Ciao ragazzi ho un dubbio tremendo , o meglio una certa confusioone in testa.
Nella lista degli alimenti creatori di muco compaiono formaggi stagionati, margarina e burro , quindi penso che caciotte ,grana e compani creano muco.
Poi invece nella tabella degli alimenti che lo sciolgono c'è il latte, scremato e normale ed anche la panna.........
Quindi se quando vado un pò fuori dieta mangiassi della crescenza o , bevo il latte non creo comunque muco? In più mi chiedo la mozzarella crea muco?
Grazie a tutti anticipatamente i vostri post mi stanno aiutando molto
Ho cercato un po' con la funzione cerca ma non ho trovato queste risposte, mi scuso se x caso ci sono e non le ho viste.
latte crudo,crescenza e simili?
Moderatore: luciano
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao Cath
Se stai in transizione (?) immagino che stai eliminando e diminuendo un po' di alimenti che creano muco, in questo senso anche i latticini hanno il loro peso e dovrebbero essere tra quelli che piano piano andrai a eliminare. Però non c'è fretta, e non c'è una tabella da seguire rigidamente. In linea di massima il formaggio su cui puoi fare riferimento è quello in fiocchi di latte, tipo lo Jocca, ma se un giorno proprio non ti tieni, non succede nulla se mangi un po' di cacio
Ciao a tutti

Se stai in transizione (?) immagino che stai eliminando e diminuendo un po' di alimenti che creano muco, in questo senso anche i latticini hanno il loro peso e dovrebbero essere tra quelli che piano piano andrai a eliminare. Però non c'è fretta, e non c'è una tabella da seguire rigidamente. In linea di massima il formaggio su cui puoi fare riferimento è quello in fiocchi di latte, tipo lo Jocca, ma se un giorno proprio non ti tieni, non succede nulla se mangi un po' di cacio

Ciao a tutti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Attualmente la mia dieta è composta solo da frutta cruda e verdure crude e cotte, quando riesco faccio il digiuno della mattina quando non riesco mangio sempre o frutta o verdura.
Sgarro ogni tanto quando mi serve ..tipo una volta a settimana ,a volte riso integrale ,a volte pizza... dipende.
La mia domanda però era proprio tecnica: nella tabella di Ehret latte e panna vengono messi tra gli alimenti che sciolgono il muco.Quindi chiedevo la vostra conferma / opinione , magari capendo anche se crescenza, mozzarella e yogurth rientrerebbero nella lista di alimenti che sciolgono, come il latte.
E quindi se mangio questi alimenti ...magari quando mi va non creo comunque muco giusto? O ce qualcosa che mi sfugge?
Grazie
Sgarro ogni tanto quando mi serve ..tipo una volta a settimana ,a volte riso integrale ,a volte pizza... dipende.
La mia domanda però era proprio tecnica: nella tabella di Ehret latte e panna vengono messi tra gli alimenti che sciolgono il muco.Quindi chiedevo la vostra conferma / opinione , magari capendo anche se crescenza, mozzarella e yogurth rientrerebbero nella lista di alimenti che sciolgono, come il latte.
E quindi se mangio questi alimenti ...magari quando mi va non creo comunque muco giusto? O ce qualcosa che mi sfugge?
Grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti