secondo voi ci sono grosse differenze(in quanto a proprietà nutrizionali)tra la frutta che matura sugli alberi e quella raccolta acerba ma maturata in casa?
spesso infatti i frutti quasi maturi,vengono attaccati da parassiti o mangiati da uccelli ecc.Mentre se tra i due tipi di frutta non ci fossero sostanziali differenze,potrei coglierla immatura ed evitare di perderne parecchio...
frutta maturata sull albero e quella maturata in casa?
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Beh basta che provi a mangiare dei bei fichi maturi presi direttamente
dall'albero e quelli che trovi nei market e giudichi subito.....
dall'albero e quelli che trovi nei market e giudichi subito.....
la pratica è superiore a tutte le teorie
Educating Instead of Medicating
StefanoⓋRAW
Educating Instead of Medicating
StefanoⓋRAW
Certi frutti sono più adatti a maturare in casa.
Poi, bisogna vedere quanto prima li raccogli.
A memoria:
l'uva e le mele - per nn parlare dei pomodori - maturano bene anche staccati dalla pianta.
Il fico e l'albicocca no.
I cachi li raccolgo anche - non tutti - quando sono ancora indietro, il minimo (massimo) che ho provato è appena cominciano a ingiallire...
e ne ho fino a Natale - anzi, quest'anno sono arrivato a gennaio.
Ok per i fichi, ma quelli in commercio spesso sono di una varietà particolare, moderna, fatta per resistere più a lungo, e sono davvero poco buoni.
Penso che la frutta adatta non cambi di molto le sue proprietà, e ciò dovrebbe essere distinguibile anche dal risultato-sapore.
Per i pomodori - che sono "frutti" ma non sono "frutta"
-, raccogliendoli prima riduci i rischi di squilibrio idrico (ovvero troppa acqua dopo una relativa siccità, che porta il frutto a spaccarsi).
Poi, bisogna vedere quanto prima li raccogli.
A memoria:
l'uva e le mele - per nn parlare dei pomodori - maturano bene anche staccati dalla pianta.
Il fico e l'albicocca no.
I cachi li raccolgo anche - non tutti - quando sono ancora indietro, il minimo (massimo) che ho provato è appena cominciano a ingiallire...
e ne ho fino a Natale - anzi, quest'anno sono arrivato a gennaio.
Ok per i fichi, ma quelli in commercio spesso sono di una varietà particolare, moderna, fatta per resistere più a lungo, e sono davvero poco buoni.
Penso che la frutta adatta non cambi di molto le sue proprietà, e ciò dovrebbe essere distinguibile anche dal risultato-sapore.
Per i pomodori - che sono "frutti" ma non sono "frutta"

Io credo che la cosa ideale per tutti i frutti e' maturare sulla pianta ed essere mangiati appena raccolti, quando le loro proprieta' nutritive sono al massimo.costina ha scritto:Certi frutti sono più adatti a maturare in casa.
Quella di raccoglierli acerbi e farli maturare in qualche modo lontano dalla pianta e' solo una esigenza commerciale.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Se piacciono ai vermi devono essere buone! 

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret