Ciao Vegan_dani
con la frutta non hai di che preoccuparti: gli zuccheri sono bilanciati dalle fibre, che ne rallentano il rilascio. E in questo i fichi sono tra i frutti migliori, in quanto sono molto fibrosi e non esageratamente zuccherini. Gli agrumi sono anche ottimi.
Sulla quantità, dipende da cosa devo fare durante il giorno: dato che studio ho bisogno di zuccheri e se non mangio in abbondanza mi viene una fame di zucchero abnorme già poche ore dopo.
Quindi sì, in genere un chilo di frutta, ma a volte sono pieno già prima, solo che o per golosità o per noia finisco a mangiare di più!
E poi da 800 gr a 1 kg vuol dire 3 o 4 fichi in più!!!

se ci pensi non sono 2 kg.
Comunque sul discorso quantità volevo aprire una discussione, magari la apro oggi in "discussioni su A. Ehret"
Ah! A proposito di fichi, vi ricordate quella "ricetta speciale sciogli muco" consigliata da Ehret, di masticare INSIEME cipolle e fichi? Credo si riferisse a quelli freschi, perchè non specifica che sono secchi.
Qualcuno ha provato/ha voglia di cimentarsi???
O dovrei fare io da cavia???
Ciaoo