Pagina 1 di 1

digiuno e master cleanse

Inviato: 30 settembre 2008, 22:04
da Ramita
Ciao a tutti
volevo condividere con voi quest'ultima esperienza di digiuno che ho fatto in questi giorni.
Ho deciso di digiunare con il master cleanse (limone, acqua, peperoncino e sciroppo d'acero)...è la prima volta che ho digiunato con questo tipo di bevanda perché ne ho sempre temuto gli effetti fortemente disintossicanti.
invece devo dire che é stato il digiuno piú benefico ed energizzante che io abbia mai avuto.
é durato una settimana e non ho avuto fame né debolezza. solo il primo giorno la lingua é diventata totalmente bianca e la patina era molto densa. dopo é andata via via dissolvendosi. non ho avuto mal di testa né altri tipi di scompensi...
essendo giá una grande affezionata di clisteri di caffé ovviamente non li smetto quando digiuno, anzi...
ma questa volta al contrario dei digiuni con i succhi di verdure ho notato che non ho avuto disturbi di nessun genere, soprattutto emicranie o mal di testa. (col digiuno con i succhi mi viene solo un pó di mal di testa o emicrania lieve il primo e il secondo giorno e poi sto bene).´
ora il mio dubbio é: sto andando bene? oppure non é un buon risultato il fatto di non espellere tantissime tossine?
premetto che non uso farmaci da quando avevo 6-8 anni, da quando mia mamma ha iniziato a curarmi con l'omeopatia....e poi nel giro di anni avró preso rarissimamente un paracetamolo o aspirina o qualche antibiotico...ma proprio rarissimamente...(da 5 anni non uso piú niente di questi veleni!)
ho pensato che forse é anche per questo che non ho grandi disturbi durante i digiuni...anzi: euforia, forza, sento l'energia della mia mente che riesce a focalizzare e concentrarsi maggiormente...
vorrei sapere da voi che ne pensate...
pensavo di passare prossimamente ad un master cleanse piú lungo: magari una ventina di giorni. si puó fare? oppure magari provo con un digiuno "asciutto" per uno-due giorni? qual'é secondo voi il passo migliore?
ciao a tutti e buon digiuno 8)
elisa ramita

Inviato: 2 ottobre 2008, 20:07
da Priscilla
In che forma prendi queste sostanze, cioè limone, acqua, peperoncino e sciroppo d'acero? Tutte insieme, separatamente, in che dosi....?
Grazie

Inviato: 2 ottobre 2008, 21:01
da Ramita
il master cleanse é una bevanda unica: 10 cucchiai di sciroppo d'acero, 10 cucchiai di limone, 1 cucchiaino di peperoncino di cayenna, 2 litri d'acqua minerale o purificata. personalmente ho usato piú limone ma fa lo stesso. l'idea é quella di aggredire le tossine ed il muco e scioglierli in modo potente.

Inviato: 2 ottobre 2008, 21:57
da Cosmonauta
Ciao Ramita,

il succo d'acero mi piace,
il limone mi piace,
l'acqua si può bere,
il peperoncino mi piace, anche se poi mi tocco sempre il naso e gli occhi :cry:

Mi tenta molto, grazie!

:D :D :D

Inviato: 3 ottobre 2008, 0:00
da Ramita
ciao cosmo
se gli ingredienti ti piacciono ancora meglio! io pensavo che il master cleanse fosse un digiuno "caustico" e molto faticoso, ed invece l'ho trovato meglio di tutti gli altri ´fatti in precedenza. la fame passa alla sera del primop giorno e ti dá una grande energia e vitalitá!
un saluto galattico a te!
elisa ramita

Inviato: 4 ottobre 2008, 12:02
da sibilla
ciao a tutti! fin'ora, ogni digiuno che ho fatto è stato con il 'bibitone' della master cleanse. Che io sappia le dosi precise sono 8 cucchiai di limone, 8 di sciroppo d'acero per un litro d'acqua, peperoncino a piacere.

