
Non bevo
Moderatore: luciano
Non bevo
Sono sempre stata una che ha sempre bevuto poco, in senso generale e in particolare l'acqua. A livello di sete ho poca necessità e non mi va alcun tipo di liquido. Si dice che bisognerebbe bere molto ma per me sarebbe uno sforzo che mi creerebbe gonfiore e malessere. Secondo voi c'è un motivo particolare? Con la dieta di transizione che cose non sono cambiate, ho sete solo quando dormo il pomeriggio e poi la sera un pò di più, ma se non bevo non succede niente anzi quasi mi passa. Grazie. 

Antonella
Re: Non bevo
ciao Anton, mi associo alla domanda, anche io ho lo stesso problema. l'unica volta che ho bevuto tanto è stato quando digiunavo! 
cerco di bere almeno una bottiglietta da mezzo litro e certe volte non arrivo neppure a quella. dobbiamo sforzarci anche se ci da disagio? certe volte sento che mi disturba proprio a livello di stomaco.
ciao
Elena

cerco di bere almeno una bottiglietta da mezzo litro e certe volte non arrivo neppure a quella. dobbiamo sforzarci anche se ci da disagio? certe volte sento che mi disturba proprio a livello di stomaco.
ciao
Elena
Antonella, anch'io di fatto bevo quasi mai; non lo sento come necessità anche se è indubbio che una circolazione di acqua fa da solvente e tende a tenere i reni più puliti e quindi tonici poiché liberi da sostanze tossiche.
Questo per la questione acqua in generale.
Un altro discorso è invece l'utilizzo di acque tali da apportare addirittura benefici a livello biochimico al corpo.
Il testo che ti voglio suggerire l'ho già visto da qualche parte nel sito, ma ora non lo trovo. Allora clicca qui:
>>>INVERTIRE L'INVECCHIAMENTO<<<
Ciao.
Arca
Questo per la questione acqua in generale.
Un altro discorso è invece l'utilizzo di acque tali da apportare addirittura benefici a livello biochimico al corpo.
Il testo che ti voglio suggerire l'ho già visto da qualche parte nel sito, ma ora non lo trovo. Allora clicca qui:
>>>INVERTIRE L'INVECCHIAMENTO<<<
Ciao.
Arca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti