Ciao sono Alessandro di Monzambano
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ciao sono Alessandro di Monzambano
Ciao a tutti , sono Alessandro da monzambano MN , ho da poco conosciuto la dieta senza muco dal libro omonimo e l'ho trovata incredibilmente sensata. Ho quindi cominciato a praticarla per trarne beneficio nel seguente modo : quasi tutte le sere mangio solo frutta di stagione (Da 3 settimane.) di una sola qualità , mentre il pranzo non l'ho ancora toccato per andarci con calma .Ho strutturato la cosa in questo modo perchè soltanto la sera riesco ad avere la concentrazione per stare lontano dai carboidrati raffinati e dal sale e trarre piacere dalla frutta , poi con calma mi perfezionerò ed introdurrò anche la verdura ( Sono alle prime armi in cucina .) Di positivo c'è che ho già perso un kg la digestione è fenomenale e quindi ho molta più energia, ma sono qui per chiedervi aiuto.
La frutta mi fa gonfiare la pancia in maniera incredibile , c'è qualcosa che posso fare a riguardo ?
Sto anche soffrendo di stitichezza ma ho visto già diversi articoli che trattano la cosa sul forum che parlano di clisteri che mi appresterò a fare.
Tanti saluti .
La frutta mi fa gonfiare la pancia in maniera incredibile , c'è qualcosa che posso fare a riguardo ?
Sto anche soffrendo di stitichezza ma ho visto già diversi articoli che trattano la cosa sul forum che parlano di clisteri che mi appresterò a fare.
Tanti saluti .
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Benvenuto Alessandro!
Direi che ti sei risposto da solo.
E' normale che ci si senta con la pancia gonfia anche con sola frutta all'inizio. Chissà con quali cose presenti nell'organismo fermenta. Con il tempo le cose si aggiustano. E' normale anche la stitichezza iniziale e i clisteri sono la soluzione.

Direi che ti sei risposto da solo.
E' normale che ci si senta con la pancia gonfia anche con sola frutta all'inizio. Chissà con quali cose presenti nell'organismo fermenta. Con il tempo le cose si aggiustano. E' normale anche la stitichezza iniziale e i clisteri sono la soluzione.

Benvenuto!
Capisco benissimo il problema... Vai tranquillo. Anche io sono quasi morto di paura quando ha cominciato a manifestarsi la stitichezza e la conseguente sensazione di stanchezza-trance dovuta al troppo scioglimento. Che liberazione i primi clisteri! (pochi in realtà) Proprio lì mi sono davvero reso conto delle parole del libro quando dice che non appena si presenta qualche sintomo il paziente (perchè pazienti siamo) si sente "gravemente malato"
In ogni caso, se posso permettermi di darti un consgilio, vacci piano: ascolta il tuo corpo. Il corpo va molto più lento del pensiero e questo personalmente l'ho capito a mie spese. E per "ascoltare" intendo proprio che il tuo corpo ti lancerà dei messaggi, che tu dovrai imparare a cogliere. Sensazioni, profumi, immagini di cibi che ti richiede. Se senti istintivamente che "stasera niente frutta" allora agisci e cambia programmi, anche se le banane che hai sul balcone sono a rischio muffa.
Mi rifaccio al libro: la frutta all'inizio è troppo aggressiva, di nuovo mi permetto di darti un suggerimento: potresti provare a limitarla, magari a qualche prugna secca prima della cena, anche per migliorare la stitichezza e dopo un po' di minuti mangiare un vegetale (un tipo solo anche abbondante però) cotto al forno o al vapore. Te lo dico perchè io spesso faccio così quando non ho voglia di frutta. Anche se a me fanno più effetto le albicocche secche
cito il Prof: "La verdura lavora più meccanicamente".
In ogni caso sarebbe meglio dare una seconda lettura al "Sistema...", queste cose sono già scritte lì e troverai la risposta a molti quesiti che ti si stanno formando.
Ti auguro un buon proseguimento nel tuo cammino
Capisco benissimo il problema... Vai tranquillo. Anche io sono quasi morto di paura quando ha cominciato a manifestarsi la stitichezza e la conseguente sensazione di stanchezza-trance dovuta al troppo scioglimento. Che liberazione i primi clisteri! (pochi in realtà) Proprio lì mi sono davvero reso conto delle parole del libro quando dice che non appena si presenta qualche sintomo il paziente (perchè pazienti siamo) si sente "gravemente malato"

In ogni caso, se posso permettermi di darti un consgilio, vacci piano: ascolta il tuo corpo. Il corpo va molto più lento del pensiero e questo personalmente l'ho capito a mie spese. E per "ascoltare" intendo proprio che il tuo corpo ti lancerà dei messaggi, che tu dovrai imparare a cogliere. Sensazioni, profumi, immagini di cibi che ti richiede. Se senti istintivamente che "stasera niente frutta" allora agisci e cambia programmi, anche se le banane che hai sul balcone sono a rischio muffa.
Mi rifaccio al libro: la frutta all'inizio è troppo aggressiva, di nuovo mi permetto di darti un suggerimento: potresti provare a limitarla, magari a qualche prugna secca prima della cena, anche per migliorare la stitichezza e dopo un po' di minuti mangiare un vegetale (un tipo solo anche abbondante però) cotto al forno o al vapore. Te lo dico perchè io spesso faccio così quando non ho voglia di frutta. Anche se a me fanno più effetto le albicocche secche

cito il Prof: "La verdura lavora più meccanicamente".
In ogni caso sarebbe meglio dare una seconda lettura al "Sistema...", queste cose sono già scritte lì e troverai la risposta a molti quesiti che ti si stanno formando.
Ti auguro un buon proseguimento nel tuo cammino

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti