x Antishred: ti devi intromettere! e mi fa piacere, anche perchè ti stimo molto ed i tuoi post mi danno spesso forza ed energia, quindi grazie intanto...
Per quanto ho potuto sperimentare, la scelta del digiuno secco l'ho maturata leggendo e provando sia le parole di Ehret, quando afferma (non cito testualmente) che meno si beve più il digiuno è profondo, che prendendo spunto dal "vangelo esseno esseno della pace", secondo cui bevendo si interrompe la fase catabolica, ed ancora dal libro "acqua diamante" in cui l'autore enfatizza il ruolo del sistema linfatico durante il digiuno secco, nonchè, dulcis in fundo, da un articolo di Luciano "dieta, mente e proteine" in cui spiega lo stato asciutto (salute) e bagnato (malattia) dello spazio intercellulare...
In ogni caso, ho iniziato circa due anni fa, a sperimentare (il min è stato 1g, poi 2, 3.. fino 7gg quest'estate, seguti da altrettanti con solo liquidi (un vero rinnovamento), e mi sono trovato sempre bene...
in pratica, ora se digiuno è sempre a secco; proprio dopo l'esperienza di quest'estate mi è stato naturale diventare crudista ed, a periodi più o meno lunghi, fruttariano (Grazie anche a Vegfruit - Andrea, un abbraccio), digiunando un giorno alla settimana abbastanza fisso (senza diventare matti...).. Praticamente bevo solo acqua organica (Frutta!), reputo l'acqua minerale un rimedio naturale...
Molto probabilmente sto diminuendo la O, e perciò mi è più facile gestire il tutto... inoltre medito e svolgo attività che mi permettono un ascolto ed un contatto con me stesso che reputo fondamentali per il mio cammino;
x ikxikx: bere durante un digiuno sarebbe come mangiare nella vita quotidiana, cioè interrompere l'eliminazione delle tossine per un tempo relativo al quanto/cosa/come e se vogliamo dove si è mangiato.. Giusto?
Durante il digiuno secco l'eliminazione avviene di continuo, a ondate, che mi ricordano le maree acido-basiche di cui si parla nel libro di Jentshura; in particolare noto un picco tra le 12 e 14..
E dunque le tossine escono per via naturale: urina, feci, respirazione, sudorazione etc. ed eventualmente indotta: clisteri, idroterapia, massaggi etc.
Spero di esser stato chiaro, non ho mai scritto così tanto...
Ciao a tutti (in particolare ai digiunatori primaverili)
