Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ho notato che ultimamente il mercato del bio si sta sviluppando sempre piu'. Da circa 3 mesi ci sono moltissimi prodotti marchiati bio(che prima non c'erano) nei supermercati che frequento qui a Lugano e nell'ultimo mese la pubblicità di questi ultimi punta tutta sul biologico.
Sarà meglio o sarà peggio?
Voglio dire, dove trovano ora improvvisamente la disponibilità di terreni sani per coltivare tutta questa grossa e nuova quantità di merce che offrono?
Mi riferisco ovviamente solo alla frutta e verdura perchè l'offerta di prodotti bio comprende una bella gamma di prodotti: parmigiano, pesce, latticini vari, merendine, persino le patatine chips bio!!!
Io mi fido sempre meno...
Ma che possiamo fare (a parte farci l'orto)?
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
Ciao Sibillina
Certo il Tuo dubbio è legittimo: se Bio indica non inquinato occorre discriminare tra chi è realmente bio e gli imbroglioni che mentono, però c'è da dire che alcuni prodotti dichiarano origine biologica con il significato di prodotti free rispetto ai concimi e pesticidi chimici, es: letame degli animali usato per concimare + nutritivi del terreno naturali, o animali utili usati per evitare le lumache o altri parassiti al posto degli insetticidi e pesticidi chimici pericolosi
E' una concessione, non so se è vero o se è solo un fatto semantico, ma certo, almeno in teoria è molto meglio usare dei rospi per impedire alle lumache di rovinare la lattuga piuttosto dell'insetticida della Gesal che è più pericoloso. Poi sai bene che si vive di fiducia: se dovessimo tormentarci per i controlli arriveremo alla disperazione, purtroppo una garanzia al 100% non la dà nessuno, solo Tu che hai l'orto sei sicura, nubi tossiche a parte... Non lo dico per spaventarTi, ma la terra, ahinoi, sta male, ognuno di noi può fare poco ma intanto è buono che vogliamo provarci
Con affetto e simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Eh si
al bio credo ben poco purtroppo, a meno che i prodotti non arrivino attraverso un buco nero o uno Stargate da coltivazioni di 1000 anni fa -
Qualsiasi luogo qui risulta inquinato e anche poco lo fosse il terreno, anche poco lo fosse chi lo gestisce e lo cura, lo è l'atmosfera, l'aria, l'acqua piovana che gli cade addosso, etc etc. Cerchiamo di prenderci i prodotti di stagione, almeno non abbiamo sparato una nave o un aereo in giro per il mondo per portarci il cocco o qualche amenicolo tropicale ricco di vitamina blu ( )
Io invece al bio ci credo.
Soprattutto se vai dal coltivatore locale e puoi vedere con i tuoi occhi come lavora. L'inquinamento lo respiriamo anche, per cui è utopico pensare che qualsiasi tipo di coltivazione possa esserne esente, ma tra consumare un frutto di stagione non trattato e un altro frutto gonfio di chimica, io per quanto possibile preferisco la prima ipotesi.