Pagina 1 di 1

domanda per una cara amica

Inviato: 17 giugno 2010, 21:49
da sirena
:) Ciao, scrivo per conto di una cara amica , al quale ho dato il libro di Ehret ,
oggi mi ha posto delle domande : la prima sulla glicemia . Se si mangia tanta
frutta c'è il pericolo di avere un alto picco glicemico ?
Seconda domanda : prende pastiglie per la tiroide da molto tempo (anzi le ha
prese per molto tempo dopo la gravidanza ) ma non le tollera , ora dovrebbe
riprenderle , lei vorrebbe riuscire a fare questa dieta , ha un pò iniziato a
mangiare frutta per colazione , con le verdure non lega molto , ma si sforza
di mangiarne un pò . Se gentilmente qualcuno ha qualche esperienza sulla
glicemia , e sui problemi tiroidei sarei lieta di poterla aiutare . Grazie :D

Inviato: 18 giugno 2010, 13:54
da Libero
Smettere ad utilizzare i farmaci è un operazione semplice ma è necessario essere sicuri di cosa si stia facendo.

Purtoppo anche se legali sono droghe che creano un forte squilibrio e l'astensione improvvisa può provocare crisi che spaventano.

Può contattarmi per email o vederci di persona se è veramente convinta delle sue scelte.

Saluti

Inviato: 18 giugno 2010, 14:48
da robyvac
ciao sirena, sono anch'io di Genova :D E' sicuramente lodevole il cercare di aiutare qualcun'altro, ma in casi come questo credo non basti leggere un libro per trovare la motivazione. Da quello che ho letto sul forum tutti quelli che hanno iniziato la dieta, chi più o chi meno voleva sperimentare direttamente quanto esposto nel libro, ma questo avviene quando le informazioni e le credenze precedenti cedono il passo al dubbio che porta alla pratica diretta. Se la tua amica è abbastanza disillusa allora troverà il coraggio di affrontare le sue paure, ma se non lo è il tuo tentativo potrebbe essere vissuta come un tentativo di dirigere le sue vecchie credenze verso tue nuove credenze. Chi ti chiede aiuto a volte è più interessato al proprio compiacimento, e crede di avere bisogno di qualcuno perchè non è convinta di poter affrontare quella cosa da sola, cerca conforto, e certamente in te lo può trovare, ma il rischio che si corre è pensare che ciò che è diventato giusto per noi che crediamo di aver compreso qualcosa DI PIU' diventi un qualcosa di giusto anche per gli altri. In persone non convinte il rischio è quello di fallire la prova e di sentirsi ancora più piccole, deboli e inadeguate, oppure di dire"ci ho provato(magari una settimana) ma non è per me. A volte aiuto più mia figlia di 11 anni semplicemente evitando di volerla aiutare piuttosto che pensare di orientarla verso una qualsiasi direzione, ma sono sempre a sua disposizione quando è lei a venire da me in cerca di consigli o pareri o opinioni, che espongo sempre in maniera molto aperta e senza molte convinzioni che abbiano più valore di quelle del fruttivendolo.Ci discuto più che dirigerla. Ritornando alla tua amica, penso che dovrebbe partire da lei la ricerca di informazioni relative all' uso di farmaci per la tiroide o sui picchi glicemici, nessuno può rassicurarla su ciò che potrebbe o non potrebbe succedere SE... Con internet c'è la possibilità di trovare informazioni e contro informazioni, ma alla fine la decisione se credere alle une o altre è solo sua. Quindi secondo me l'aiuto migliore che tu possa darle non è informarti al posto suo, ma spronarla a muovere il sedere dalla sedia, se è infelice e se sta male, e crecare di capire se esiste un rimedio che non dipenda dall'intervento altrui. La dieta senza muco è un'ottima opportunità, ma solo se affrontato con spirito d' indagine, altrimenti potrebbe risultare un'inutile forzatura. La lattuga la deve necessariamente mangiare lei se vuole , non puoi spingergliela giù per la gola tu :wink:

Inviato: 18 giugno 2010, 18:45
da luciano
La glicemia non viene elevata dagli zuccheri della frutta, se si eliminano i farinacei e gli zuccheri artificiali, oltre a qualsiasi cosa inscatolata o impacchettata.
Ovviamente la medicina ufficiale non è d'accordo.

Molti poi hanno ridotto o eliminato la pillola giornaliera di eutirox.

Ovvio, occorre passare attraverso le crisi di guarigione e una transizione, prendendo i farmaci secondo il bisogno, se la glicemia non si alza inutile prenderli, giusto?

Indipendentemente da quanto sopra, cessando di mangiare da onnivori e mettendosi su un'alimentazione naturale non può che migliorare le condizioni generali dell'organismo. Chi potrebbe sostenere il contrario? :D

risposta per luciano

Inviato: 18 giugno 2010, 21:57
da sirena
:D E chi potrebbe sostenere il contrario ? Nessuno Luciano , sono d'accordo su
quello che dici , e più vado avanti più me ne convinco , di aver intrapreso la
strada giusta , mi dispiace per gli altri che pur soffrendo hanno difficoltà a
staccarsi dalle abitudini che contribuiscono a farli star male , sono contenta
di avere padronanza di me stessa per quanto riguarda il cibo , ho sempre
avuto un rapporto equilibrato , e sto riuscendo a fare ogni settimana un
digiuno di 24 ore senza alcuna fatica e ne sento i benefici , inizio a sentire
gioia mentre digiuno e sono felice di questo ! :D

Inviato: 20 giugno 2010, 18:50
da luciano
Ciao Sirena, sono felice per te! :D

Inviato: 28 giugno 2010, 12:05
da Catilina
Buongiorno a tutti,sono l'amica di Sirena che prima di tutto saluto e ringrazio di cuore.Questo e' il mio primo post,infatti avevo deciso deliberatamente di evitare la partecipazione diretta finche' non avessi assimilato determinati concetti.Sirena lo sa benissimo,per me certe leggi ehretiane sono difficilissime da condividere e i dogmi della medicina difficili da abbbandonare.Ringrazio Luciano e Bellico per la loro disponibilita' e Sirena,naturalmente,la cui pazienza e' da premiare!
Bellico,dove trovo la tua mail?

Inviato: 28 giugno 2010, 12:16
da luciano
Benvenuta Catilina! :D

Qui trovi tutti i dati di bellico:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... 0623#40623

Inviato: 29 giugno 2010, 12:52
da seagull
Immagine

Prevenire i Tumori Mangiando con Gusto

Questo libro fa il punto di una ricerca di prof Franco Berrino.
Nel testo si dice che la frutta non provoca picchi glicemici, in quanto contiene altri elementi che ne impediscono il verificarsi.

Suggerisco di cercare in rete video del dottor Berrino, anche in una puntata di report. Sono molto interessanti.

Inviato: 29 giugno 2010, 21:58
da sirena
:D Ciao Catilina !!! Benvenuta nel forum !!! Sono contenta che anche tu ti sei
presentata così potrai direttamente chiedere e ricevere domande e risposte
con persone , che hanno più esperienza di me !! un abbraccio
Sirena :D