Dentifricio fatto in casa
Moderatore: luciano
si solitamente è contrassegnata in automatico, ho scoperto che dopo un pò che nonfrequento un post non vengo più aggiornato e non sò se in altri casi, in questo ad esempio sono stato avvisato e anche in quest'altro https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =2258#2258 appena oggi, forse dipende dal fatto che nonfrequento spesso, non saprei.
OT comunque l'iconcina che vedo fra le schede di firefox del sito di ehret mi sembra un hamburger , sarà che sono cecato e vedo tutto sfocato (addirittura ci vedevo del verde lattuga sotto, avvicinandomi notoc he non c'è!)
OT comunque l'iconcina che vedo fra le schede di firefox del sito di ehret mi sembra un hamburger , sarà che sono cecato e vedo tutto sfocato (addirittura ci vedevo del verde lattuga sotto, avvicinandomi notoc he non c'è!)
Stavo "ripassando" il forum e mi sono imbattuto in questo argomento ,pertanto vi espongo il mio modo di lavarmi i denti:
Verso qualche goccia di acqua (5-6) in un piattino e poi aggiungo una goccia d'olio essenziale di origano, li mescolo e poi vi imbevo le morbide setole di uno spazzolino e pulisco i denti in senso verticale dopo aver preventivamente eseguito un energico risciacquo con acqua tiepida per eliminare le eventuali impurità. Devo dire che ho provato a farlo con solo una goccia di olio essenziale e mi bruciava per un pò la lingua e poi però mi passava. Per chi non riesce a sopportarlo si può risciacquare la bocca subito dopo con acqua tiepida.Un mio collega, più anziano di me, ha ancora tutti i suoi denti ed una splendida dentatura, e pur non usando olio di origano ,finiva sempre i suoi pasti con una mela, diceva che eseguiva così la sua pulizia naturale e non usava dentifrici. Evidentemente avrà avuto una saliva basica o chi lo sa?
Ad ogni modo l'olio essenziale di origano è riconosciuto come un potente antisettico e comunque basta fare una ricerca in Internet per conoscerne le proprietà.
Un altro esercizio valido per le gengive che effettuo di tanto in tanto è quello di far roteare la lingua attorno ai denti 7 volte in senso orario e sette in senso antiorario.
Questo esercizio a mio avviso rinforza le gengive e non va fatto appena quando vi siete lavati i denti, ma lontano da quell'operazione.
Spero che questa mia risposta rimanga e non venga cancellata dall'amministratore Luciano come il mio precedente intervento sul sale.
Saluti Fabri 67
Verso qualche goccia di acqua (5-6) in un piattino e poi aggiungo una goccia d'olio essenziale di origano, li mescolo e poi vi imbevo le morbide setole di uno spazzolino e pulisco i denti in senso verticale dopo aver preventivamente eseguito un energico risciacquo con acqua tiepida per eliminare le eventuali impurità. Devo dire che ho provato a farlo con solo una goccia di olio essenziale e mi bruciava per un pò la lingua e poi però mi passava. Per chi non riesce a sopportarlo si può risciacquare la bocca subito dopo con acqua tiepida.Un mio collega, più anziano di me, ha ancora tutti i suoi denti ed una splendida dentatura, e pur non usando olio di origano ,finiva sempre i suoi pasti con una mela, diceva che eseguiva così la sua pulizia naturale e non usava dentifrici. Evidentemente avrà avuto una saliva basica o chi lo sa?
Ad ogni modo l'olio essenziale di origano è riconosciuto come un potente antisettico e comunque basta fare una ricerca in Internet per conoscerne le proprietà.
Un altro esercizio valido per le gengive che effettuo di tanto in tanto è quello di far roteare la lingua attorno ai denti 7 volte in senso orario e sette in senso antiorario.
Questo esercizio a mio avviso rinforza le gengive e non va fatto appena quando vi siete lavati i denti, ma lontano da quell'operazione.
Spero che questa mia risposta rimanga e non venga cancellata dall'amministratore Luciano come il mio precedente intervento sul sale.
Saluti Fabri 67
- fenicerita
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 6:00
- Località: Firenze
Ciao Fenice ,
io da 10 giorni uso solo il bicarbonato , ne metto un po' nel bicchiere , bagno lo spazzolino e mi lavo i denti e mi trovo benissimo , ha un ph basico ed e' utile sia per abbassare il ph orale che e' piu' acido e per questo contrasto cura anche il tartaro . Volendo ogni 15 giorni si aggiunge un po' di succo di limone .
Anche io ho letto dell'olio di girasole che deve essere bio e spremuto a freddo , se ne prende un cucchiaio e si usa a mo' di gargarismi , cercando di non fare secernere troppa saliva e di continuare per 10-15 minuti senza ingoiare mi raccomando perche' scioglie le tossine e i batteri del cavo orale e diventa tossico se ingerito .
Ciao Marsupiale ,
la differenza con il sale e' che il sale , anche quello Himalayano , ha il ph leggermente acido e non riesce ad avere potere sciogli acidi come il bicarbonato.
ciao
Maria
io da 10 giorni uso solo il bicarbonato , ne metto un po' nel bicchiere , bagno lo spazzolino e mi lavo i denti e mi trovo benissimo , ha un ph basico ed e' utile sia per abbassare il ph orale che e' piu' acido e per questo contrasto cura anche il tartaro . Volendo ogni 15 giorni si aggiunge un po' di succo di limone .
Anche io ho letto dell'olio di girasole che deve essere bio e spremuto a freddo , se ne prende un cucchiaio e si usa a mo' di gargarismi , cercando di non fare secernere troppa saliva e di continuare per 10-15 minuti senza ingoiare mi raccomando perche' scioglie le tossine e i batteri del cavo orale e diventa tossico se ingerito .
Ciao Marsupiale ,
la differenza con il sale e' che il sale , anche quello Himalayano , ha il ph leggermente acido e non riesce ad avere potere sciogli acidi come il bicarbonato.
ciao
Maria
schiavo e´chi aspetta qualcuno che venga a liberarlo . Ezra Pound
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti