Conservare la verdura
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Io ho dei contenitori della Tupperware e la conservo lì dentro. Si conserva bene, il doppio di tempo che con altri metodi. L'insalata lavata deve essere prima ben asciugata con l'apposita centrifuga.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13346
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Io la lavo per comodità, così i contenitori rimangono più puliti e la frutta devo solo prenderla e mangiarla. Nel caso dell'insalata, la preparo tagliandola e lavandola e quindi la metto in frigo e prendo la quantità richiesta quando mangio e devo solo condirla.syncster ha scritto:..ma allora bisogna lavarla prima di metterla in frigo?
E' solo una questione di comodità.
Lavare o meno la verdura o la frutta non sono fattori che influiscono in modo incisivo sulla conservazione.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret