Pagina 1 di 1

"Punti oscuri" con problemi ai denti

Inviato: 17 aprile 2009, 12:48
da Giannicol
Salve a tutti
ho letto con molto interesse l'ultimo articolo di Luciano, tuttavia alcune cose mi risultano "indigeste" :) :) .
In pratica visto che i valori nutritivi di frutta e verdura sono molto cambiati negli ultimi100 anni, pur mangiandone tutti i giorni non si riesce più ad assimilare le giuste dosi di calcio e vitamine.

Questa cosa non è del tutto nuova Luciano ne l'accenna anche nella prefazione del S.D.G.D.D.S.M. consigliando di consumare frutta e verdura bio.
Nell'articolo si consiglia anche il consumo di integratori di calcio e vitamine.
Ora ecco le cose che non ho capito e le domande che ho da fare:
-Il problema della carenza di calcio e vitamine in frutta e verdura si ha anche nel caso si consumi solo (o quasi) quella di origine bio??

-Ieri passavo fuori ad una farmacia e mi sono fermato sulla soglia per comprare un'integratore, ma quale compro?? E poi da articoli che ricordo di aver letto mi era sembrato di capire che le vitamine degli integratori erano altamente concentrate e in forme scarsamente assimilabili dal corpo umano, inoltre ormai tutti sappiamo che un'eccesso di vitamine (tranne della vitamina C) puo essere come se non più pericoloso di una carenza vitaminica.
Come faccio quindi a sapere se sto assimilando la giusta quantità di vitamine??? Su quali integratori bisogna orientarsi??

-Chiudo dicendo che stavo finalmente (faticosamente) riuscendo a uscire fuori dal meccanismo onnivoro che vuole che si assimilino proteine per fare proteine, ferro per fare ferro, e calcio per fare calcio che faccio ora?? :oops:

Premetto che questo fine settimana sono fuori porta e che quindi una mia risposta arriverà solo lunedi.

Saluto tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere il mio post che non vuole certo essere una critica al lavoro di Luciano che tra l'altro apprezzo molto, ma e solo il frutto della paura di uno che essendo già stempiato non vorrebbe diventare anche sdentato!! :lol:
Ci sentiamo Lunedi
Gianni

Inviato: 17 aprile 2009, 15:22
da luciano
Ciao Giannicol,
il problema è che anche i terreni dove avvengono le coltivazioni bio possono essere impoveriti.

Per l'eccesso di vitamine, è difficile che ci si arrivi. continuando a prendere una base multivitaminica e multi minerale si può ottenere un costante equilibrio.

Il problema dell'eccesso vitaminico avviene solo per squilibrio proporzionale delle altre vitamine.

Cerco sempre di spiegare questo concetto ma non riesco a farlo afferrare che a pochissimi.

Per esempio, se hai 100 di Vit E e 20 20 20 20 di altre vitamine hai un eccesso di vitamina E. (i numeri sono casuali, solo per fare un esempio).

Se hai 1000 di E e 1000 1000 1000 1000 di altre vitamine non hai un eccesso di vitamina E, pur essendo 10 volte maggiore di quella dell'esempio precedente perchè il set di vitamine è equilibrato. (non intendo dire che le quantità devono essere identiche per essere equilibrate, sto sempre facendo un esempio)

Se hai 1000 di E e 10.000 10.000 10.000 10.000 di altre vitamine avrai invece una carenza di vitamina E, pur essendo 10 volte maggiore di quella del primo esempio.

Quindi prendendo un set completo di vitamine e minerali ad alto dosaggio, considerando che siamo generalmente in bancarotta nel campo delle vitamine e minerali, ricreiamo un equilibrio nuovo di pacca, in quanto i piccoli numeri che abbiamo attualmente non influenzano l'equilibrio ben proporzionato del nuovo apporto massiccio di minerali e vitamine.

Chissà se son riuscito a farmi capire.... altrimenti devo ritornare a scuola... :roll:

Per quanto riguarda l'assimilazione dei minerali e vitamine in pasticche, non è pari a quelle ottenibili dagli alimenti, ma hanno fatto progressi in questo campo e si ottengono risultati anche con questi.

Non con quelli comunemente venduti in farmacia con 0,0032 della tal vitamina, ecc.

D'altra parte, non avrai risultati eccezionali anche se assimilassi il 100% degli elementi contenuti negli alimenti se questi contengono 0....

Inviato: 17 aprile 2009, 16:26
da erre
:D
Oltre ai terreni sterili si può anche aggiungere che nel tempo quasi tutta la frutta ha subito mutazioni dagli innesti e incroci da parte dell' uomo, sempre per il motivo di produrre di più e dare bellezza al frutto a discapito della qualità. E' risaputo che certi tipi di pere o mele sono quasi estinte.

Inviato: 18 aprile 2009, 0:49
da braveheart
Ciao Luciano :D
grazie per la spiegazione dettagliata e gli esempi.

Vorrei pero' capire un' altra cosa : parlando di minerali, come faccio a sapere se sono in carenza per esempio di calcio piuttosto che di zinco o di qualsiasi altro minerale ?
Il corpo non ci manda dei segnali ben precisi ?

So che effettuando il test del mineralogramma sappiamo di eventuali squilibri, carenze ed eccessi ( dovuti anche, come nel mio caso, ad una intossicazione da metalli pesanti ) e lo specialista che lo effettua consiglia poi una preparazione galenica per riequilibrarli .

Stando a quanto hai scritto sopra, con una integrazione massiccia il corpo riequilibra da se..quindi il test sarebbe superfluo ?..cosa ne pensi ?

Inviato: 18 aprile 2009, 1:02
da luciano
Bisogna essere in grado di ricevere i segnali che il corpo ci manda.

Sento un gran parlare di ascoltare il proprio corpo, ma spesso ascoltano di tutto meno che il proprio corpo.

Per esempio, ho spesso letto cose come queste, in altri forum: "Ho fatto un'abbuffata di cioccolato, bigne', krafen e strudel perchè il mio corpo continuava a inviarmi segnali che voleva quelle cose...."

Al resto ti sei risposto da solo.

Inviato: 19 aprile 2009, 18:21
da Giannicol
Grazie Luciano
penso di aver capito il concetto di squilibrio vitaminico e devo dire che non me lo sarei mai immaginato così.....mi fa comunque piacere di non essere stato il solo a non averlo compreso (mal comune.... :D :D :D ).
Il problema dell'eccesso di vitamine si può dire inesistente, e per quanto riguarda l'integratore ho letto sugli altri post che ci stai lavorando su.
Non mi resta che salutarti e darti appuntamento ai miei prossimi dubbi....
Ciao Gianni

Inviato: 19 aprile 2009, 23:10
da Loris1264
Oltre a quanto letto (interessantissimo) cerco di aggiungere un mio piccolo e modestissimo contributo. Durante i miei studi di shiatsu mi è stata insegnata la legge di Canon la quale sostiene che un trattamento supportato da sostanze alimentari (quali vitamine, sali minerali etc etc) vengono assimilate dal nostro corpo nella quantità richiesta; tutto quello che assimiliamo "in più" non viene introdotto nel nostro corpo ma espulso con i sistemi conosciuti.
Mi riferisco SOLO agli alimenti naturali -
Nel mondo in cui viviamo diventa sempre più difficile vivere come ci insegna Ehret e diventa sempre più difficile avere eccessi di sostanze nutritive - di sicuro, e nonostante tutto, seguendo i consigli di Ehret usufruiremo di benefici che altri nemmeno si sognano.
Me ne accorgo tutti i giorni ormai: guardo i miei colleghi criticarmi e li vedo gonfi, paonazzi, tossi e raffreddori non si contano e, sembra strano, ma "sento" il loro odore puzzolente che, attenzione, non è dato dalla loro pulizia personale, ma da quanto emana la loro pelle ed il loro fiato. non so se capita anche a voi.. C'è chi lo emana di più e chi meno ma li vedo messi male, e nonostante il loro modus vivendi capisco quanto sia meraviglioso il nostro corpo umano con tutto il suo meccanismo divino che combatte fino all'ultimo per mantenere in sè il soffio di vita che ci è stato regalato -