Dolci....
Moderatore: luciano
Dolci....
Dopo molto tempo che non toccavo dolci, in queste ultime settimane ne ho davvero abusato.... Che mi succede? Come rimettermi in carreggiata il piu' velocemente possibile? Sto cercando di aumentare il consumo di frutta quando sento che la mente comincia a pensare ai dolci... Aspetto consigli
Hai 2 opportunità:
1) mangiare frutta dolce, in questo modo introduci zuccheri "Buoni" e soddisfi il fisico
2) Mangiare verdura e "Non mangiare nessun frutto" come consiglia Ehret, perchè la frutta disintossica e le tossine in circolo creano desideri di cibi proibiti
Comunque, se accetti un consiglio, non colpevolizzarTi e passate le feste e festicciole...del cavolo rimettiti a dieta con la DSM, fingendo di reiniziare, così hai meno rischi di pentimenti e problemi, rifai il percorso della disintossicazione senza patemi d'animo
Auguroni di Buon Anno e Buon Proseguimento
Un sorriso
1) mangiare frutta dolce, in questo modo introduci zuccheri "Buoni" e soddisfi il fisico
2) Mangiare verdura e "Non mangiare nessun frutto" come consiglia Ehret, perchè la frutta disintossica e le tossine in circolo creano desideri di cibi proibiti
Comunque, se accetti un consiglio, non colpevolizzarTi e passate le feste e festicciole...del cavolo rimettiti a dieta con la DSM, fingendo di reiniziare, così hai meno rischi di pentimenti e problemi, rifai il percorso della disintossicazione senza patemi d'animo
Auguroni di Buon Anno e Buon Proseguimento
Un sorriso

"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
- virtu
- Più di 300 post
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 8 maggio 2011, 6:00
- Località: Mazara del Vallo (TP)
Ciao fan, anche a me ieri e capitato dopo un pò di mesi di mangiare dei cioccolatini u.u, e per le feste è stato un vero disastro, con tanti cibi mucosi a tavola, comunque è andata, non è il caso di colpevolizzarsi, non si cambia da un momento all'altro. Sto cercando di mettere in opera tutti e due i consigli di celestia, mangio mollte banane e cachi quando ho voglia di zucchero e anche se non completamente lo sto limitando molto, invece ho un pò più di difficoltà con le verdure, non ne mangio più di 200gr al giorno purtroppo e ne vorrei consumare di più visto che ehret le consiglia, essendo benefiche, ma meno aggressive.
Aumenterei le verdure a discapito della frutta in questi casi, diamo ascolto al buon vecchio e saggio Ehret xD!
Aumenterei le verdure a discapito della frutta in questi casi, diamo ascolto al buon vecchio e saggio Ehret xD!
Ehretist since 07-05-2011
anche io mi sono lasciato andare ai dolci nel periodo festivo. da quando ho cominciato la dieta non mi era mai capitato di abusarne e devo dire che l effetto è stato disastroso per due motivi: per prima cosa i sintomi negativi che ho sentito durante il periodo festivo credo che siano dovuti in gran parte proprio all'abuso di dolci o al loro abbinamento con gli altri cibi non alcalini; per seconda cosa i dolci sono una vera e propria droga legale, io avevo smesso di consumarne da lungo tempo ma appena ne ho cominciato a mangiare ho sentito il bisogno di mangiarne ancora e poi ancora nonostante il corpo mi stesse segnalando che mi stavo facendo del male.
- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Quando mi capitava di volere mangiare cose dolci mucose sceglievo un dolce meno mucoso possibile. Per esempio una tavoletta di cioccolato fondente oppure con le nocciole era senza ombra di dubbio meglio e meno mucose di dolci con la farina e uova e crema ecc... Così facendo il cioccolato mi dava subito un senso di sazietà e soddisfazione quasi nauseante che bastava poco cioccolato per esaudire questa voglia di dolce di carattere "mucoso".
Io consiglierei questo stratagemma se si vuole veramente mangiare dolce mucose altrimenti datteri, datteri, datteri, datteri fino alla nausea e vedrai che per un bel pò non avrai voglia di mangiare dolci.
Naturalmente bisogna vedere a che punto si è nella dieta di transizione.
Io consiglierei questo stratagemma se si vuole veramente mangiare dolce mucose altrimenti datteri, datteri, datteri, datteri fino alla nausea e vedrai che per un bel pò non avrai voglia di mangiare dolci.
Naturalmente bisogna vedere a che punto si è nella dieta di transizione.
Vivere per la ricerca della Verità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti