tea tree oil
Moderatore: luciano
tea tree oil
salve
volevo chiedere se qualcuno ha mai utilizzato il tea tree oil
e se aveva delle informazioni su di esso.
IO durante la mia prima crisi lo ho utilizzato con l'acqua bollente per fare i fumigi , cosi la mattina quando mi svegliamo piena di muchi secchi questi si sciogliaevano e li espettoravo dal naso .
Magari qualcuno di voi che in fase di crisi , lo puo utilizzare .
é un olio naturale che deriva da una pianta.
volevo chiedere se qualcuno ha mai utilizzato il tea tree oil
e se aveva delle informazioni su di esso.
IO durante la mia prima crisi lo ho utilizzato con l'acqua bollente per fare i fumigi , cosi la mattina quando mi svegliamo piena di muchi secchi questi si sciogliaevano e li espettoravo dal naso .
Magari qualcuno di voi che in fase di crisi , lo puo utilizzare .
é un olio naturale che deriva da una pianta.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Anche a me lo ha dato il naturopata per macchie della pelle e mi sono sparite.Ora in casa mia non manca mai anche perchè facendo delle ricerche ho scoperto che è anche un ottimo disinfettante e lo uso anche per pulire il bagno ed i pavimenti diluito con acqua.Alcuni lo usano anche per i clistieri ma molto diluito perchè è un olio essenziale e ne bastano 2-3 gocce.Ciao
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
tea tree oil
Oggi facevo una riflessione :
Tempo fa ho messo delle gocce di tea tree oil in un bicchiere di plastica e questo si è squagliato, poi ho imparato che lo dovevo mettere in un bicchiere di vetro e diluirlo con molta acqua.
A volte lo usavo per le tonsille che si gonfiavano o per disinfettare il dente del giudizio .....dimenticavo di dire che io la bevevo l'acqua ,.
Cioè mettevo tre gocce di olio in una brocca d'acqua e la bevevo piano piano tutta.
Allora mi chiedo se il tea tee oil riesce a sciogliere la plastica secondo voi riesce a sciogliere i muchi che ci sono nell'intestino e in circolo, secondo voi è possibile ?
Tempo fa ho messo delle gocce di tea tree oil in un bicchiere di plastica e questo si è squagliato, poi ho imparato che lo dovevo mettere in un bicchiere di vetro e diluirlo con molta acqua.
A volte lo usavo per le tonsille che si gonfiavano o per disinfettare il dente del giudizio .....dimenticavo di dire che io la bevevo l'acqua ,.
Cioè mettevo tre gocce di olio in una brocca d'acqua e la bevevo piano piano tutta.
Allora mi chiedo se il tea tee oil riesce a sciogliere la plastica secondo voi riesce a sciogliere i muchi che ci sono nell'intestino e in circolo, secondo voi è possibile ?
Ultima modifica di yasmin il 21 giugno 2007, 15:19, modificato 1 volta in totale.
tea tree oil
Può provocare reazioni allergiche cutanee di tipo orticarioide e disturbi digestivi con nausea e vomito se dato per via orale.
Uno studio epidemiologico è stato fatto su 1216 pazienti, cui veniva applicato sulla cute un cerotto impregnato di olio di melaleuca per valutare l’incidenza di eventuali reazioni allergiche. Sono stati registrati 7 casi di allergia cutanea all’olio di melaleuca, a tipo di ipersensibilità ritardata di tipo IV (7).
E’ descritto il caso di un bambino di 4 anni di età, che aveva ingerito olio essenziale di melaleuca. Dopo 30 minuti divenne atassico e successivamente scivolò verso il coma, per cui si rese necessaria l’intubazione tracheale. Le sue condizioni migliorarono dopo 10 ore e il giorno successivo poteva considerarsi completamente guarito. Questo conferma la tossicità dell’olio di melaleuca per via interna, specialmente nei bambini.
Forse
In realtà il tea tree oil ragionando non è che è tossico ma è troppo forte nel senso che mobilizza troppo velocemente e in grande quantità i muchi , cioè la tossicità non è dell'olio ma dell'organismo che lo ingerisce.
Quindi è pericoloso per chi come noi è in una dieta di transizione .
Uno studio epidemiologico è stato fatto su 1216 pazienti, cui veniva applicato sulla cute un cerotto impregnato di olio di melaleuca per valutare l’incidenza di eventuali reazioni allergiche. Sono stati registrati 7 casi di allergia cutanea all’olio di melaleuca, a tipo di ipersensibilità ritardata di tipo IV (7).
E’ descritto il caso di un bambino di 4 anni di età, che aveva ingerito olio essenziale di melaleuca. Dopo 30 minuti divenne atassico e successivamente scivolò verso il coma, per cui si rese necessaria l’intubazione tracheale. Le sue condizioni migliorarono dopo 10 ore e il giorno successivo poteva considerarsi completamente guarito. Questo conferma la tossicità dell’olio di melaleuca per via interna, specialmente nei bambini.
Forse
In realtà il tea tree oil ragionando non è che è tossico ma è troppo forte nel senso che mobilizza troppo velocemente e in grande quantità i muchi , cioè la tossicità non è dell'olio ma dell'organismo che lo ingerisce.
Quindi è pericoloso per chi come noi è in una dieta di transizione .
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti