da oggi spero di riuscire a controllarmi e mangiarne solo un paio al giorno
l'eccesso è sempre una brutta cosa anche se si tratta di frutta
a presto

Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Io li mischio a noci et similia (es. noci brasiliane) e mi riempiono abbastanza velocemente. Oggi circa 8 datteri e 20 noci brasiliane.soultrap ha scritto:è un pò di tempo che non riesco proprio a controllarmi, mangio troppa frutta essiccata come fichi secchi datteri prugne albicocche,
Non sbagli. La frutta, che sia fresca o essiccata, produce fermentazione nello stomaco se viene ingerita insieme ad altri cibi che la costringono a restare più tempo del dovuto nello stomaco; altrimenti, se viene mangiata da sola, dopo una mezzoretta passa nel tubo intestinale, tranne quella amidacea, che permane un po' di più.Antishred ha scritto: a volte invece resisto un'oretta o due e poi mangio dei datteri o dei fichi secchi come spuntino. a quel punto probabilmente l'effetto fermentazione passa... sbaglio?
Se non ricordo male, Ehret consigliava di mangiare frutta e dopo "soli" 20 minuti passare al pasto.Calogero ha scritto: Non sbagli. La frutta, che sia fresca o essiccata, produce fermentazione nello stomaco se viene ingerita insieme ad altri cibi che la costringono a restare più tempo del dovuto nello stomaco; altrimenti, se viene mangiata da sola, dopo una mezzoretta passa nel tubo intestinale, tranne quella amidacea, che permane un po' di più.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret