Pagina 1 di 2

Arnold Ehret a militare

Inviato: 21 giugno 2009, 15:37
da luciano
Sto cercando del materiale per vedere se è il caso di pubblicare Kranke Menschen e ho ritrovato questa foto, di Ehret del 1882.

Dovrebbe corrispondere al periodo in cui era a militare e stava per essere dimesso per motivi di salute, ma non sembrerebbe malato se non per le borse sotto agli occhi. Direi che era abbastanza ben piazzato.

Immagine

Inviato: 23 giugno 2009, 8:05
da Danny
Sembrerebbe quasi un fotomontaggio...la faccia di un quarantenne su un fisico di un tonico ventenne

Re: Arnold Ehret a militare

Inviato: 23 giugno 2009, 9:31
da danielsaam
luciano ha scritto:Sto cercando del materiale per vedere se è il caso di pubblicare Kranke Menschen
Volevo prendere l'edizione in inglese ma a questo punto se fai la traduzione dall'originale faresti di sicuro un favore a tutti noi!
luciano ha scritto:e ho ritrovato questa foto, di Ehret del 1882. Dovrebbe corrispondere al periodo in cui era a militare e stava per essere dimesso per motivi di salute, ma non sembrerebbe malato se non per le borse sotto agli occhi. Direi che era abbastanza ben piazzato.
Già, di fisico era messo bene, ma dagli occhi si nota che "all'interno" c'era qualcosa che non funzionava bene!

Inviato: 23 giugno 2009, 9:46
da luciano
Danny ha scritto:Sembrerebbe quasi un fotomontaggio...la faccia di un quarantenne su un fisico di un tonico ventenne
Non lo è. Almeno non è roba dei nostri giorni, photoshopped, come si dice.

E adesso che ci sto ragionando su, di sicuro non è giusta la data. Se fosse del 1882, essendo nato nel 1866 dovrebbe avere 16 anni, il che non è evidentemente possibile. Ehret si è laureato nel 1887 e insegnò disegno fino a quando fu chiamato per il militare, ma non ho le date del periodo in cui prestò servizio.

E' più probabile che la foto sia del 1892. In tal caso avrebbe 26 anni.

Ma può un 26enne avere quella fisionomia? Magari se "malato" sì.

Scriverò all'editore dei libri americani, Alvin, che ha fornito quella data, per avere dei chiarimenti, magari ha preso una cantonata, non è la prima volta che sbagliano date su Ehret.

gli occhi

Inviato: 23 giugno 2009, 10:06
da sibillina
Guardando le 8 foto di Ehret mi sembra proprio che sia il periodo del militare.

Comunque gli occhi la dicono lunga sullo stato di salute!

In quelle foto quando era malato e si stava curando aveva gli occhi allucinati, quando si è rigenerato aveva tutto un altro sguardo sereno...

Re: Arnold Ehret a militare

Inviato: 23 giugno 2009, 10:18
da luciano
danielsaam ha scritto:Volevo prendere l'edizione in inglese ma a questo punto se fai la traduzione dall'originale faresti di sicuro un favore a tutti noi!
L'ho già tradotto, con l'aiuto di una amica che sa il "tetesco" come lo chiama lei, perché in passato ho iniziato a studiarlo, poi non ho più continuato.

Devo decidere se farlo pubblicare, perché quel libro ha 5 capitoli, di cui i primi tre costituiscono la base della prima parte di Digiuno Razionale e gli altri due capitoli li ho pubblicati sul sito, quindi in pratica non c'è nulla che non sia stato messo a disposizione degli Ehretisti italiani di quel libro.

Se lo facessi pubblicare sarebbe solo per avere in italiano anche l'unico libro scritto da Ehret in tedesco nel 1912.

Diciamo che su 96 pagine fino a pagina 60 è più o meno è come il DR, con gli stessi titoli, in pratica tutta la parte uno del DR. Poi si differenzia con un capitolo "La Morte" che puoi vedere qui:

https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0.

poi c'è un capitolo intitolato Epilogo che puoi vedere qui: https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0

Poi c'è un articolo che puoi vedere qui:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0

e ci sono otto foto con la sua descrizione che puoi vedere qui:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... _in_8_Foto

e infine ci sono le testimonianze che puoi vedere qui: https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0 (non sono tutte)

Quindi in pratica avete a disposizione già tutto "Kranke Menschen" che in italiano sarebbe "Umanità Malata" o "Uomini Malati" che in inglese lo hanno tradotto con il titolo The cause and cure of human hillness.

Inviato: 23 giugno 2009, 16:04
da mauropud
luciano ha scritto: Ma può un 26enne avere quella fisionomia? Magari se "malato" sì.
Io nelle foto cosi' "antiche" ho sempre visto questo fenomeno: la gente sembra molto piu' vecchia di quello che e'.
Forse era la vita "dura" di una volta. :D

Inviato: 23 giugno 2009, 16:13
da francys
mauropud ha scritto:
luciano ha scritto: Ma può un 26enne avere quella fisionomia? Magari se "malato" sì.
Io nelle foto cosi' "antiche" ho sempre visto questo fenomeno: la gente sembra molto piu' vecchia di quello che e'.
Forse era la vita "dura" di una volta. :D
Oppure i cibi "buoni" di una volta: lardo, pasta e fagioli e acqua con bicarbonato per digerire! 8O

Inviato: 23 giugno 2009, 21:20
da rita
grazie Luciano per aver pubblicato questo materiale
è molto interessante.
Rita

Inviato: 24 giugno 2009, 16:09
da mauropud
francys ha scritto:
mauropud ha scritto: Forse era la vita "dura" di una volta. :D
Oppure i cibi "buoni" di una volta: lardo, pasta e fagioli e acqua con bicarbonato per digerire! 8O
Certo che se Ehret allora mangiava di quella roba non c'e' bisogno di altre spiegazioni! :D

Inviato: 25 giugno 2009, 21:44
da luciano
mauropud ha scritto:Certo che se Ehret allora mangiava di quella roba non c'e' bisogno di altre spiegazioni! :D
E beveva pure birra...

Inviato: 26 giugno 2009, 16:17
da mauropud
luciano ha scritto:
mauropud ha scritto:Certo che se Ehret allora mangiava di quella roba non c'e' bisogno di altre spiegazioni! :D
E beveva pure birra...
Birichino! :D

Re: Arnold Ehret a militare

Inviato: 1 luglio 2009, 9:47
da danielsaam
luciano ha scritto:Quindi in pratica avete a disposizione già tutto "Kranke Menschen" che in italiano sarebbe "Umanità Malata" o "Uomini Malati" che in inglese lo hanno tradotto con il titolo The cause and cure of human hillness.
A questo punto quindi penso di aver già letto tutto su quello che è rimasto di Ehret ... a meno che chi ne detiene i diritti di pubblicazione non tenga ancora qualcosa di nascosto ... :roll:

Inviato: 3 luglio 2009, 13:42
da luciano
Si ci sono altri materiali inediti, fra cui una lettera al papa, e altri da tradurre dal tedesco.

Sto facendo il filo al tipo che li ha, ma dovrebbe avere piu' di 80 anni e sembra che non ha voglia di fare altro.

Non vorrei aspettare fuori dalla porta che tiri le cuoia e acquistarli dalla vedova... Scusate il cinismo, ma le ho provate tutte, sembra di trattare con quei vecchi indecisi che hanno qualche pezzo di antiquariato e ti dicono "Torna domani che forse te lo vendo..."

Inviato: 3 luglio 2009, 16:56
da danielsaam
luciano ha scritto:Non vorrei aspettare fuori dalla porta che tiri le cuoia e acquistarli dalla vedova...
:D

Bhè in effetti non ho mai capito queste persone che si vogliono tenere strette certe cose aspettando magari col tempo che ne aumenti il valore; a 80 anni o giù di lì, se ti dessero anche 1 milione di euro, che ne faresti??? Ti farebbe tornare giovane??? :D