Memorie di Adriano
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Luciano esco un link http://www.naturalmente.org/consigli/co ... ntari.html
Ho sempre saputo che le verdure vanno bene con tutto tranne ovviamente la frutta
Ho sempre saputo che le verdure vanno bene con tutto tranne ovviamente la frutta
In questo periodo quando si parla di INSALATONE si pensa subito alla presenza di pomodori e se ci sono i pomodori o il limone o l'aceto, l'insalatona NON va mangiata con gli amidi (mannaggia la bruschetta....).
La "pappa col pomodoro" di Rita Pavone è consentita come associazione in quanto i pomodori (acidi) quando vengono cotti, si addolciscono. Ehret fa l'esempio che cuocendo il limone da aspro diventa dolce.
Per quanto riguarda il monopiatto, ci si riferisce, normalmente, ad un unico tipo di alimento senza muco della fase "dieta senza muco". Durante la transizione, specie se all'inizio, si tende a conservare le vecchie abitudini.
Un'insalatona NON è un monopiatto, ma un mix, altrimenti sarebbe un'insalata (questi termini sono gergali, cioè si usano per accordo di categoria indipendentemente dalla loro etimologia; ad esempio uno straniero non capirebbe cosa un italiano intende per insalatona se non GRANDE INSALATA).
Per altre associazioni con amidi, possiamo vedere questo link:
http://www.viveremeglio.org/0_tavola/15_dig_amidi.htm
alla seconda tabella.
Attenzione che nella colonna ASSOCIAZIONI SCONSIGLIATE con gli amidi, l'ultimo rigo, proprio quello dei pomodori, è errato; la dicitura corretta è POMODORI CRUDI. I pomodori cotti sono permessi nella seconda colonna.
Speriamo di aver vinto le difficoltà dovute ai gerghi.
Rimango a disposizione.
Ciao a tutti.
La "pappa col pomodoro" di Rita Pavone è consentita come associazione in quanto i pomodori (acidi) quando vengono cotti, si addolciscono. Ehret fa l'esempio che cuocendo il limone da aspro diventa dolce.
Per quanto riguarda il monopiatto, ci si riferisce, normalmente, ad un unico tipo di alimento senza muco della fase "dieta senza muco". Durante la transizione, specie se all'inizio, si tende a conservare le vecchie abitudini.
Un'insalatona NON è un monopiatto, ma un mix, altrimenti sarebbe un'insalata (questi termini sono gergali, cioè si usano per accordo di categoria indipendentemente dalla loro etimologia; ad esempio uno straniero non capirebbe cosa un italiano intende per insalatona se non GRANDE INSALATA).
Per altre associazioni con amidi, possiamo vedere questo link:
http://www.viveremeglio.org/0_tavola/15_dig_amidi.htm
alla seconda tabella.
Attenzione che nella colonna ASSOCIAZIONI SCONSIGLIATE con gli amidi, l'ultimo rigo, proprio quello dei pomodori, è errato; la dicitura corretta è POMODORI CRUDI. I pomodori cotti sono permessi nella seconda colonna.
Speriamo di aver vinto le difficoltà dovute ai gerghi.
Rimango a disposizione.
Ciao a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti