Coloro a cui l'avevo detto mi avevano già fatto la diagnosi: è infiammazione del NERVO SCIATICO, radiografia d'obbligo, probabile schiacciamento delle vertebre lombari.
MENO MALE che da voi ho imparato a provare innanzitutto a dare fiducia al corpo, al suo tendere verso la salute alla sua capacità di autoripararsi, se solo lo lasciamo in pace.
Bene, mi sono data un tempo....e MENO MALE!!!!

In queste 2 settimane c'è stato un crescendo di dolore.
Negli ultimi 2 giorni, per motivi che non sto a spiegare, ho cambiato un pò la mia transizione, mangiato verdure e cibi poco mucosi, rallentando quindi un pò.
Bene: stamattina il polpaccio si è irrigito prima tantissimo, poi c'è stataa un'evacuazione davvero molto più abbondante del solito (scusate, ma credo sia importante segnalarlo

Così, d'improvviso!
Posso sbagliare, ma io mi sono fatta l'idea che questa pseudo sciatica non è stata altro che tossine entrate in circolo da giorni , che faticavo a smaltire: i primi mesi della transizione mi era accaduto con dolori forti alla cervicale, ma in quel caso avevo capito subito la causa, il forum è pieno di condivisioni simili.
Il nervo sciatico invece...beh! non lo avevo collegato alla transizione, pensavo più a un dolore da postura...ragazzi il nostro corpo che macchina sofisticata e meravigliosa che è!

Ale