La limonata che ne viene è molto buona, anche se certo, dopo dieci giorni un po' rompe! non ho altre esperienze con altri tipi di digiuno, ma credo che questo sia il meno debilitante, anzi ho sempre riscontrato una grande energia, nelle fasi di energia, ovviamente! se no debolezza nei momenti di disintossicazione, ma comunque tale da poter svolgere le normali attività, lavoro, uscire, anche nuotare una volta (al quinto giorno).

Decisamente la consiglierei come primo approccio al digiuno... e edevo dire che per adesso a me sta bene così, non sento il bisogno di cercare altri modi. Si, è vero, comunque ci si fa fuori in una settimana quasi un litro di zuccheri processati, anche se poco processati, e integrali, e biologici, ma insomma... :D

Inviato: 14 ottobre 2008, 17:59
da andrea1968
Ciao a tutti!
Sono interessato a sperimentare il master cleanse, ma ho letto (confermatemi per favore se ho capito bene) che l'ammontare di beverone da assumere al giorno e' in proporzione al peso. Io peso piu' di 100 kg e mi sembra una quantita' eccessiva (oltre 3 litri e mezzo), soprattutto per quel che riguarda lo sciroppo d'acero (anche da un punto di vista meramente calorico). Avete qualche consiglio da darmi? Grazie infinite.
Andrea

Inviato: 9 novembre 2008, 21:18
da fabio
domandone...quando parlate di 8 cucchiai di limone e sciroppo d'acero, vi riferite a quelli "normali" o quelli "da caffè"...grazie...e salutissimi a tutti i digiunatori

Inviato: 10 novembre 2008, 13:29
da rolen
si potrebbe sostituire lo sciroppo d'acero con il succo d'agave , visto che immagino sia solo per addolcire il tutto?

non è chiaro : quanto "bisognerebbe" berne durante un digiuno ?
Anche un solo bicchiere alla mattina per stimolare la disintossicazione?

grazie
Rocco

Inviato: 10 novembre 2008, 14:33
da mauropud
rolen ha scritto:si potrebbe sostituire lo sciroppo d'acero con il succo d'agave , visto che immagino sia solo per addolcire il tutto?
Mah, immagino di si'... :)
rolen ha scritto: non è chiaro : quanto "bisognerebbe" berne durante un digiuno ?
Anche un solo bicchiere alla mattina per stimolare la disintossicazione?


Secondo me non "devi" necessariamente bere. Ascolta il tuo corpo: quando richiede acqua...bevi! :D

Inviato: 10 novembre 2008, 15:16
da rolen
Grazie Mauro,
hai ragione,continuo la sintonizzazione sul mio corpo,sto imparando.

Rocco

p.s.ho appena abbondato con il peperoncino nel passato di verdura e mi è iniziato a colare il naso dopo appena 3 cucchiai di ingeriti!

Inviato: 11 novembre 2008, 10:29
da andrea1968
fabio ha scritto:domandone...quando parlate di 8 cucchiai di limone e sciroppo d'acero, vi riferite a quelli "normali" o quelli "da caffè"...grazie...e salutissimi a tutti i digiunatori
Cucchiai normali che corrispondono ai tablespoon in inglese :)

Inviato: 12 novembre 2008, 15:39
da fabio
Andrea1968 ciao e grazie per la precisazione....
stasera arriverò al digiuno delle 48 ore ed a parte colazione e cena (succo di 2 limoni più un pò di peperoncino), in ufficio purtroppo non avendo a disposizione altro che la macchina erogatrice di caffè e the, ho bevuto in questi due giorni 3 bicchieri di the. Per le prossime volte in cui digiunerò, l'unico modo per evitare il the è prepararsi qualcosa di "buono ed efficace" come il master cleanse, da portarsi in ufficio per sorseggiarlo durante il giorno...

buoni digiuni e sgdsm a tutti...

per Rolen

Inviato: 22 maggio 2010, 12:16
da garson
L'udo dello sciroppo d'acero non é assolutamente casuale, quindi ti sconsoglio di cambiarlo con quello di agave. Lo sciroppo d'acero é altamente nutritivo e ricco di sostanze quali sali minerali, calcio, ferro, vitamina B, potassio ecc. Inrealtà é quello che ti permette di digiunare senza stressare troppo il tuo corpo.