gengive sanguinanti:conseguenza dell'eliminazione?
Moderatore: luciano
gengive sanguinanti:conseguenza dell'eliminazione?
Ciao ragazzi,
ho iniziato la dieta di transizione a settembre 2008 e sono arrivata fin qui con qualche ricaduta di brevi periodi . Diciamo che ce la sto mettendo veramente tutta :tre settimane al mese vivo di sola verura (cruda e cotta), frutta , succhi e centrifugati e una settimana (quella della sindrome premestr) mi fa cadere nella voglia di patate oppure pasta o pane (di kamut) alle quali cedo perchè so essere passeggere e comunque prima o poi svaniranno (spero!!).
Ma vengo al punto:
le mie gengive.
Premetto che non ho carie e le mie gengive non hanno mai sanguinato in vita mia e che invece da quando ho iniziato la dsm, o meglio di transizione, hanno iniziato a sanguinarmi considerevolmente. Quando mi lavo i denti guardandomi allo specchio mi sembra di stare girando una scena di un film di Dario Argento!! Perdo molto sangue. Stamattina poi mi sono svegliata con la sensazione di avere qualcosa sulla lingua.
In effetti guardando nello specchio ho visto che avevo un grumo di sangue che ho sputato immmediatamente !potrebbe essere che essendo in eliminazione il sangue spinga contro le pareti delle gengive e che quindi questo disagio sia un segnale positivo di eliminazione?oppure no e dovrebbe preoccuparmi?
Grazie a chi mi risponderà.
Antonella
ho iniziato la dieta di transizione a settembre 2008 e sono arrivata fin qui con qualche ricaduta di brevi periodi . Diciamo che ce la sto mettendo veramente tutta :tre settimane al mese vivo di sola verura (cruda e cotta), frutta , succhi e centrifugati e una settimana (quella della sindrome premestr) mi fa cadere nella voglia di patate oppure pasta o pane (di kamut) alle quali cedo perchè so essere passeggere e comunque prima o poi svaniranno (spero!!).
Ma vengo al punto:
le mie gengive.
Premetto che non ho carie e le mie gengive non hanno mai sanguinato in vita mia e che invece da quando ho iniziato la dsm, o meglio di transizione, hanno iniziato a sanguinarmi considerevolmente. Quando mi lavo i denti guardandomi allo specchio mi sembra di stare girando una scena di un film di Dario Argento!! Perdo molto sangue. Stamattina poi mi sono svegliata con la sensazione di avere qualcosa sulla lingua.
In effetti guardando nello specchio ho visto che avevo un grumo di sangue che ho sputato immmediatamente !potrebbe essere che essendo in eliminazione il sangue spinga contro le pareti delle gengive e che quindi questo disagio sia un segnale positivo di eliminazione?oppure no e dovrebbe preoccuparmi?
Grazie a chi mi risponderà.
Antonella
Re: gengive sanguinanti:conseguenza dell'eliminazione?
A me non e' mai successo.marygold ha scritto: le mie gengive.
Premetto che non ho carie e le mie gengive non hanno mai sanguinato in vita mia e che invece da quando ho iniziato la dsm, o meglio di transizione, hanno iniziato a sanguinarmi considerevolmente.
Le gengive mi sanguinavano da onnivoro quando mangiavo roba tipo pane o pizza "croccanti" (leggi "duri") che facevano danni nella mia bocca.
Mi pare strano che lo stesso accada con frutta e verdura a meno di introdurre in bocca bucce di ananas o noce di cocco!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ciao Marygold
Prova ad integrare con la Vit. C, può essere una carenza perchè alcune verdure ne contengono poca ed essendo fotolabile e termolabile viene distrutta dalla luce e dalla cottura. Non ha il peso di un farmaco vero e proprio, e comunque prendendola per brevi periodi non dà problemi, informati dal Tuo medico di famiglia o in farmacia, ci sono ottimi prodotti, non so se il regolamento mi consente di dirTi il nome commerciale, ma se chiedi il nome farmaceutico "Acido Ascorbico" la trovi con facilità
Con simpatia
Celestia
Prova ad integrare con la Vit. C, può essere una carenza perchè alcune verdure ne contengono poca ed essendo fotolabile e termolabile viene distrutta dalla luce e dalla cottura. Non ha il peso di un farmaco vero e proprio, e comunque prendendola per brevi periodi non dà problemi, informati dal Tuo medico di famiglia o in farmacia, ci sono ottimi prodotti, non so se il regolamento mi consente di dirTi il nome commerciale, ma se chiedi il nome farmaceutico "Acido Ascorbico" la trovi con facilità
Con simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
bacche di goji
Nella mia erboristeria di fiducia x la vitamina c mi hanno consigliato l'acerola o le bacche di Goji.
Ma l'acido ascorbico si trova in vendita in farmacia?
Ma l'acido ascorbico si trova in vendita in farmacia?
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
L'acido ascorbico è il nome tecnico della Vitamina C, dire acido ascorbico significa chiedere al farmacista la Vitamina C, che è antiscorbutica, protegge dallo scorbuto, uno dei sintomi di questa carenza di Vit C sono le gengive sanguinanti, più altri fastidi
Celestia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Re: bacche di goji
Io l'ho acquistato da poco tramite questo sito http://www.arganiascorbile.it/additivi.htm , che aveva consigliato un utente del forum ( devi ordinare Vitamina C - acido ascorbico..il prezzo è nettamente inferiore di quello che trovi nelle farmacie ) .sibillina ha scritto:Ma l'acido ascorbico si trova in vendita in farmacia?
Per quanto riguarda le gengive sanguinanti posso confermare quanto dice Celestia..da quando assumo vitamina C, ed in contemporanea ho rimosso quasi tutte le otturazioni di amalgama, il disturbo è scomparso, compreso quello della sensibilita' dentale .
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite