Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Cari ragazzi,
non so voi, ma io, partita da Bologna in direzione terronia a casa dei miei genitori per trascorrere il Natale insieme, con tutti buoni propositi del caso , pur avendo anticipatamente dettato loro istruzioni sul mio menu' personale ehretista(tra l'altro anche apprezzato), non sono riuscita a resistere alla tentazione di attingere dal loro cibo spazzatura!! Ho la pancia a budino, i miei invidiatissimi addominali sono coperti dagli stravizi , l'odore della mia pelle non è piu' buono come prima, il mio morale è a terra, mi sento e sono costipata e piena di tossine.
Stasera palestra, sauna, bagno turco e sanatorium.
Verdure bollite per cena e a letto rilettura di Ehret..
Ho letto qualche testimonianza di sanissimi pranzi di Natale e mi sono un po' vergognata..
anch'io non sono riuscito a resistere a tutte le schifezze in tavola in questi giorni di feste. Ho mangiato parecchi dolci (panettone, tortelli, torroncini, cioccolatini). Davvero un disastro!
In compenso mi sto bevendo un sacco di tisane depurative e assumo oralmente minerali diluiti in acqua 2 volte al giorno.
Ciao Giacomo,
ma sei vivo allora!!??
Grazie per la solidarieta'
ma dobbiamo diventare piu' bravi
e smetterla di sbarrare gli occhi
davanti ad un profiterol ripieno di crema di nocciole
e ricoperto di zabaione.. come ho fatto io !!!!!!!!
Seguiro' il consiglio tisane depurative io uso l'equiseto che è un depurativo/rimineralizzante molto valido a mio avviso..
Magari un drenante sarebbe meglio, se hai consigli in merito sono qua..
Ti aspetto a Bologna per prendere una tisana insieme allora ..!!
Ciao!!
Vai tranquilla marygold, non sei sola: anche io ho mangiato male. Però almeno era tutta roba fatta in casa, niente dolciumi incartati, solo la torta di mele (ahimè di farina bianca, ma pazienza!). Poi i giorni successivi sono ritornato al tran tran verdurivoro, tutto tranquillo, niente eccessi.
D'altronde, sapevo che non sarei morto!
tra un ascesso e un sacco di neve(non sono potuta andare dai miei genitori)sono stata facilitata a fare la brava,quindi un primo natale senza infamia ma neanche senza lode!!!
buon anno a tutti!!
allora,il 24 sera dai suoceri una mini porzione di pasta di kamut al pomodoro,peperoni arrosto e 2 polpettine di lenticchie(sono fortunata perchè la famiglia di mio marito è veg!!!);il 25 un pò di verdura cruda tritata a casa,al caldo.solo il 26 sera per cena con gli amici tisana e torta vegana al cioccolato,buonissima!!!solo un assaggino!!!ho chiesto la ricetta per farla io e portarla a capodanno dai miei,se non nevica!!!
che ne dici???
ciao cry
Durante queste festività, cenando o pranzando con genitori e parenti onnivori, è quasi impossibile non sgarrare.
Anch'io, la sera precedente al Natale e a pranzo del giorno di Natale, a casa dei miei zii, insieme a cugini e i miei genitori, ho dovuto adeguarmi, visto che c'erano crostini col tonno, pasta col ragù di carne e salsicce, ma ho mangiato porzioni ridotte e poi ho abbondato con l'insalata di finocchi, e alla fine due pasticcini; ho evitato di aggiungere, al contrario degli altri, i semi oleosi e la frutta fresca, per non mischiare troppo; nel complesso ho fatto pasti quantitativamente non eccessivi.
Non potevo rifiutare, perché sennò sarebbe stato offensivo e allora tanto valeva non andare, magari inventando una scusa, ma ci si trova tutti insieme 2 o 3 volte all'anno. Ovviamente la sera del giorno di Natale ed il giorno dopo ho mangiato solo frutta e verdura, a casa mia.
Ora mi aspetta il pranzo di capodanno, dai miei genitori, e sempre con zii e cugini, con i loro coniugi e bambini, quindi mi adeguerò di nuovo.
Direi che occasionalmente si può fare, almeno fino a quando il nostro organismo non ci dà chiari segnali immediati di malessere; in questo caso abbiamo tutti i sacrosanti diritti di rifiutare certi "cibi" o addirittura gli inviti, anche se si può apparire antipatici.
Io invece a pranzo di Natale mi son fatto preparare patate bollite con bieta, ottimo! Qui in Spagna si mangia spesso questo piatto...E ci ho aggiunto qualche noce....diciamo che sanno che mangio solo frutta e verdura, e cosí mi son fatto fare un menú solo x me! Mentre loro si gustavano mille robe diverse e mucose!! Anche se sembravo io quello strano, me ne fregavo....ormai ho imparato a fregarmene di quello che pensa o crede la gente...é l'unica maniera x andare avanti credo....almeno x me..se no la societá ci mangia vivi....
ci siamo quasi!!!! buon anno a tutti!!!E'vero,sono fortunata.
i miei parenti onniveri li frequento pochissimo e evito accuratamente cene e pranzi,con i miei genitori c'è un tacito accordo:quando ci siamo noi si mangia verdura e pasta di kamut,poi loro si mangiano il dolce e se ci va' lo assaggiamo anche noi,non mi faccio sensi di colpa per un pezzo di dolce ogni tanto!!!domani faccio la torta di mele e cioccolato vegan.devo dire che sono vegetariana da 20 anni e non mi tentano per niente le pietanze delle feste con carni,pesce, non fanno più parte di me.
adesso vado a cena dai suoceri,chissà cosa hanno preparato!!!!
abbracci di luce, amore,serenità a tutti
cry