Digiuno primaverile
Moderatore: luciano
Digiuno primaverile
Dopo 3 settimane di sola frutta e verdura e pane biscottato, da questa sera sono in digiuno. Essendo vegetariano ed avendo consumato davvero pochi latticini quest'inverno sono fiducioso sul fatto che i primi 2/3 giorno dovrei soffrire solo di un pò di fame psicologica ma non di mal di testa. Speriamo bene. Buona pulizia a tutti !!
Buon digiuno allora, potresti tenere un resoconto giornaliero qui sotto!
Se senti il bisogno di parlare o sfogarti, scrivi! Si possono avere anche degli sbalzi di umore a quanto sembra: la disintossicazione non avviene solo a livello fisico!
Intanto rilassati e segui ovviamente i consigli di Ehret come seguiresti quelli di un padre!
Se senti il bisogno di parlare o sfogarti, scrivi! Si possono avere anche degli sbalzi di umore a quanto sembra: la disintossicazione non avviene solo a livello fisico!
Intanto rilassati e segui ovviamente i consigli di Ehret come seguiresti quelli di un padre!
Meglio la direzione giusta che la velocità
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13 marzo 2010, 6:00
- Località: Alba (CN)
- Contatta:
Avevo pensato anch'io di aprire un post primaverile sul digiuno...
Sono felicissimo che siamo connessi e devo ammettere che questo periodo mi sembra veramente appropriato, anche a livello astrale...
E' incredibile quello che sto sperimentando: verifico giorno per giorno, ora per ora- come già in passato- le parole di Ehret e dei pionieri della vita naturale... Oggi è il mio quinto giorno di digiuno a secco (senza mangiare nè bere), iniziato in campagna sto ora continuando da tre giorni in città, a Roma... La cosa che mi sorprende è che i sintomi di disintossicazione sono veramente trascurabili, nonstante l'ambiente tutt'altro che favorevole;
pensate, sto tornando adesso da una scalata infrasettimanale!! e tra un pò vado a lavorare...
Anch'io sarò entusiasta di aggiornarvi/ci e sostenerci... A stasera, quando farò finalmente
il primo clistere
un abbraccio
Sono felicissimo che siamo connessi e devo ammettere che questo periodo mi sembra veramente appropriato, anche a livello astrale...
E' incredibile quello che sto sperimentando: verifico giorno per giorno, ora per ora- come già in passato- le parole di Ehret e dei pionieri della vita naturale... Oggi è il mio quinto giorno di digiuno a secco (senza mangiare nè bere), iniziato in campagna sto ora continuando da tre giorni in città, a Roma... La cosa che mi sorprende è che i sintomi di disintossicazione sono veramente trascurabili, nonstante l'ambiente tutt'altro che favorevole;
pensate, sto tornando adesso da una scalata infrasettimanale!! e tra un pò vado a lavorare...
Anch'io sarò entusiasta di aggiornarvi/ci e sostenerci... A stasera, quando farò finalmente

un abbraccio
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
x Antishred: ti devi intromettere! e mi fa piacere, anche perchè ti stimo molto ed i tuoi post mi danno spesso forza ed energia, quindi grazie intanto...
Per quanto ho potuto sperimentare, la scelta del digiuno secco l'ho maturata leggendo e provando sia le parole di Ehret, quando afferma (non cito testualmente) che meno si beve più il digiuno è profondo, che prendendo spunto dal "vangelo esseno esseno della pace", secondo cui bevendo si interrompe la fase catabolica, ed ancora dal libro "acqua diamante" in cui l'autore enfatizza il ruolo del sistema linfatico durante il digiuno secco, nonchè, dulcis in fundo, da un articolo di Luciano "dieta, mente e proteine" in cui spiega lo stato asciutto (salute) e bagnato (malattia) dello spazio intercellulare...
In ogni caso, ho iniziato circa due anni fa, a sperimentare (il min è stato 1g, poi 2, 3.. fino 7gg quest'estate, seguti da altrettanti con solo liquidi (un vero rinnovamento), e mi sono trovato sempre bene...
in pratica, ora se digiuno è sempre a secco; proprio dopo l'esperienza di quest'estate mi è stato naturale diventare crudista ed, a periodi più o meno lunghi, fruttariano (Grazie anche a Vegfruit - Andrea, un abbraccio), digiunando un giorno alla settimana abbastanza fisso (senza diventare matti...).. Praticamente bevo solo acqua organica (Frutta!), reputo l'acqua minerale un rimedio naturale...
Molto probabilmente sto diminuendo la O, e perciò mi è più facile gestire il tutto... inoltre medito e svolgo attività che mi permettono un ascolto ed un contatto con me stesso che reputo fondamentali per il mio cammino;
x ikxikx: bere durante un digiuno sarebbe come mangiare nella vita quotidiana, cioè interrompere l'eliminazione delle tossine per un tempo relativo al quanto/cosa/come e se vogliamo dove si è mangiato.. Giusto?
Durante il digiuno secco l'eliminazione avviene di continuo, a ondate, che mi ricordano le maree acido-basiche di cui si parla nel libro di Jentshura; in particolare noto un picco tra le 12 e 14..
E dunque le tossine escono per via naturale: urina, feci, respirazione, sudorazione etc. ed eventualmente indotta: clisteri, idroterapia, massaggi etc.
Spero di esser stato chiaro, non ho mai scritto così tanto...
Ciao a tutti (in particolare ai digiunatori primaverili)
Per quanto ho potuto sperimentare, la scelta del digiuno secco l'ho maturata leggendo e provando sia le parole di Ehret, quando afferma (non cito testualmente) che meno si beve più il digiuno è profondo, che prendendo spunto dal "vangelo esseno esseno della pace", secondo cui bevendo si interrompe la fase catabolica, ed ancora dal libro "acqua diamante" in cui l'autore enfatizza il ruolo del sistema linfatico durante il digiuno secco, nonchè, dulcis in fundo, da un articolo di Luciano "dieta, mente e proteine" in cui spiega lo stato asciutto (salute) e bagnato (malattia) dello spazio intercellulare...
In ogni caso, ho iniziato circa due anni fa, a sperimentare (il min è stato 1g, poi 2, 3.. fino 7gg quest'estate, seguti da altrettanti con solo liquidi (un vero rinnovamento), e mi sono trovato sempre bene...
in pratica, ora se digiuno è sempre a secco; proprio dopo l'esperienza di quest'estate mi è stato naturale diventare crudista ed, a periodi più o meno lunghi, fruttariano (Grazie anche a Vegfruit - Andrea, un abbraccio), digiunando un giorno alla settimana abbastanza fisso (senza diventare matti...).. Praticamente bevo solo acqua organica (Frutta!), reputo l'acqua minerale un rimedio naturale...
Molto probabilmente sto diminuendo la O, e perciò mi è più facile gestire il tutto... inoltre medito e svolgo attività che mi permettono un ascolto ed un contatto con me stesso che reputo fondamentali per il mio cammino;
x ikxikx: bere durante un digiuno sarebbe come mangiare nella vita quotidiana, cioè interrompere l'eliminazione delle tossine per un tempo relativo al quanto/cosa/come e se vogliamo dove si è mangiato.. Giusto?
Durante il digiuno secco l'eliminazione avviene di continuo, a ondate, che mi ricordano le maree acido-basiche di cui si parla nel libro di Jentshura; in particolare noto un picco tra le 12 e 14..
E dunque le tossine escono per via naturale: urina, feci, respirazione, sudorazione etc. ed eventualmente indotta: clisteri, idroterapia, massaggi etc.
Spero di esser stato chiaro, non ho mai scritto così tanto...
Ciao a tutti (in particolare ai digiunatori primaverili)

