Ciao,
io utilizzo, anche se non spesso, i pomodori secchi. Qui da noi si possono comprare sfusi anche al mercato, ma io preferisco, per una questione di igiene, comprarli nelle vaschette chiuse alla Ipercoop.
Certo li troverai sempre con il sale che serve appunto per la conservazione, oppure sott'olio, ma in questo caso sono trattati spesso anche con l' aceto.
Io li ho utilizzati con le zucchine tagliate a spaghetti (é una ricetta di Sara
http://www.missvanilla.eu) e poi condite con una salsa fatta frullando pomodori, pomodori secchi, anacardi e un po' d'aglio, davvero buonissimi. (consiglio di tenere in ammollo sia i pomodori secchi sia gli anacardi)
Comunque si possono anche tenere a bagno per ammorbidirli e togliere l'eccesso di sale e poi tritarli nelle insalate.
Insaporiscono qualsiasi salsa.
Si potrebbe poi provare ad essiccarli in casa nell'essiccatore, senza sale e vedere poi quanto si conservano. Io non l'ho ancora fatto, sarà per il prossimo anno.
Ciao
Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R