie nonne non hanno avuto 15 figli e non avevano nè pillola nè computerini) e noi invece non sappiamo fare.

contraccezione

Inviato: 10 marzo 2009, 9:25
da bichette
Oggi uso un computerino tipo persona ma più sofisticato (e ammetto più costoso) che misura la temperatura basale ogni giorno e calcola i giorni.
Scusa, per caso è il computer Pearly della babycomp? ce l'ho anch'io da 2 anni, è perfetto. Però mi viene un dubbio: se a un certo punto della dieta spariscono le perdite di sangue come faccio a segnare i giorni delle mestruazioni (che sono fondamentali!!)...?? un conto è se si riduce il numero di giorni e va bene (al computer servono almeno 3 o 4 giorni di sangue insomma) ma se il flusso sparisce??

Inviato: 10 marzo 2009, 13:55
da Curry
Sì, io ho il Pearly della Baby comp.

Lo uso da un anno e va bene, anche se è sempre mooooolto sul sicuro, a ho imparato quando posso star più tranquilla anche se non lo è lui.

Anch'io ho pensato un po' alla sparizione delle perdite, ma è una cosa che non mi è capitata e dubito capiti a breve. Se capiterà, può anche essere che ci siano altro segnali per accorgersi della mestruazione e quindi segnalarlo al computerino. Non so.

Inviato: 10 marzo 2009, 17:52
da Antishred
L'unika kontrazzezzionen pozzibilen ist asttinenza totalen!!!

[Joseph Ratzinger a.k.a. Benedetto XVI]

Inviato: 16 marzo 2009, 11:52
da LouLou
Io ho trovato la soluzione perfetta:
anche io uso Pearly, è un computerino che analizza la temperatura basale e identifica i giorni di fertilità...

e i giorni sicuri,

bisogna solo misurare ogni mattina :-)

e sono garantiti un sacco di giorni in cui ci si può amare liberamente e negli altri si possono usare altri metodi...

per le mestruazioni: a me non sono mai durate più di un giorno e mezzo....ne segnerò comunque 3 sul Pearly....

Re: contraccezione

Inviato: 29 maggio 2013, 16:09
da sethunya
Mi intrufolo qui per non aprire un nuovo post.

Prendo anticoncezionali da sempre, ho interrotto per avere una splendida bambina.
Vorrei liberarmene perchè consapevole del male che questi prodotti fanno al mio corpo.

Lo farei anche domani, ma come non rimanere incinta?
Come soluzione ho solo il preservativo?
Questi compiuterini funzionano davvero?