"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley


Anch'io preferisco non bere più specie quando riesco ad andare avanti a sola frutta e verdura.
Quanto riguarda i digiuni sono un pò restio a intraprenderli, forse perchè già magro in partenza e comunque penso che sarà meglio iniziare quando il mio corpo va avanti senza difficoltà a sola frutta e verdura.ù
Ciao
Denudati, semplifica tutto. La sofferenza nasce da due cose: la complessità e la voracità. Akhenaton
Eccomi.. Ho avuto problemi a connettermi, guarda caso...
Allora, il clistere che ho fatto la sera (prima di mezzanotte) è andato decisamente male; penso di aver sbagliato l'orario... Era la prima volta che andavo avanti senza pulire il colon, precedentemente avevo fatto dei digiuni a secco e almeno a giorni alterni me ne preoccupavo;
Stavolta non sentivo proprio la necessità ma l'ho voluto fare perchè l'indomani non sapevo come sarebbe andata tra i vari impegni della giornata... (Paura? Premeditazione
?...)
Si, ho evacuato (niente di che) ma più di tutto penso di aver mandato un messaggio un pò contraddittorio al corpo... Cerco di spiegarmi: è sato come se non si aspettasse una "sferzata" del genere in un'ora in cui si era già predisposto a dormire- strano parlare all'impersonale di sè stessi
Fatto sta che il giorno dopo verso l'una ho interrotto il digiuno, con l'impressione che senza il clistere probabilmente avrei continuato con serenità...
In tutto 3 kiletti di arance e 3 banane (a intervalli eh); oggi un pò alla pazza gioia con agrumi, datteri, uvetta, prugne e banane... classico dopodigiuno a sbafo, che si regolarizza col tempo...
E voialtri come vanno le pulizie di primavera??
Ciao Danny sarà un vero piacere conoscersi, magari abbasciu allu salentu...
un abbraccio
Allora, il clistere che ho fatto la sera (prima di mezzanotte) è andato decisamente male; penso di aver sbagliato l'orario... Era la prima volta che andavo avanti senza pulire il colon, precedentemente avevo fatto dei digiuni a secco e almeno a giorni alterni me ne preoccupavo;
Stavolta non sentivo proprio la necessità ma l'ho voluto fare perchè l'indomani non sapevo come sarebbe andata tra i vari impegni della giornata... (Paura? Premeditazione

Si, ho evacuato (niente di che) ma più di tutto penso di aver mandato un messaggio un pò contraddittorio al corpo... Cerco di spiegarmi: è sato come se non si aspettasse una "sferzata" del genere in un'ora in cui si era già predisposto a dormire- strano parlare all'impersonale di sè stessi

Fatto sta che il giorno dopo verso l'una ho interrotto il digiuno, con l'impressione che senza il clistere probabilmente avrei continuato con serenità...
In tutto 3 kiletti di arance e 3 banane (a intervalli eh); oggi un pò alla pazza gioia con agrumi, datteri, uvetta, prugne e banane... classico dopodigiuno a sbafo, che si regolarizza col tempo...
E voialtri come vanno le pulizie di primavera??
Ciao Danny sarà un vero piacere conoscersi, magari abbasciu allu salentu...

un abbraccio
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao kebaff
credo che il tuo primo clistere sia stato un successone, e sono convinto che troverai da solo il modo di ottimizzare questa pratica scegliendo le ore più adatte in base alla tua esperienza diretta.
Io i primi due clisteri ho usato acqua troppo calda
poi a seguire avevo pulito già un pochino il colon e ho potuto fare della piccola torsione addominale per far meglio affluire l'acqua, poi ho fatto un clistere al caffè preparandolo con un clistere al sale, poi non mi ricordo più...

credo che il tuo primo clistere sia stato un successone, e sono convinto che troverai da solo il modo di ottimizzare questa pratica scegliendo le ore più adatte in base alla tua esperienza diretta.
Io i primi due clisteri ho usato acqua troppo calda




Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Ciao Bactabeven, grazie per il sostegno,
ma penso che tu abbia frainteso... Era il mio primo clistere dopo 5 giorni di digiuno secco!
In generale ho familiarità con la pratica... Anzi, vedessi che acrobazie
!
un abbraccio
ma penso che tu abbia frainteso... Era il mio primo clistere dopo 5 giorni di digiuno secco!
In generale ho familiarità con la pratica... Anzi, vedessi che acrobazie

un abbraccio
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti