Pagina 1 di 1

Torta non eccessivamente dannosa

Inviato: 29 aprile 2009, 18:09
da Antishred
Spulciando qua e là in rete ho fatto un collage e ne ho ricavato questa ricetta per una torta integrale, senza lievito e dolcificata naturalmente. La lievitazione è data da una banana e da mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Ingredienti:

Farina integrale 200 gr
Olio (di semi) 40 gr
Succo di mela 80 gr
Banana 1 media
Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino

Procedimento:

Mescolare tutti gli ingredienti (la banana va schiacciata) fino a che non ne risulti un composto abbastanza colloso ma che tuttavia non si attacchi troppo. Dopodichè lavorarlo con le mani per 10-15 minuti.
Si può aggiungere volendo dell'uvetta precedentemente ammollata o delle mele in superficie.
Non so se è il caso di far riposare per un po'l'impasto, io l'ho infornata direttamente e non ci sono stati problemi, semmai proverò.
Stendere su una teglia di diametro di 30 cm o meno, ricoperta di carta da forno, infornare a 180° per 20-25 minuti.

Tempo di preparazione: 1h

Difficoltà: facile

Immagino sia l'ideale mangiarla uno o due giorni dopo la cottura.

Una volta ogni tanto si può fare! :D

Buona serata

torta

Inviato: 1 maggio 2009, 10:38
da bichette
Avevo letto che in un menù Ehret includeva una torta di farina integrale alle mele e tu mi hai dato la ricetta!!!
Grazie la proverò subito :)))

Re: torta

Inviato: 1 maggio 2009, 18:35
da Antishred
bichette ha scritto:Avevo letto che in un menù Ehret includeva una torta di farina integrale alle mele e tu mi hai dato la ricetta!!!
Grazie la proverò subito :)))
Esatto, la mia ricerca è partita proprio da lì.
Se ci pensi il famoso "pane che crea poco muco" è una base adattabile per pseudo-torte, ma venendo a sapere che si può far lievitare senza lievito, mi sono detto perchè no?

Fammi sapere come ti verrà! Ogni consiglio è ben accetto.

Buona serata

tarte aux pommes

Inviato: 25 maggio 2009, 10:48
da bichette
Dunque ieri ho finalmente provato a farla! Però ho qualche dubbio: che succo di mele usi? fatto in casa?? E perchè l'olio d'olica non va bene?
Poi mi è tornato in mente una torta che fa mia madre che secondo me è molto simile: tarte aux pommes.
Si fa un'impasto di farina integrale (al posto della bianca) banana e un cucchiaio di olio (al posto del burro) e un pizzico di sale: bisogna sbriciolare la banana e l'olio con la farina per pochi minuti (come hai scritto tu 15 min), aggiungere solo un po' di qcqua (o succo come hai scritto tu!) quanto basta per compattarla e lasciar riposare un'oretta coperta da un panno. Poi stenderla in una teglia coi bordi (2 cm) e riempirla di fette sottili di mela disposte a cerchi e infornare stessa temperatura e tempi!
Ora compro la farina e la provo, così ci risparmiamo il bicarbonato!

Inviato: 26 maggio 2009, 20:24
da Antishred
Ottimo, ancora meglio senza bicarbonato! Ma lievita lo stesso?
Il succo di mela era mela 100% da spremuta di mele (succo chiaro), ma quello fatto in casa e filtrato andrebbe bene uguale, anzi meglio. Serve solo per dolcificare comunque, si può anche usare il succo d'agave o lo sciroppo d'acero o il miele ecc.

Alla prossima

Inviato: 12 luglio 2009, 13:52
da ikxikx
Poi mi è tornato in mente una torta che fa mia madre che secondo me è molto simile: tarte aux pommes.
*********************************************************
Ho provato a fare questa torta e la pasta risultava molto compatta, dura tipo biscotto....senz'altro meno collosa di una torta classica.
Voglio dire non diventerà mai soffice mancando il lievito giusto?
Devo dire che l'ho subito infornata senza riposo, era tardi...
Forse ho meso poco olio evo?

Ciao!!!

Inviato: 12 luglio 2009, 14:31
da Antishred
Se metti la banana al posto del lievito fa lo stesso effetto. Tuttavia forse gioca un ruolo anche il bicarbonato (anche se non è il massimo ce n'è solo mezzo cucchiaino...).
Qua c'è una ricetta che dice che si può far lievitare usando latte di soia e aceto:

Pane nero irlandese senza lievito

Si può prendere spunto e provare!

Ciao

Re: Torta non eccessivamente dannosa

Inviato: 3 aprile 2011, 15:15
da veravy
Antishred ha scritto:Spulciando qua e là in rete ho fatto un collage e ne ho ricavato questa ricetta per una torta integrale, senza lievito e dolcificata naturalmente. La lievitazione è data da una banana e da mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Ingredienti:

Farina integrale 200 gr
Olio (di semi) 40 gr
Succo di mela 80 gr
Banana 1 media
Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino

Procedimento:

Mescolare tutti gli ingredienti (la banana va schiacciata) fino a che non ne risulti un composto abbastanza colloso ma che tuttavia non si attacchi troppo. Dopodichè lavorarlo con le mani per 10-15 minuti.
Si può aggiungere volendo dell'uvetta precedentemente ammollata o delle mele in superficie.
Non so se è il caso di far riposare per un po'l'impasto, io l'ho infornata direttamente e non ci sono stati problemi, semmai proverò.
Stendere su una teglia di diametro di 30 cm o meno, ricoperta di carta da forno, infornare a 180° per 20-25 minuti.

Tempo di preparazione: 1h

Difficoltà: facile

Immagino sia l'ideale mangiarla uno o due giorni dopo la cottura.

Una volta ogni tanto si può fare! :D

Buona serata
Ciao, rispondo ad un tuo post di due anni fa, probabilmente adesso non mangi più queste cose, ma io che ho iniziato la transizione da meno di un mese ho bisogno di mangiare qualcosa di mucoso anche perché sono reduce da una brutta crisi da transizione e non vorrei spingere troppo sull'acceleratore. Ho fatto delle variazioni alla tua torta, al posto del succo di mela ho usato 30 grammi di succo di agave ed ho aggiunto dell'uvetta, la mela l'ho messa sopra come decorazione. Buonissima :D, ne mangiavo un pezzetto la sera dopo cena.
Oggi ho provato una nuova variante, ho sostituito la banana con delle fragole frullate e l'uvetta con un'albicocca secca a pezzetti. Ora l'impasto è in cucina a riposare, speriamo bene :?

Grazie per la bella idea che mi hai dato, in questo modo soddisfo la voglia di un dolcetto che mi prende la sera e introduco un cibo "mucosetto" ma non dannoso come le varie merendine industriali :)

Buon proseguimento su questa bella strada
Vera