Traduzioni dal "vecchio" tedesco a quello odierno
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Traduzioni dal "vecchio" tedesco a quello odierno
Novità
La persona che detiene i diritti editoriali e il copyright dei materiali inediti di Ehret, mi ha detto che ha un sacco di manoscritti dello stesso Ehret, fogli battuti a macchina, giornali dei primi anni del '900 riguardanti Ehret e le sue ricerche e scoperte. Sono inediti e scritti in "vecchio" tedesco.
Non so cosa intenda dire esattamente, non so se la lingua tedesca possa essere così differente in un trascorso di solo 100 anni, però ho letto materiali di autori di fine ottocento in italiano e in effetti ho incontrato molte parole obsolete e forme d'espressione che oggi appaiono eccessivamente ridondanti e possono anche apparire ridicole, vedendo l'impegno che ci mettevano, per esprimere concetti oggi liquidati in due parole.
Mi ha chiesto se volevo incaricarmene e quindi non potevo che dirgli di si.
Quindi sto cercando qualcuno che sia in grado di tradurre dal vecchio tedesco a quello attuale e dal tedesco in inglese e in italiano. Ma la specifica richiesta è quello di rendere disponibile quei materiali al pubblico di lingua inglese. Ovviamente la traduzione deve essere di qualità.
L'editore è una persona fisica, negli USA, che si avvale di terzi per produrre i libri di Ehret e non ha molte risorse finanziarie, ma se non gli tirano il collo è disposto a dare un piccolo compenso.
Non ho esperienza di traduzioni retribuite, quindi se c'è qualcuno che è in grado di tradurre come descritto sopra si faccia avanti e proponga anche un metodo di compenso, a pagina, a parole, non ne ho idea.
Sono sicuro che c'è molto da sapere ancora.
Ehret aveva acquistato una casa in mezzo ai frutteti su una collina nei pressi di Los Angeles, e passava il suo tempo scrivendo e disegnando, essendo il disegno una sua passione. Come mai questi materiali sono rimasti in polverosi bauli per quasi un secolo?
Dobbiamo scoprirlo!
Luciano
La persona che detiene i diritti editoriali e il copyright dei materiali inediti di Ehret, mi ha detto che ha un sacco di manoscritti dello stesso Ehret, fogli battuti a macchina, giornali dei primi anni del '900 riguardanti Ehret e le sue ricerche e scoperte. Sono inediti e scritti in "vecchio" tedesco.
Non so cosa intenda dire esattamente, non so se la lingua tedesca possa essere così differente in un trascorso di solo 100 anni, però ho letto materiali di autori di fine ottocento in italiano e in effetti ho incontrato molte parole obsolete e forme d'espressione che oggi appaiono eccessivamente ridondanti e possono anche apparire ridicole, vedendo l'impegno che ci mettevano, per esprimere concetti oggi liquidati in due parole.
Mi ha chiesto se volevo incaricarmene e quindi non potevo che dirgli di si.
Quindi sto cercando qualcuno che sia in grado di tradurre dal vecchio tedesco a quello attuale e dal tedesco in inglese e in italiano. Ma la specifica richiesta è quello di rendere disponibile quei materiali al pubblico di lingua inglese. Ovviamente la traduzione deve essere di qualità.
L'editore è una persona fisica, negli USA, che si avvale di terzi per produrre i libri di Ehret e non ha molte risorse finanziarie, ma se non gli tirano il collo è disposto a dare un piccolo compenso.
Non ho esperienza di traduzioni retribuite, quindi se c'è qualcuno che è in grado di tradurre come descritto sopra si faccia avanti e proponga anche un metodo di compenso, a pagina, a parole, non ne ho idea.
Sono sicuro che c'è molto da sapere ancora.
Ehret aveva acquistato una casa in mezzo ai frutteti su una collina nei pressi di Los Angeles, e passava il suo tempo scrivendo e disegnando, essendo il disegno una sua passione. Come mai questi materiali sono rimasti in polverosi bauli per quasi un secolo?
Dobbiamo scoprirlo!
Luciano
Ultima modifica di luciano il 15 marzo 2006, 13:43, modificato 2 volte in totale.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Grandioso! spero anch'io di leggerli .. e provo anche a chiedere a qualche amico poliglotta sulla traduzione ..
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
Luciano vorrei sapere se Arnold Ehret aveva figli ed era sposato. Vorrei anche capire una cosa molto importante e cioè, perchè la sua grande filosofia e conoscenza non è stata portata avanti nel tempo da qualche altro suo fedele collaboratore magari, voglio dire, attualmente esistono medici o cliniche che applicano le grandi verità e conoscenze di Ehret? Esistono al mondo cenetri Ehretisti e come mai non se ne mai sentito parlare alla TV e sui Media in genere?
Scusa tanto la mia sprovvedutezza, ti chiedo solo di darmi qualche informazione in merito.
Scusa tanto la mia sprovvedutezza, ti chiedo solo di darmi qualche informazione in merito.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Arnold Ehret non era sposato né aveva figli, per quanto ne so.Bruschino ha scritto:Luciano vorrei sapere se Arnold Ehret aveva figli ed era sposato. Vorrei anche capire una cosa molto importante e cioè, perchè la sua grande filosofia e conoscenza non è stata portata avanti nel tempo da qualche altro suo fedele collaboratore magari, voglio dire, attualmente esistono medici o cliniche che applicano le grandi verità e conoscenze di Ehret? Esistono al mondo cenetri Ehretisti e come mai non se ne mai sentito parlare alla TV e sui Media in genere?
Scusa tanto la mia sprovvedutezza, ti chiedo solo di darmi qualche informazione in merito.
Ci sono molti centri negli Usa che applicano gli insegnamenti di Ehret ma non lo menzionano nemmeno.
I media non ne parlano perchè dipendono dai vari poteri economici e non è di interesse per quel genere di persone promuovere qualcosa che se prendesse piede metterebbe in serio pericolo i loro portafogli.
E' molto semplice.
Ci sono state due persone, Benedikt Lust e Fred Hirsh, che hanno portato avanti il lavoro di Ehret in modo sommario, senza grande impegno perché hanno sprecato le loro energie per farsi cause per stabilire a chi spettavano i diritti sui materiali di Ehret, cause portate avanti anche dai loro eredi.
Ciao Luciano,luciano ha scritto:Attualmente sto traducendo il libro kranke menschen, manoscritto nel 1910.
Per le traduzioni dal tedesco sono a posto, ho un'ottima collaboratrice.
Siamo all'inizio, prime 20 pagine tradotte.
Luciano.
una domanda veloce per curiosita': la versione italiana della dieta senza muco l'hai tradotta dalla versione in inglese o da quella in tedesco?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti