Grazie Luciano e Celestia per la vostra risposta.
Volevo aggiornare il racconto sulla mia ipertensione:
Nelle ultime 2 settimane ho un po' rallentato la transizione per non perdere peso troppo velocemente (mangio pane di segale e molta frutta secca, alimenti che nelle prime settimane di transizione non avevo introdotto) e qualche volta faccio colazione con frutta mentre prima la saltavo.
Non ho fatto più digiuno (ne avevo fatto uno di circa 50 ore a metà di ottobre).
Ho fatto due idrocolon nell'arco di un mese e clisteri ogni 2/3 giorni circa.
Due giorni fa ho avuto una discussione accesa per spiacevoli contrasti familiari.
Risultato: pressione risalita (non episodica ma da tre giorni)
di media a 90/135, anche a riposo, cioè anche dopo che le acque si erano calmate...
E' chiaro che, nella scelta stessa dei fatti e degli aspetti che riporto come significativi, ho gia formulato un mio giudizio sulle probabili cause...e cioè:
Mangio di più, a volte anche più di quello che mi andrebbe, per soddisfare... non so cosa..., quindi forse mangio di nuovo troppo?
La disintossicazione, aiutata dalla pulizia intestinale, riscatena l'ipertensione?
Ma sono certa che anche le tensioni e il dispiacere tolgono la serenità e la concentrazione necessarie per questo percorso che, sono certissima ormai, coinvolge lo spirito non meno del corpo.
